Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo137
Secondo me, per la maggior parte degli utenti, si trattera' di decidere stasera cosa si vedra' domani...
Me leggendo gli utenti che lo stanno utilizando mi sembra che la faccenda sia diversa, dicono che si può vedere dopo pochi minuti. Ho letto di disponibilità del fim dopo 5 minuti e anche di meno (qualcuno parla anche di 2 minuti(... in una normale serata in casa in pratica ti scegli il film dopo cena, torni a bere il caffè e quando torni in sala puoì già farlo partire.
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo137
Potrebbe essere utile, a questo punto, decidere al mattino di scaricare qualcosa e trovarselo bell'e pronto la sera...
Chiaramente rimane la facoltà di fare partire programmi e vederseli quando ti pare, che sia la sera dopo o 4 giorni dopo. Io conoscendo le mie abitudini televisive penso che lo userò più in questa maniera che dici tu con la scelta anticipata (se si può dall'iphone o dal sito e non solo con il telecomando davanti al decoder tanto meglio!)
-
Vorrei solo precisare che i miei dubbi riguardano l'HD (di qualita'...); sulla visione in streaming o quasi di programmi SD direi che i nostri tester ci hanno gia' rassicurato, almeno fino a quando non ci metteremo in quattro milioni tutti insieme a scaricare l'ultimo episodio di Trono di Spade...
-
Ciao
on demand nuovo da remoto:
Sto controllando ora sul sito sky.it e nella sezione Sky On Demand della guida mi fa vedere per ora la solita programmazione degli eventi che saranno disponibili nei giorni a seguire. Quindi è semplicemente la guida del "vecchio" on demand.
Ho girato un po' nella guida e non sembra proprio possibile per ora controllare il nuovo servizio on demand. Son daccordo con voi che sarebbe bello poter programmare i download via web come si fa con le registrazioni. Vediamo in futuro se implementeranno questa bella cosa.
download HD:
Apprendo ora che ci sono due film in HD, avevo provato a cercare qualche cosa ma non avevo trovato nulla, stasera proverò subito appena rientro e poi vi farò sapere. Per il confronto però dovrò aspettare domenica per il film "The Millionaire" (ho programmato la registrazione proprio adesso).
Una curiosità? come hai fatto a trovarli e sapere che sono in HD?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio Castagnola
mi chiedevo :
certo che questi powerline potrebbero farli con 2-3 uscite invece che una
Io da due anni utilizzo due Netgear: uno a 2 porte in zona modem, uno a 4 in zona TV (vedi link al prodotto). ;)
Citazione:
Originariamente scritto da paolo137
Secondo me dipende anche tanto da ciò che intendi per "soffrono".
Il vincolo non è prettamente legato all'uso di ciabatte e/o prese multiple, ma alla "contaminazione" del flusso di corrente, alla sua stabilità e all'eventuale degrado imposto dai materiali: la qualità della Rete-dati è direttamente proporzionale a quella elettrica portante. Ovvio che, in casi di necessità, si possa tranquillamente testare qualsiasi opzione "funzionante"... ma, ad esempio, vengono generalmente suggerite 'ciabatte' di altissima qualità, cavi di prolunga di lunghezza minima (< 1 mt.) e rispetto della distanza da altre apparecchiature come frigoriferi, asciugatrici, etc.
Il produttore, almeno nel mio caso, garantisce le prestazioni migliori solo rispettando le condizioni di cui sopra. ;)
-
Dopo un long-week-end, rientro e mi rimetto a vostra disposizione.
1°) Il download è molto, molto veloce. Ho scelto di scaricare il film "Carosello napoletano", sono andato nell'altra stanza a prendere ed aprire un pacchetto di sigarette, ne ho accesa una ed ho iniziato a guardare il film che stava scaricando, cos' l'ho messo ad una velocità di 12x e, dopo soli 3 minuti di download, già ne aveva scaricati oltre 32', si è arrestato in quanto terminato il materiale scaricato, subito riavviato, mi chiede se voglio riprendere dall'interruzione precedente e riparto a velocità 12x, ne ha già scaricati altri 25... In pratica il download avviene in pochissimo tempo.
