Se ti rifirisci ai modelli senza Gorillaglass con pannello opaco sono: HX 755, EX720
Se ti riferisci ai modelli con Opticontrast sono quelli con il monolithic design: HX 920 820 855 e NX720
Visualizzazione Stampabile
io intendo pannelli.. che non hanno riflesso di luce , tipo quella della luce del giorno nella sala dove e' posizionata la TV ... quindi intendo "antiriflesso" poi con il monolithic ed oapco non saprei.. lo sai che non ho esperienza tecnica :D
in pratica a me nella mia sala, visto che ho un finestra del balcone al lato dove e' posizionata la TV al muro.. vorrei evitare un pannello che mi riflette il piu' meno possibile la luce , per questo avevo chiesto antiriflesso !!
In attesa delle 3 review uk (flatpanels, avf e hdtvtest), nel numero di maggio della rivista "Digital video ht", viene esaminato il 55 HX855 http://www.digitalvideoht.it/images/...e/sommario.pdf
E' già uscito? Domani vado a comprarmelo!
ragazzi avevo chiesto anche qualche post prima tra il 755 e il 750 che differenze ci sono ?
cosa mi consigliate tra questo e l'820 , parliamo di un 55"
Grazie mille !
l'HX 820 è più performante! Compralo senza pensarci 2 volte. l'HX 755(modello italiano) non monta pannello S pva.
mauro , scusa mi rispondi al post del pannello antiriflesso .. qual' e' quello che crea meno riflessi ?^
In teoria senza vetro la tv ha meno riflessi. Il gorilla glass però è poco riflettente in quanto non è vetro, ma una plastica resistentissima. Non so' dirti di più, in quanto il mio Sony W4000 non ha il vetro/gorilla e riflette pochissimo! A casa non ho tv con vetro.
Credo proprio di si, se l'edicola è ben fornita...
In ogni caso si puo' comprare anche online sul loro sito il pdf della rivista ad un prezzo minore di quello cartaceo...
Non sarà una review tecnica come quella di hdtvtest o avf, ma è cmq valida e corredata da grafici gamut etc...
Un indicazione ce la potrà cmq dare pero', certo che poi la sentenza finale spetterà alle review uk prima, e ai nostri occhi poi...
ho letto nel forum , che un utente ha gia visto in un CC il sony HX855... puo' essere che gia' si trova in giro...!! la sony non doveva lanciarlo il 10 maggio ???
Ieri sera ho acquistato il numero di maggio di Digitalvideo che appunto recensisce l'HX855 da 55 pollici.
Bè immagino che il prodotto sia ancora immaturo, però i risultati di laboratorio sono tutt'altro che esaltanti. Il livello di contrasto in modalità ottimale supera a malapena i 600:1 e quello in modalità aggressiva è di 1500:1 (contro i 1800:1 dell'ES8000).
C'è da fidarsi o anche Sony, a dispetto delle roboanti dichiarazioni, ha fatto come tutte le altre case di LCD, economie di scala?
A questo punto solo Panasonic ha migliorato i propri prodotti, ma sono plasma.
Se quel rapporto di contrasto fosse vero....allora è vera l'ipotesi che ormai Sony già da quest'anno ha cambiato il pannello anche per l'HX 855...In tal caso passo all'HX 920...