Salve sono in attesa di ricevere il fantastico 55HX920 , preso online in offerta a 2200€ , vorrei chiedervi:
1)che supporto da parete mi consigliate?
2)ha anche il DVB-T2 ?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve sono in attesa di ricevere il fantastico 55HX920 , preso online in offerta a 2200€ , vorrei chiedervi:
1)che supporto da parete mi consigliate?
2)ha anche il DVB-T2 ?
Grazie
Ma il 55"??? a sto prezzo?!!. casp :eek: io come staffa ho preso la ghost 430 meliconi!Citazione:
Originariamente scritto da CapVi
Si lunedì scorso era in offerta da StarStore a 2200€ , purtroppo ho perso l'offerta migliore, eprice lo dava a 2149€ , che peccato!
Se volete vi informo quando ci sono altre offerte.
La serie HX920 ha il DVB-T2?:confused:
Dallo scatolo esce un cavo HDMI?
No. Solo DVB-T.
http://www.sony.it/product/tv-117-46...TechnicalSpecs
Ciao a tutti,
sarei interessato al 55HX920.. ma come va con il digitale terrestre?
e con i DVD classici? e con SKy HD?
aggiornare il software della TV via USB... dove questo è disponibile?
sul sito della sony non l'ho visto.
Ma questa TV è un PVR?
Grazie
Guarda che ti sbagli forse con il taglio 46,: su starstore è a 2800 passatiCitazione:
Originariamente scritto da CapVi
Codice starstore.it: 020575677 - Codice Commerciale: KDL55HX920
Sony
KDL55HX920 55 LED 3D FHD SONY
Prezzo € 2.866,67 IVA inclusa
Su ePrice non c'è nemmeno!
Non per fare il bacchettone, lungi da me , ma nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzo!
Altra cosa, il thread contiene poche pagine, non mi sembra che ci voglia molto a leggerselo tutto d'un fiato, per cui evitiamo le solite domande trite e ritrite ogni singola pagina, tipo:come si comporta in sd, come si vedono i Br?
Un po' di attenzione da parte di tutti per migliorare il thread!
Ripeto è un'offerta che è durata solo la mattina di lunedì, attualmente il prezzo più basso è 2.444€ + 50€ di spedizioneCitazione:
Originariamente scritto da cajo
Comunque ritornado al DVB-T2 i modelli più economici tipo la serie 723 lo ha, inoltre la serie HX923 lo riporta fra le caratteristiche,mi sembra strano che la serie HX920 ne sia sprovvisto. Il sito Sony Italia non è attendibile, poiché mostra ancora le vecchie serie TV.
http://www.sony.ie/product/tv-139-55...TechnicalSpecs
http://www.sony.it/product/tv-117-46...TechnicalSpecs
Da quello che so la serie HX923 è uguale alla HX920, o sbaglio?!?
Esce il cavo HDMI insieme agli occhiali 3D?:confused:
grazie per la risposta ora sono sempre più intenzionato all'acquisto ciao
CapVi nonostante Harlan Draka avesse appena richiamato alcuni punti del regolamento, continui ad infischiartene parlando di prezzi.
Tra l'altro è la terza volta in una pagina, non ti sembra di esagerare?
CapVi
Ti era già stato fatto notare che non è consentito parlare di prezzi, eppure hai continuato comunque.
Tra l'altro, se la preoccupazione principale è il prezzo basso, non sono i forum la risposta, ma google, nessun forum può essere aggiornato agli stessi livelli e comunque non sarebbe possibile discutere di nulla, se si dovesse continuamente riportare i prezzi di questo o quel prodotto.
2 giorni di sospensione.
da questa review ho letto che il 920 ha come aspetto negativo l' IMAGE CROPPING.
http://asia.cnet.com/product/sony-br...d-45438789.htm
1) cosa si intende con questo termine di preciso?
2) e' un aspetto negativo che avete riscontrato anche voi?
