Visualizzazione Stampabile
-
pensare e verificare ... certamente anch'io li ho ... ho pensato e verificato proprio come te
complimenti per il goniometro ... mi sarebbe piaciuto vederti nell'opera di tester :) io senza goniometro ho un'impressione mooolto diversa ma a fronte del goniometro non oso proferir parola :)
scurire e variare cromia ... nessuno lo nega che in questo sono meglio gli xpand, ma il "meno peggio/MOLTO peggio" non è comunque il meglio .... il fatto è che per vedere al meglio il 3d anche con gli xpand devi avere gli occhi orizzontali, il resto sono balls .... a me non piace il "meno peggio", a me piace IL TOP, quindi se devi avere gli occhi orizzontali devi averli orizzontali altrimenti vedi peggio anche con occhiali d'oro zecchino :)
per il peso l'assoluto è l'assoluto, hai provato a pesare 10 grammi ? a cosa equivalgono ? se non lo sapessi sfiderei a dire quale pesa di più :)
per il bilanciato è una tua opinione, il comfort, mi dispiace, ma non è una verità scientifica uguali per tutti, ma é soggettivo ...a me piace l'idea di non doverli necessariamente poggiare sulle orecchie ...
comunque non ho nessun interesse a difendere sony, ma sicuramente possiamo dire che gli xpand sono molto più "fashion" ed è figo averli ... addirittura si legge che sono come gli occhiali "passivi" (perche' ormai conta la forma e non la sostanza); d'altronde anch'io ho comprato prima l'xpand ma siccome a mia moglie danno la nausea ho provato il sony
quello che voglio dire è che, per chi deve fare una scelta, bisogna far capire quando le opionioni sono basate su fattori oggettivi o soggettivi e non per partito preso ... questo perchè chi magari ne deve comprare tre si trova davanti ad una scelta tra spendere 300 euro e 150 e magari pensa che spendendo 150 euro non si puo' godere il 3d come si deve ... ebbene, non e' vero, nelle condizioni corrette si gode il 3d eccome !
una domanda ed una tuo opinione visto che li hai tutti e due: io ho a fianco del tv un ampli che mostra le solite scritte luminose verdi su sfondo nero ... con il sony quando le guardo a fianco del tv le vedo "normali" come quando le guardi senza occhiali, quando le guardo con gli xpand invece vedo come se ci fosse una fascia verticlae scura che attraversa velocemente la scritta da sinistra a destra, non so se mi sono piegato, la sensazione visiva è come la "ola" nello stadio, se mi perdoni il paragone ... sicuramente ha a che fare con l'alternanza del refresh acceso/spento delle singole lenti degli occhiali, ma è strano il fatto che si vedono no ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marenghino
complimenti per il goniometro ... mi sarebbe piaciuto vederti nell'opera di tester :) io senza goniometro ho un'impressione mooolto diversa ma a fronte del goniometro non oso proferir parola :)
Dunque, preciso. Non era proprio un goniometro ma la squadretta da disegno di mio figlio, quella con l'angolo a 30°, hai presente?
E fino a 30° il calo di luminosità è quasi inesistente.
Ma la cosa ridicola non è stato usare la squadretta, bensì avere contemporaneamente 2 (ho tentato anche con 3... :D ) occhiali sulla faccia per avere un riscontro immediato e cogliere anche le minime differenze tra i 250, i 750 e gli xpand...
Ogni tanto mia moglie passava e si metteva a ridere dicendo che non sono normale e se volevo anche i suoi occhiali da sole... :(
Citazione:
scurire e variare cromia ... nessuno lo nega che in questo sono meglio gli xpand, ma il "meno peggio/MOLTO peggio" non è comunque il meglio .... il fatto è che per vedere al meglio il 3d anche con gli xpand devi avere gli occhi orizzontali, il resto sono balls .... a me non piace il "meno peggio", a me piace IL TOP, quindi se devi avere gli occhi orizzontali devi averli orizzontali altrimenti vedi peggio anche con occhiali d'oro zecchino
Per carità, nessuno dice che gli xpand sono perfetti. Dico solo che una variazione di luminosità (tra l'altro minimale da 0 a 30°) incide molto meno sulla qualità di immagine che una variazione cromatica unita alla comparsa di crosstalk, cosa quest'ultima che sugli xpand proprio non capita. :)
Citazione:
per il bilanciato è una tua opinione, il comfort, mi dispiace, ma non è una verità scientifica uguali per tutti, ma é soggettivo ...a me piace l'idea di non doverli necessariamente poggiare sulle orecchie ...
