Questo è vero, ma forse perchè il progetto era in anticipo sui tempi.
Visualizzazione Stampabile
Questo è vero, ma forse perchè il progetto era in anticipo sui tempi.
Si concordo, penso proprio sia questo il motivo, non certo una poca cura della produzione del film
Episodio IV:
DVD vs BD
Il cielo (ma anche il resto) risulta molto granitico :cool:
quoto tutto. Vogliamo dirlo? "IL ritorno dello Jedy" a me mozza il fiato ancora oggi. Ci sono cose incredibili, la battaglia finale è stupefacente, tutta modellini ed effetti ottici vecchia maniera, lo stato dell'arte di quelle tecniche, altro che la coloratissima battaglia di apertura di Episodio III (per non parlare del suo contenuto drammatico, che pone la battaglia de "Il ritorno dello Jedi" su un piano assai più elevato).Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
In generale, "La minaccia fantasma", ma anche gli altri due episodi nuovi, sono finti è plasticosi perché il digitale é, allo stato attuale, finto e plasticoso di suo. Le panoramiche sulla città, soprattutto, o comunque le grandi scene di massa, sono non-credibili, non importa quanto bene siano fatte, sempre finte sono. E' una questione di percezione prima ancora che tecnologica.
Ok che la trilogia originale ha ancora oggi una resa di altissimo livello, ma IMHO la battaglia iniziale di episodio 3 è qualcosa di fenomenale.
Me lo ricordo come fosse ieri al cinema: proiezione 2k su uno schermo di 25m di base :eek: Impressionante.
forse dipende dal fatto che l'ho vista in un cinema normale, con proiezione normale, ma a me ha fatto l'effetto di una roba giocattolosa. Al di là del pathos, totalmente assente, troppi colori, troppi oggetti, troppa confusione. Io preferisco il taglio epico del vecchio stile, la corsa nel tunnel della Morte Nera, per dire, piuttosto che questa estetica da videogame, ma è un'opinione personale, non nego che il livello tecnico di EpIII sia elevatissimo.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Cmq io su certe cose sono abbastanza all'antica, basti dire che considero la battaglia (quasi "sommergibilistica", per ritmi e taglio visivo) di Star Trek II, fra l'Enterprise e la Reliant nella Mutara Nebula, probabilmente la più bella battaglia spaziale di sempre.
:cool:
R.
Si anch'io me lo ricordo bene..... presi i biglietti per l'anteprima nazionale .... i dati tecnici del cinema erano da riferimento anche nel mio caso ... le scene iniziali erano SPAZIALICitazione:
Originariamente scritto da vincent89
.....ma ricordo anche altro... ed avendo a suo tempo postato un aneddoto niente male vi rinvio a quel post :D
Sull'audio che va via mi sono accartocciato dalle risate!! :D
Ps capisco benissimo però l'incazatura. Io avrei fatto un casino alla armageddon, altro che spade laser...
avrei usato le tue stesse parole per definirla ! :mano:Citazione:
Originariamente scritto da robersonic
Praticamente un luna-park ...
Concordo!:) Nulla di più che un video game ben fatto. Per nulla coinvolgente, al limite del soporifero.
Comparativa Episodio 1:
DVD vs BD
Differenza imbarazzante :eek:
la versione DVD ora fa scappar da ridere se non da piangere, altro che imbarazzo!!
ciao
igor
Il mio pensiero in merito alle numerose modifiche ed edizioni fatte da Lucas è questo:
Magari con gli anni si è rimbambito oppure è in preda a deliri di onnipotenza, tuttavia l'opera è sua, la visione è sua e quindi non capisco chi dice che Lucas può fare questo e non può fare quello, può mettere uno yoda digitale (e in questo caso stranamente non ho sentito gente lamentarsi ;) ), ma non può aggiungere Jabba in EP IV.
Sembra che i fan sappiano cos'è giusto e cosa è sbagliato, mentre chi ha creato la serie è un povero scemo che non sa con cosa ha a che fare.
Tutti i registi dopo l'uscita del proprio film hanno dei ripensamenti su certe scene o si rammaricano di non aver avuto abbastanza mezzi per altre. La differenza è che Lucas poi rimette mano ai suoi film. Il fatto che sia un'eccezione non fa di lui un "criminale".
Con questo non dico però che tutto quello che fa Lucas è oro colato e dobbiamo prostrarci davanti al suo operato. Anzi è più che comprensibile che ad una parte del pubblico non piacciano le modifiche, così come un film può piacere ad uno e non ad un'altro (infatti non amo il concerto a casa di jabba, il jabba digitale, l'arrivo a mos eisley, Christensen in episodio VI, il noooooo di Vader, ecc., ma tant'è).
A titolo d'esempio posso dire che personalmente preferisco la versione cinematografica di Donnie Darko, malgrado la directors cut sia ovviamente più vicina alla visione del regista. Però non vado a dire a Kelly: "Tu non puoi farlo. La versione cinematografica e quella definitiva e non è giusto che la modifichi".
Quotissimo.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
In sala Fuoco all'Arcadia i miei amici ed io ci guardammo in faccia sbalorditi. Nessuno dovette dire nulla, bastarono gli sguardi ;)
Fra l'altro eravamo pure scettici perchè l'anno prima eravamo rimasti delusi da Episodio II, che era tutto scalettato.
Però devo dire che sui 30 metri della sala Energia, dove, ehm, vedemmo il film subito dopo, sempre in digitale, la resa non era allo stesso livello.
La luminosità era più bassa e c'era qualche problema di "convergenza" (cioè vedevamo alcuni bordi contornati di verde e di rosso).
sono d'accordo con l'utente da nome impronunciabile:D
Lucas ha il diritto di apporre le modifiche che gli pare. poi se noi fans non siamo d'accordo non siamo obbligati a comprare..:rolleyes: