Grazie mille mi sei stato molto utile, ed inoltre sei molto esperto in ambito HI-FI.:)
Visualizzazione Stampabile
troppo gentile ma mi ritengo solo un appassionato, la parola esperto lasciamola ad altri:D
ragzzzi ho aggiornato il pre all'ultimo firmware senza problemi, credevo che avesse completato tutto invece mi esce fuori l'avviso ogni tanto sul menu' che e' disponibile opzione airplay ( avevo anche un opuscolo nella scatola con scritto questa cosa) ma quando gli dico ok e mi va per fare l'aggiornamento mi dice che non ho il seriale o il codice giusto (adesso non l'ho sotto mano e di preciso non posso scrivere cosa viene scritto) e non mi fa fare l'aggiornamento. e' successo anche a voi?? come posso risolvere?? anche perche' ho un iphone e il nuovo ipad 3 e mi piacerebbe avere questa funzione..
Ma l aggiornamento come si fa?? Via cavo ethernet??? Non mi sono ancora posto il problema....;)
Collegando il pre ad internet tramite cavo di rete.
Stefano
Eh... Via ethernet....grazie.;)
Occorre registrare il pre sul sito Marantz con tanto di seriale e mac address... armatevi di pazienza, dei dati precisi e poi lanciate l'aggiornamento dal pre. non mi pare ci sia la possibilità di aggiornare in altro modo, per cui collegate il pre alla rete!! :)
C'è un dispositivo della netgear che utilizzo e trovo ottimo è un wifi internet adaptor, costa pochissimo e funziona alla grande
http://www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx
Anche questo è molto inerente alla discussione vero? Forse non ti è chiaro ancora come funziona una discussione ufficiale: qua non si parla di periferiche, lettori ed ammenicoli vari collegabili al pre in questione. Qua si parla del pre e basta. Tutto quello che gli gira intorno non è pertinente. Spero che sia chiaro adesso.
Ce lo potevano integrare però un ricevitore wi-fi....
Ho capito il concetto, anche se condivido solo a metà, (nel caso dell'adattatore LAN, si tratta di una mancanza del PRE, e chi non ha possibilità di collegarlo tramite cavo, non può fare l'aggiornamento airplay) ma queste sono le regole e bisogna rispettarle.
Secondo me non l'hanno messo apposta... ad esempio anche Yamaha dice di non metterlo perchè, secondo loro, la presenza del segnale wi-fi all'interno dell'amplificatore porta a degradare il suono. Sarà vero? Anche Marantz forse è dello stesso avviso.
Beh basterrebbe mettere la funzione di accenderlo solo quando serve... io ho il router al piano di sotto... dovrei scollegare tutto il pre e portarlo di sotto...:( Ma non credo lo farò... mi sembra di aver capito che non ci siano aggiornamenti importanti... o non è così?? Qualcuno sa cosa apporta l'ultimo fw???
Ciao, sono dallo scorso fine anno possessore dell'accoppita av 7005 e mm7055. Devo dire che sono soddisfattissimo
Mi sono accorto però di un piccolo problemino relativo all'av 7005. Sento infatti dalla cassa frontale sinistra un piccolo fruscio-formicolio a suono spento. Cambiando sorgente il rumore rimane. Ho provato a cambiare i cavi, ad invertire, ma credo che la causa sia da imputare al pre. Infatti lo sento anche in cuffia con finale staccato. Il rumore è fastidioso solo a sorgenti spente o accese ma a riposo. A volume basso non si sente. Potrebbe essere imputabile ad un problema di schermatura o potrebbe essere qualcosa di più grave? Non vorrei mandarlo in assistenza, faccio fatica a rimanere senza per più di un mese, se tutto poi andasse bene, anche perchè non vorrei che magari il problema non fosse intercettabile. La garanzia è ancora lunga, quasi 18 mesi...Davvero non ci voleva. Chi mi può dare qualche suggerimento su quello che può essere la causa e cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti ed auguroni