La maggior parte di quelli che li hanno comprati li trovano ben più comodi dei 250, sia qui su avm che, soprattutto, su forum stranieri. Poi ci sono sempre le eccezioni.
Citazione:
comunque non ho nessun interesse a difendere sony, ma sicuramente possiamo dire che gli xpand sono molto più "fashion" ed è figo averli
Secondo te io compro gli xpand per il "fashion"????? Non mi conosci... chiedi ad altri qui dentro se IO possa fare una cosa del genere e vedi cosa ti rispondono... :p
Citazione:
quello che voglio dire è che, per chi deve fare una scelta, bisogna far capire quando le opionioni sono basate su fattori oggettivi o soggettivi e non per partito preso ...
Io per partito preso non affermo mai nulla, lo faccio sulle base di un'analisa tecnica il più oggettiva possibile.
Citazione:
una domanda ed una tuo opinione visto che li hai tutti e due:
Giuro che non ci ho fatto caso. Ma anche fosse: gli occhialini li uso per guardare il 3D, onestamente sarebbe un "effetto collaterale" che poco incide sulla scelta.
-
Marenghino, a me non serve il goniometro per capire quando ho la testa a 45 gradi e ti assicuro che con i miei Xpand posso inclinare tranquillamente fino a 35/40 e la visione rimane perfetta come fossi orizzontale.
10gr in piu' per 2 ore di film fanno la differenza.
Su qualunque forum tu vada troverai la conferma che questi Xpand SONO il TOP.
-
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ...
comunque se mi vieni a dire che a quella inclinazione la visione rimane perfetta senza che la visione diventi più scura, resta pure a guardartelo a 40 gradi .... :) d'altronde è il sogno di tutti guardare la tv con la testa inclinata a 40 gradi :):):)
io la sera non vedo l'ora di vedermi un film con la testa a 40 gradi, e penso anche tutti voi :):)
mi stupiscono 2 cose: prima la sicurezza assoluta delle affermazioni, seconda, il bisogno di richiamare quello che dicono gli altri ... ma cercare conforto nell'opinione degli altri crea la certezza di ... va beh non fatemi sprecare parole ... attenti al condizionamento psicologico ...
come dire (il primo esempio che mi viene in mente): se piove e sto sotto l'ombrello non mi bagno ... pero' se l'ombrello ha un diametro di 2 metri posso anche andare in giro con il braccio teso e non mi bagno ...quindi meglio ombrello di 2 metri !
allora l'obiettivo è non bagnarsi e per non bagnarsi basta stare sotto un obrello di 1 metro di diametro e non tenere il braccio teso ... perchè la natura umana nella sua normalità non richiede di andare in giro con il braccio teso (a meno che si faccia il "saluto" di una volta ...:):)
stessa cosa per la testa e il 3D ... la natura umana ha fatto due occhi allineati perchè cosi è: gli occhi nel 99,9% della tua vita restano comunuqe orizzontali ... conoscete gente cha va in giro con la testa inclinata di 30 gradi ? ma suvvia fatemi il piacere ...
poi si puo' semrpe avere di piu ...basta pagare e in senso assoluto si puo sempre avere di piu ...c'è sempre di meglio
ad esempio vedo che spesso ci sono in firma sistemi audio di livello infimo, quando è scientificamente provato che l'audio fornisce il 50% della scena globale di visione e godimento di un film .... invece ci si "svena" per vedere i film a 40gradi con tv da 2'000 euro e si ascolta il film con la soundbar ... suvvia ragazzi...est modus in rebus
ho semplicemente detto che se uno sta nella posizione in cui è previsto da madre natura, i sony non sono inferiori agli xpand ... e per questo servizio costano la metà
quindi concludendo: NON C'E' PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE (scusate il maiuscolo ma parliamo di sordità quindi devo figurativamente alzare la voce)
e su questa cosa passo e chiudo
-
Scusa Merenghino, un poema su una cosa che è oggettivamente riconosciuta. Non ti sembra, francamente, di esagerare?
Preferisci i 250? E tua moglie pure perchè con gli altri ha la nausea? Usali e risparmia i soldi degli xpand. :O
-
Ragazziiiiii....ciao a tutti! :) Cosa usare su smarphone android per controllare il tv? Esistono diversi programmi? Voi cosa avete scaricato? :cool:
-
Ragazzi visto che visivamente sono appagato in toto con questa tv, ora è il momento di passare all'audio...
Sono molto ignorante in materia quindi chiedo il vostro aiuto.
Che impianto audio posso abbinare all'HX855 e collegato quindi all'S790???
Vedo che l'S790 ha una seconda HDMI che credo sia per l'audio...ma cosa cambia con l'HDMI rispetto all'uscita ottica?
