Se magari aspettiamo di vederlo in movimento...... :)
Visualizzazione Stampabile
Se magari aspettiamo di vederlo in movimento...... :)
Si si aspettiamo....ma IMHO purtroppo non ci saranno miglioramenti... ;)
Dai dati di targa i miglioramnti ci sono: 1 lens memory, ottimo per chi come me ha uno schermo 21.9. Aumento della luminsoità : importante su materiale in 3d, altrimenti già la versione atuale è + che ottima. Io subase da 3 metri godo ogni volta che accendo il mio gioiello (poi lo skyline fa il suo sporco lavoro). Questione 4k: ritengo che l'atteggiamento da assumere sia non di scetticismo , ma curiosità. Come per i dvd upscalati così anche i bd saranno upscalati con processori nati ad hoc, come il cinescaler 2. E' ovvio che materaile nativo sarà sicurmaente migliore rispetto a materiale upscalato, ma molto incideranno gli hardware che saranno utilizzati epr tale scopo. Io mi accingo con estrema curiosità verso i nuovi vpr della jvc.
Io sinceramente no, non vedo alcun buon motivo per un upgrade ai JVC di quest'anno, l'unico vpr che potrebbe portarmi ad un upgrade sarebbe solo ed esclusivamente il TRUVANGO a LED.Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
E tu passeresti da un JVC ad un DLP che per recuperare il gap del nero usa un IRIS Dinamico gestito dai LED, con conseguente perdita di contrasto ansi nelle scene con basso apl :confused:
Abyss ti ha risposto nel thread del Vango: "Applicando alcuni settaggi sul proiettore gli improvvisi sbalzi di luminosità non sono più apprezzabili, inoltre il livello del nero che ho ottenuto è molto più profondo."Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Problema risolto:)
IMHO, quoto Stefanelli...anche il mio futuro upgrade sarà Led
Per tornare IT, non capisco proprio un "falso" 4K upscalando 2k quale vera miglioria possa dare...vedremo
Auguri :DCitazione:
Originariamente scritto da tmac22
Una maggio risoluzione a schermo mi auguro,altrimenti xche' lo avrebbero fatto? :P
Poi bisigna vedere se ci sono riusciti,ma credo di si....non possono "sbagliare" x il secondo anno consecutivo :D
Sinceramente nella serie di quest'anno, parlo da possessore, non ho visto questi "sbagli"...Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Premetto che il proiettore in questione non l'ho ancora visionato, a differenza tua, ma sarà mia cura farlo al più presto, comunque sia, il "gap" del nero rispetto a JVC, almeno da quanto ho letto, pare essere l'unica cosa negativa rispetto alla stessa JVC, poi il VANGO per tutto il resto sembra essere superiore in tutto.Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
augurandomi (per jvc) che questo avvenga con i nuovi vpr in arrivo,mi riquoto:
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Purtroppo la parola d' ordine per il marketing è "vendere", quindi le soluzioni adottate sono quelle che ti fanno vendere di più e non quelle che ti fanno migliorare sostanzialmente il proiettore.
concordo. Questo Wobulation io lo interpreto come "la tecnologia DILA è stata spremuta al massimo già con la serie precedente per cui non ci resta altro che aggiungere side-features più o meno utili"
Io sono curioso di vedere i miglioramenti col ct, giacchè con alcuni film è davvero insopportabile, come ad esempio Piranha 3d, la fiera del ct, dall'inizio alla fine...
A mio modestissimo avviso la tecnologia DILA ha bassissimi margini di miglioramento.
L'ANSI e' migliorabile ma SOLO chi usa il proiettore in una BAT CAVE puo' trarne benefici, basta anche un salotto non completamente schermato e qualsiasi beneficio introdotto andrebbe a farsi benedire.
Ricordo ancora che nella mia Bat Cave il contrasto aumentava di 20 punti con il tavolino Ikea coperto da un telo o no!
Ergo capisco benissimo JVC: non puoi spendere una ingente quantita' di denaro in R&D per migliorare una feature che probabilmente un 5% di clientela potra' - forse - apprezzare.
Molto meglio, semplice ed economico aggiungere un "gimmick" che tutti possono provare, che si puo' scrivere sulla brochure, che si puo' 'vendere'.
Non e' una critica, e' strategia marketing. Succede cosi' in tutto, basti pensare - la prima che mi viene in mente - a Canon. Ho una EOS400, rispetto alla EOS600 non ha il video HD e mille-mila funzioni aggiuntive. Ma se vado a controllare la qualita' delle immagini sulle recensioni, e' praticamente la medesima di sempre!!
Oltretutto sono convinto che una GROSSA fetta di miglioramento sia imputabile alle ottiche e quelle purtroppo c'e' poco da 'migliorare', se vuoi migliorare devi pagare. I miglioramenti di queste macchine sono, probabilmente, dovuti a miglioramenti di processi produttivi e di economie di scala piuttosto che a vero R&D! ;)
Detto questo, il mio RS10 mi manca tantissimo!!!