Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
grazie paolo x le indicazioni.
dunque credo proprio che mi acquisterò anche io il panny700, e lo collegherò in hdmi.
voi cosa ne pensate del denon 1910 in hdmi col panny?
capisco che non sarà il massimo ma rientrando in una spesa di 300 euro me lo consigliate?
Avevo già deciso di prenderlo anch'io: per quel prezzo veramente non c'è di meglio.
I difetti che alcuni rilevano con il denon 1910 in HDMI (flash, macroblocking, pixel cropping) sono considerati secondari rispetto alla qualità dell'immagine, e fra l'altro ne soffrono anche molti lettori/HTPC che costano 3 volte tanto.
Alla fine ho ricevuto un piccolo "regalo" economico e ho ordinato il panasonic S97 che ho trovato a 60 euro in più, ma onestamente mi sto chiedendo se ho fatto bene.
In alternativa al Denon puoi valutare anche il Samsing 945 che ho visto in una nota catena di elettronica a 299 euro.
ciao
-
Citazione:
MauMau ha scritto:
Avevo già deciso di prenderlo anch'io: per quel prezzo veramente non c'è di meglio.
I difetti che alcuni rilevano con il denon 1910 in HDMI (flash, macroblocking, pixel cropping) sono considerati secondari rispetto alla qualità dell'immagine, e fra l'altro ne soffrono anche molti lettori/HTPC che costano 3 volte tanto.
Alla fine ho ricevuto un piccolo "regalo" economico e ho ordinato il panasonic S97 che ho trovato a 60 euro in più, ma onestamente mi sto chiedendo se ho fatto bene.
In alternativa al Denon puoi valutare anche il Samsing 945 che ho visto in una nota catena di elettronica a 299 euro.
ciao
Di flash con il 1910 in HDMI 1 a film dopo circa 1 oretta (dopo la pausa insomma ;) )
Per il resto non ho notato altri difetti (vero è che ci avrò visto 3 o 4 film )
mandi
Paolo
-
Citazione:
Shingetta74 ha scritto:
come hai fatto l'hai portato al centro assitenza!?
Se la domanda era riferita a me in merito all'aggio del FW:
non ho fatto l'aggio (che si può fare solo al centro di assistenza.
mandi
Paolo
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Di flash con il 1910 in HDMI 1 a film dopo circa 1 oretta (dopo la pausa insomma ;) )
Per il resto non ho notato altri difetti (vero è che ci avrò visto 3 o 4 film )
mandi
Paolo
A me capita di solito di vedere un flash dopo pochi minuti di visione in hdmi e poi durante la visione un'altra volta (in modo sporadico), ma non mi lamento per questo.
-
allora sembrerebbe dalle vostre "testimonianze :D " che panny700 e denon 1910 siano una discreta accoppiata ;)
io vorrei acquistare in germania spendendo 1485 + 242 x entrambi. tra voi c'è qualcuno che ha comprato lì e si è trovato bene con qualche negozio in particolare?
nel caso postatemi anche in pm
tnks
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
allora sembrerebbe dalle vostre "testimonianze :D " che panny700 e denon 1910 siano una discreta accoppiata ;)
Sul Denon 1910 abbiamo parlato approfonditamente qui
:)
-
Scusate ho una domanda che sicuramente vi fara' ridere,ma ve la faccio lo stesso.
Siccome anche io ,se lo comprero' lo mettero' molto piu' in alto dell'altezza dello schermo(fisso con bordi neri),non mi basta inclinare il proietore con appostita staffa?
Grazie mille.
-
Citazione:
Pollon_pollon ha scritto:
Scusate ho una domanda che sicuramente vi fara' ridere,ma ve la faccio lo stesso.
Siccome anche io ,se lo comprero' lo mettero' molto piu' in alto dell'altezza dello schermo(fisso con bordi neri),non mi basta inclinare il proietore con appostita staffa?
Grazie mille.
se inclini il proiettore rispetto allo schermo ottieni in trapezio da paura
-
CAvolo,quindi mi devo mettere il proiettore in testa??:eek:
-
Citazione:
Pollon_pollon ha scritto:
CAvolo,quindi mi devo mettere il proiettore in testa??:eek:
il panny 700 lo devi mettere al massimo con l'ottica in linea al bordo superiore
-
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
il panny 700 lo devi mettere al massimo con l'ottica in linea al bordo superiore
Non proprio:
partendo dal centro dello schermo puoi posizionare il centro dell'ottica ad una distanza (su o giù) di circa il 63% dell'altezza dello schermo.
Cioè: se hai uno schermo di 1 metro di altezza puoi posizionare il centro dell'ottica fino a 13 centimetri oltre il bordo superiore o inferiore.
Mandi
Paolo
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Non proprio:
partendo dal centro dello schermo puoi posizionare il centro dell'ottica ad una distanza (su o giù) di circa il 63% dell'altezza dello schermo.
Cioè: se hai uno schermo di 1 metro di altezza puoi posizionare il centro dell'ottica fino a 13 centimetri oltre il bordo superiore o inferiore.
Mandi
Paolo
le solite puntualizzazioni :p
-
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
le solite puntualizzazioni :p
Eh Eh, però ammetterai anche tu che in fase di installazione 13 o più cm possono essere importanti ;)
mandi
Paolo
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Eh Eh, però ammetterai anche tu che in fase di installazione 13 o più cm possono essere importanti ;)
mandi
Paolo
si, senza alcun dubbio... ma secondo me quei 13 cm rientrano nelle tolleranze... della serie... non lo compero se so che il 13 cm è fondamentale, a meno di non poterlo provare a casa...
:D
-
Mi rincuora giusto il fatto che sia silenzioso.:rolleyes:
Grazie del chiarimento.