Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nromagna
Ecco se qualcuno ha consigli sono ben accetti. La cosa che mi lascia molto dubbioso è l'assenza di tasti fisici del touch per cambiare canale "al volo"...
Da questo punto di vista puoi utilizzare i "preferiti" , con un tocco sull'icona del canale ti ci porta direttamente , anche se non è una funzione che uso ( preferisco la guida di sky ) penso che sia più pratico del digitare il numero del canale.
Per quello che riguarda il resto non c'è problema , una volta selezionate le funzioni il sistema passa da una configurazione all'altra senza grossi problemi se i ricevitori IR degli apparati sono vicini , a me nella configurazione iniziale il ricevitore sky era spostato rispetto al resto , ogni tanto se decidevo di usare la ps4 dopo aver visto la tv il comando non raggiungeva il ricevitore che rimaneva acceso ed al successivo passaggio a sky il ricevitore interpretava il nuovo comando come spegnimento , ho risolto spostando il ricevitore.
-
CONSIDERAZIONI FINALI:
Ultimate One esteticamente è più bello ed ha i tasti retro illuminati ma non può comandare (NON è un problema per il momento in quanto non le ho ma un domani.....) le lampadine HUE.
Companion ha i tasti per i canali e l'HUB che un domani potrebbe essere più espandibile (vedi HUE)...
Il dubbio che mi affligge è sempre lo stesso, la possibilità o meno di passare da TV a DVD a RADIO SENZA gli scenari ma
Chi mi aiuta?
-
Con il Companion lo puoi fare da smartphone utilizzanto l'app harmony (con il telecomando no)
l'Ultimate One non lo conosco
-
Dato che con il Companion non si può fare eliminerei il telecomando dalla wish list... ma lo faccio se e solo se con il Ultimate one è possibile farlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nromagna
Il dubbio che mi affligge è sempre lo stesso, la possibilità o meno di passare da TV a DVD a RADIO SENZA gli scenari ma
Spiega meglio questo passaggio , uno scenario è la situazione che vuoi tu , ad esempio possono esistere gli scenari "vedere tv senza ampli" e "vedere Tv con ampli" , nel passaggio da uno all'altro il sistema funziona perfettamente di solito quindi questi dispositivi senza "scenari" non hanno senso.
-
Allora ora come ora mi capita di accendere tv e satellite. Finiti i cartoni voglio spegnere il satellite accendere ampli e wd per vedermi un film... Ecco volevo sapere se tutto questo fosse possibile con gli scenari oppure devo intervenire manualmente (magari alzandomi dal divano...) per farlo.
-
Si è possibile, come diceva Fabrizio
-
ma secondo voi visto che devo acquistare il telecomando, mi consigliate anche l'hub?
-
assolutamente si!
Così avrai la possibilità di controllare tutto anche da smatphone e tablet (con l'App gratuita Harmony)
-
Ciao a tutti.. dopo alcuni mesi d'utilizzo ho alcuni problemi con l'Hamorny Touch Ultimate (IR). Spero possiate darmi una mano a capirci qualcosa:
1. Quando utilizzo attività che prevedono l'accensione del Sinto questo se è spento da tempo non si accende mai. L'unica soluzione è accenderlo premendo il tasto di accensione presente sul sinto. Una volta acceso da là il telecomando è in grado di controllarlo. Sembra quasi che l'Harmony non risca a "risvegliare" dallo standby il sinto. Possibili soluzioni?
2. il telecomando a volte presenta una linea scorrevole sul touch. I tasti fisici del telecomando funzionano mentre il touch è inutilizzabile. Se lo ripongo un attimo nella base o premo il tasto off tutto torna ok. Come risolvere?
3. Lo schermo anche a voi presenta dei problemi di visualizzazione? più precisamente lo sfondo a volte tende a "sbavare" e "sfarfallare", seppur il funzionamento del touch sia ok. Potrebbe esserci qualche problema tale da richiedere assistenza da Logitech?
Grazie in anticipo...
-
Per il punto 1 verifica la situazione accendendolo con la funzione "dispositivi" e con il telecomando originale , per gli altri due punti temo proprio che ti serve l'assistenza , non sono comportamenti normali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabrizioA
Per il punto 1 verifica la situazione accendendolo con la funzione "dispositivi" e con il telecomando originale , per gli altri due punti temo proprio che ti serve l'assistenza , non sono comportamenti normali.
Ho sentito l'assistenza Logitech.
Per i primi due punti mi hanno detto di fare upgrade del telefono.. Mi hanno dato un link ma ho fatto tutto dal programma. Per ora tutto ok.. Per il Sinto ho provato a far apprendere al telecomando l'azione direttamente con il telecomando originale. Vediamo..
Per la questione schermo invece non ha risolto nulla. Nella mail di risposta ho inviato come da loro richiesta le foto, vediamo che mi diranno..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fra1985
Ho sentito l'assistenza Logitech.
..... Per il Sinto ho provato a far apprendere al telecomando l'azione direttamente con il telecomando originale. Vediamo............[CUT]
Potrebbe dipendere dalla lunghezza del comando (magari dopo un po' va in uno stato di spegnimento a basso consumo energetico che richiede una pressione + lunga del telecomando). Puoi provare ad allungarlo nel 'power setting' del dispositivo. Puoi differenziarlo per spegnimento/accensione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Potrebbe dipendere dalla lunghezza del comando (magari dopo un po' va in uno stato di spegnimento a basso consumo energetico che richiede una pressione + lunga del telecomando). Puoi provare ad allungarlo nel 'power setting' del dispositivo. Puoi differenziarlo per spegnimento/accensione.
Il problema della linea sembra ok.
Invece il Sinto non si riesce ad accendere dopo qualche ora di standby.
Ho provato anche con il telecomando originale ma nulla..
Nemmeno nelle impostazioni dei Sinto si parla di standby o robe simili...
Insomma non ho idea di come possa esser risolto..
Anche perché alla fine mi si"staranno" tutti i comandi.. Esempio guarda Bluray, agende TV e lettore ma il Sinto nulla.. Accendo manualmente il Sinto, rifaccio partire l'attività ma a quel punto mi spegne la TV e il lettore.. Alla fine ho messo come primi comandi del touch i vari passaggi e finisco per farli a uno a uno.. Insomma non utilissimo..
-
Ma pensa un po' .... Verificherei in qualche forum che non sia un problema solo tuo. Non ha funzioni di stand-by IP da attivare, o stand-by HDMI? Magari con una di quelle attive si accende sempre.
Relativamente all'Harmony, potresti accenderlo prima manualmente e mettere un comando fittizio in corrispondenza alla sequenza di accensione. Un po' scomodo, ma almeno la selezione degli input viene fatta comunque.