2°) La qualità è molto buona, ma è solo in SD, questo almeno per adesso, quindi fatevene una ragione.
3°) Chi come me fa streaming da anni e/o possiede (in comodato d'uso, come me) una VideoStation F.W., o similare, sa che difficilmente e rarissimamente si hanno occasione di poter usufruire di materiale in HD e, se memore della qualità espressa dal VHS, si accontenta facilmente della qualità espressa da tale tipo di servizio, in special modo se, come me, dispone di un buon videoprocessore che ti consente una visione, comunque, a 1080 su di uno schermo da 120"
Si, mi piace questa nuova possibilità, mi ha fatto molto piacere esserne un beta-tester, ma non la ritengo la motivazione che determina il mio abbonamento a Sky, alla quale sono grato perchè, senza implementare la mia 'bolletta' mi ha dato due nuove possibilità, questa di cui parliamo e Sky-Go che ritengo utilissima e validissima.
-
Grazie a CharlieD e Blasel.
Posso chiedere a quest'ultimo qual e' la velocita' della Sua connessione internet misurata con speedtest.net (o altri simili)?
Giusto per fare un raffronto. (grazie ancora ;))
-
Con Speedtest.net il download avviene a 16.85 Mbps ti è sufficiente oppure desideri anche i dati di ping ed upload?
Lo ritieni veloce?
-
Che invidia!:sbav::incazzed:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Che invidia!:
Scusa, di che? Che non sei un beta-tester? Tra una diecina di giorni potrai essere un user a tutti gli effetti e, si spera, con maggiori possibilità che, forse, noi oggi, non abbiamo e, del resto, stiamo facendo le cavie per tutti noi e come potrai notare siamo stati sempre presenti, magari alternandoci, per rispondere ai vostri quesiti ed anticiparvi quanto, come sopra detto, riceverete tra poco.
Se poi era riferito alla velocità di connessione..., direi che c'è ben poco da invidiare, magari lo si può fare verso gli tenti F.W. collegati in fibra..., quelli si che 'viaggiano' ad una velocità europea
-
Mi riferivo alla connessione, che dalle mie parti è presente in Wi-Fi a 4 mega teorici (e a caro prezzo), mentre io ho la 2 mega :cry:
Insomma, i 16m megabit effettivi mi fanno rosicare in modo indicibile :(
-
Effettivamente...
Io sono stabilmente sopra i 6, da casa, e mi consideravo fortunato...:cry:
Direi che e' importante che ciascuno valuti la propria connessione prima di aderire all'offerta.
-
Vabbè, finché è gratis e permette di prenotare la visione si tratta di un problema superabile. Il top della comodità si prospetta per chi ha una buona connessione, ma vale per tutti i servizi del genere.
-
Quoto. Resta il fatto che l'eventuale futura disponibilità di contenuti HD sarà un problema per chi non dispone di una connessione "decente".
-
@ Blasel e DukeCharlie : Accipicchia ! Quasi 17 mbps !! Io con lo speed test arrivo ad un misero 6,70...
Ti credo che abbiano scelto Voi (fastweb muniti) non a caso ( immagino anche Duke abbia valori simili...)
Grazie per le prove che continuate con pazienza a fare per tutti !
Per ciò che riguarda gli UNICI 2 FILM DISPONIBILI IN ALTA DEFINIZIONE (HD) SUL NUOVO ON DEMAND VIA
INTERNET ( cioè I MERCENARI e THE MILLIONAIRE ), nessun segreto, ho letto queste informazioni sul forum dei
nostri "cugini" di Digital Sat....
Se in ogni caso potrete fare il raffronto che vi chiedevo pochi posts fa, per noi altri con connessioni a velocità
più ridotta non potrà purtroppo avere un valore assoluto, ma renderà bene l' idea di ciò che potremo aspettarci
se e quando i contenuti HD come spero saranno la maggioranza anche sul nuovo on demand...
Ciao :) Fabio
P.S. : @ Don_Zauker : grazie della segnalazione ! Io non sono molto ferrato in materia......Le alternative aumentano!
-
No io ho solo una 6 megabit nominali che al massimo mi viaggia a 3,8 effettivi misurati proprio con speedtest.net