3) 2 gg fa ho visto un film di skyhd su 2 tv affiancati 46hx920 e 46d7000. In passato avevo visto solo il 46hx920 su cui girava un canale digitale terrestre sd. Entrambe le volte il hx920 ha mostrato sui bordi delle immagini (in genere persone in movimento) degli artefatti (scalettature) piuttosto evidenti. Sul d7000 non erano visibili (i bordi erano piu' fluidi, morbidi). anche se le review sembrano premiare il 920 per i segnali sd/hd, a me sembra il contrario sopratutto per segnali sd. spero di sbagliarmi oppure per il 920 serve un setting particolare per questi canali?
ciao grazie
ieri sera sono riuscito a contare le zone gestite dal local dimming,be con grande stupore:eekk: (in negativo)sul 55 ho scoperto che sono solo 98:( cosi' suddivise: 14 per il lato orizzontale e solo 7 per il lato verticale.....
il 46 x4500 che avevo in precedenza ne aveva sempre 98 ma un pannello piu' piccolo, sono giunto alla conclusione che il blooming e' dato dalla grandezza delle zone e non da difetto del pannello.
per fare il test ci ho messo 5 minuti se qualcun'altro vuol provare puo' fare cosi: attaccate un pc via hdmi con il local attivato e impostate uno sfondo molto scuro,(io ci ho messo una foto notturna) mettetevi laterale al pannello,(quasi a guardare la cornice) muovete con calma il cursore del maus, come di incanto vedrete zona per zona che si "illuminana".
il mio pannello e' di giugno se qualcuno vuol far la prova e confermare il tutto glie ne sarei grato.;)
Allora col TV lo danno o no sto cavo HDMI?
Che staffa mi consigliate per appenderlo alla parete?
Grazie
Acquistato il TV da una settimana, dopo anni di attesa della soluzione più adeguata alle mie esigenze.
Ho preferito spendere un po' di più di quanto si trova su web per essere certo di avere un prodotto destinato al mercato italiano; ho inoltre attivato una garanzia estesa di altri 4 anni offerta dal venditore (una importante catena nazionale) a un prezzo del 5% del valore di acquisto.
Sono nel complesso soddisfatto, anche se pensavo che sarei stato soddisfattissimo dell'acquisto.
I motivi di delusione sono i seguenti:
La "solita" piegatura visibile sulla destra del pannello, tema di cui sono ormai pieni molti foruma anche internazionali; pensavo che fossero stati esauriti i pannelli con quel difetto, ma invece non è così. Ho già chiesto al customer care di Sony quando e come pensano di gestire il problema;
Il televisore è splendido, non c’è che dire, da tutti i punti di vista; anche Cristiana è rimasta – incredibilmente – molto ben impressionata, anche sul 3d, che ha dichiarato molto superiore a quello del cinema, anche se non è certo quello il motivo per cui l’ho comprato.
Non legge i files video codificati ts (transport stream), cosa che è invece dichiarata sulle specifiche; anche su questo punto ho già inviato una richiesta di supporto / reclamo al customer care di Sony.
Soffre di un evidentissimo blooming negli angoli inferiori (soprattutto in basso a destra), ma soltanto - almeno mi sembra - in modalità configurazione, quando – credo – sono accesi tutti i led; quando invece è in visione normale allora è (o quanto meno mi sembra, ma sto esaminandolo ancora) regolarmente nero dove deve essere; se così fosse, non sarebbe un grande problema nella visione ordianria. Anche su questo, tuttavia, ho chiesto chiarimenti a Sony.
Il PVR sembra funzionare molto bene; ottimo il time shift con fast forward e playback molto efficienti; pare che al momento, su tutti su gli altri tv che potenzialmente possono farlo, la funzione pvr non sia disponibile per ragioni di copyright e che verrà forse attivata con i futuri aggiornamenti sw.
Quanto alle visioni delle fotografie, sto cercando di capire il motivo per cui ogni tanto non legge alcuni files jpeg, apparentemente identici ad altri che invece legge senza alcun problema.
Qualcuno ha sperimentato e si è posto questi problemi (lettura dei files video ts, mancata lettura di alcuni file fotografici) che - tuttavia - spero possano essere superati con future release software ?
Comunque, a mano a mano che andrò avanti nello sperimentare funzioni e prestazioni di questo tv cercherò di condividerle su questo spazio, al quale mi sono appena iscritto.
Un salutone a tutti.