Cerco un impianto 5.1 degno di nota, quali sono le marche da prendere in considerazione? Serve per forza un ampli? Non ci sono sistema completi con ampli e casse con uscita HDMI?
Cerco un prodotto di gamma almeno media(non ho un cinema a casa...) per una cameretta non troppo ampia. Se mi dite anche su che prezzo siamo...
Ah ovviamente che legga DTS HD e tutte queste amenità varie.
Grazie ancora!
-
Dicci il budget ed esigenze eventuali di spazio (es. Sinto slim) e anche quante periferiche devi collegarci altrimenti si puó fare poco!
Con le sole casse non ci fai molto!
Con l' HDMI veicoli anche le nuove codifiche audio HD, altrimenti devi andare di ottico e "accontentarti" del dolby digital nella maggior parte dei casi!
Se guardi molti blu Ray, e tu li guardi, ora come ora, HDMI è un must, soprattutto se li ascolti anche in lingua originale, l'Italiiano è un po' bistrattato!
Come ti ho scritto in pvt se lo vuoi piccolo e non molto costoso il pio vsx s500 che si trova in rete a 370€ è un gran bel prodotto,
poi si devono valutare le casse!
-
Brenton ti ho scritto in pvt 2 pacchetti Sinto + Casse dimmi che ne pensi.
Il mio budget è limitato...
-
Mauro ci sono tante soluzioni, dipende da quanto vuoi spendere, ma la soluzione migliore è un buon sinto e dei
buoni diffusori, hx855 penso meriti un buon sistema audio, magari compri i componenti un poco alla volta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
..ma cosa cambia con l'HDMI rispetto all'uscita ottica?
Hdmi supporta tutte le codifiche audio hd, via ottica non tutte, ad esempio non supporta dts hd e true hd.
-
OK acquisterò un pò alla volta. Prima le casse e poi il Sinto. Le casse come le collego al lettore? Hanno l'uscita ottica? Parla di un Kit 5.1 ad esempio della Pioneer, Onkyo ecc. Oppure compro prima il sinto?
-
Dipende Mauro, se acquisti tipo gli all in one che ti sconsiglio vivamente, alcuni diffusori hanno il connettore
adatto al sinto, prendi un buon sinto classico e dietro avrai i classici connettori e puoi scegliere di connettere
i diffusori con le spine a banana (consigliatissime), per i diffurosi puoi scegliere o le "forchettine" o ancora le spine
a banana, io ti consiglio un buon cablaggio di questo tipo, al sinto in hdmi puoi connettere un tot di sorgenti, ad
esempio ps3, lettore br ed altro, poi esci dal sinto sempre in hdmi e vai al tv o in arc (hdmi 1.4) se vuoi il return channel
o se non vuoi il return channel, scegli la seconda hdmi ammesso che il sinto che sceglierai abbia uscita hdmi plurima.
-
come diffusori ti consiglio questo kit jamo, io ho le torri jamo comprate proprio da redcoon, arrivate su un
pallet, confezione perfetta, questo kit rapporto qualità prezzo è praticamente imbattibile, poi ci abbini un bel
sinto quando hai i soldini disponibili, le torri jamo 606 (video web) sono dotate di subwoofer laterali integrati
e non hai neanche bisogno di comprare il subwoofer, avrai dei bassi comunque eccezionali ugualmente, quando regoli
il sinto basta che imposti i diffusori su large e cosi' le basse frequenze saranno prese in carico dai sub delle jamo.
Jamo S 606 HCS 3 Nero
http://www.redcoon.it/B152902-Jamo-S...=trovaprezziit
Jamo 606 subwoofer laterale, guarda il video
http://www.youtube.com/watch?v=8F2m_...eature=related
Jamo S 608 bass testing
qualità costruttiva incredibile
http://www.youtube.com/watch?v=F24cH...eature=related
in ambito audio ci sono veramente tanti ottimi prodotti, ma se vuoi spendere il giusto ed avere una buonissima
qualità, le jamo 606 (kit) sono davvero un kit notevole, anche la qualità costruttiva è davvero di ottimo livello.
-
Le jamo sono diffuori con timbrica abbastanza aperta, ricordano lontanamente le eccezionali klipsch per intenderci, per
questi diffusori Mauro ti consiglio un bel sinto Onkyo TX NR414 che come primo sinto con quei diffusori ci va benissimo
e non costa tanto per quello che offre.
onkyo tx nr414
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
TEST: Jamo S 606 HCS 3
http://www.areadvd.de/hardware/2008/...606_hcs3.shtml