Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3wshop
Non capisco cosa offrono di più rispetto ad altri marchi più facilmente reperibili. Sto cercando di convincermi se ne vale la pena di "portarli" in Italia.
Il prodotto è veramente ottimo, forse è un pò il software ad essere leggermente scarno :p
Citazione:
Originariamente scritto da hexstudy
@Brembo
Segui questo
link
C'è un template da scaricare e riuscirai a creare le locandine con alcune info.
Io sto cercando di far funzionare YAMJ che sia anche bello da vedere ma per ora senza successo.
Peccato che il risultato non mi soddisfa per nulla :rolleyes: ...
-
@Brembo
Neppure a me, come dicevo prima sto cercando di generare un MovieSheet con un MovieWall tramite YAMJ partendo da questo post sul forum australiano
-
Allegati: 1
Io uso Yamj e setto il lettore: visualizza anteprima. Ecco un esempio:
-
Ciao !!
Anche io uso una tecnica del genere però uso un formato di copertina differente !!
Scusa ma con quel formato di copertina si vede bene ?
Te lo chiedo perchè nella modalità anteprima lo vedi praticamente in miniatura !!
Io uso questo formato......qui:
http://img52.imageshack.us/i/imagemwall.jpg/
E si vede benissimo !!
Cmq potrebbero implementare nativamente l'uso di questo YAMJ !!
Max
-
Io uso un trucchetto, ma il risultato secondo me è apprezzabile. Creo una cartella per ogni film e la nomino con il titolo esatto. YAMJ crea in ogni cartella due files jpg :uno completo con la descrizione e i dati tecnici uguale a quello che ho postato e un altro con la copertina del dvd o bluray. Quando sei nell'anteprima clicchi sulla cartella del film e poi sul primo file e il player in successione ti fa prima vedere il file about.jpg a tutto schermo e ad alta definizione e poi il file folder.jpg. Vedi esempio.
http://img97.imageshack.us/img97/8061/aboutxr.jpg e poi
http://img40.imageshack.us/img40/5449/folderbo.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da esse60
Io uso un trucchetto, ma il risultato secondo me è apprezzabile. Creo una cartella per ogni film e la nomino con il titolo esatto. YAMJ crea in ogni cartella due files jpg :uno completo con la descrizione e i dati tecnici uguale a quello che ho postato e un altro con la copertina del dvd o bluray. Quando sei nell'anteprima clicchi sulla cartella del film e poi sul primo file e il player in successione ti fa prima vedere il file about.jpg a tutto schermo e ad alta definizione e poi il file folder.jpg. Vedi esempio.
http://img97.imageshack.us/img97/8061/aboutxr.jpg e poi
http://img40.imageshack.us/img40/5449/folderbo.jpg
Ciao !!
Tu usi la versione dello YAMJ che è per un altro famoso pèlayer giusto ?
Mi dici che impostazioni cambiare per far salvare il tutto in una sola immagine jpg ?
A me salva le info da vedere tramite pagina web........
Max
-
Si io uso quella. Nella schermata principale del programma puoi togliere la spunta da : create folder image. Poi ricordati di cliccare su : run YAMJ TO MEDE8ER. In automatico il programma genera il file about e se selezionato anche il file folder nella cartella che contiene il film.
http://img708.imageshack.us/img708/6...magine1spk.jpg
Ciao
-
arrivato questo bidone!!! :mad: non riesco a farlo funzionare con la nas netgear readynas. ho il readydlna attivato sulla nas. al momento lascio disattivato il nfs sulla nas.
diciamo che l'aggeggio prende l'ip dal router, aprire il browser lentissimo e google con caratteri cinesi, le altre applicazione internet del coso funzionano. il problema è mappare una libreria multimediale con la nas netgear. se premo il pulsante video, musica o foto non compare nulla.su upnp non compare nulla, ho provato network, workgroup, nas, media, film. ma ci mette una vita prima di entrare dentro.
il coso è collegato ad uno switch gigbit ,ediante un cavo cat 6
il firmware è 1.0.2.6
non può metterci così tanto a entrare nella nas, e poi una volta trovata la cartella, premo ok sul telecomando e il cerchiolino di caricamento sembra bloccarsi.
hdmi collegato a sintoampli a/v. con l'usb funziona, ma a me interessa solamento la ripruzione di file via network di stò coso..
avete idee?
-
Citazione:
Originariamente scritto da darklord77
non riesco a
il coso è collegato ad uno switch gigbit ,ediante un cavo cat 6
il firmware è 1.0.2.6
non può metterci così tanto a entrare nella nas, e poi una volta trovata la cartella, premo ok sul telecomando e il cerchiolino di caricamento sembra bloccarsi.
hdmi collegato a sintoampli a/v. con l'usb funziona, ma a me interessa solamento la ripruzione di file via network di stò coso..
avete idee?
Io ci sono arrivato ieri sera dopo 1 mese che ho il lettore:
-vai su network ->my shortcuts->add (tasto verde) -> metti l'ip del pc/server dal quale vuoi riprodurre i file
-assicurati di aver condiviso prima la cartella o il disco dal quale riprodurre i files
-prova a settare il l firewall nel router (ho un gear anche io) ,dando l'accesso al router per i servizi in ingresso per l'ip del lettore
-su impostazioni prenotazione ip della lan metti nella lista il lettore con ip fisso
Ciao :)
-
guarda stamattina l'ho portato qua al lavoro, rifatto test con stesso cavo e altro switch gigabit, sembra che il ping sia più stabile
non sò se possa essere la netgear readynas ultra 2, collegata allo stesso switch, ripato, con la tv e la nas, mai avuto problemi.
cmq ho aggiornato il firmware, qualche opzioncina in più...tra cui quell'odiosa icona di himedia onlina che ti apre un sito in cinese
qualcosa riesco a sfogliare in rete avendo una nas monodisco lacie di rete.
il problema è che se clicco su film non compare nulla.
come si fa a creare la libreria multimediale di file video in rete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da darklord77
come si fa a creare la libreria multimediale di file video in rete?
te l'ho spiegato sopra :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goa
te l'ho spiegato sopra :rolleyes:
guarda, provato ,ma nulla fa fare, riportato a casa stesso problema, perde pacchetti a nastro , lentissimo ad entrare in rete e non riproduce nessun file in rete.
:mad: lo butto stò coso, oggi apro la procedura di reso
non è normale che la scheda di rete di sto coso perda pacchetti tcp.
escludo lo switch gigabit, ci ho attaccato la nas e pure il sinto A/V, nessun pacchetto perso, tutti perfetti, ho pure aggiornato la nas installando l'ultimo client dlna, niente da fare.
controllato i cavi (sftp cat 6 gigabit) spostato presa di rete, disabilitato i jumbo frame dalla lan della nas (pure lo switch supporta i jumbo), non è cambiato nulla.
sarò stato sofrtunato che mi è arrivato un prodotto difettoso o con la lan chip difettosi... :cry:
-
Io ci capisco poco o niente di reti, comunque sono riuscito, senza grandi difficoltá, a configurarne una wi-fi (con una dongle usb presa in cina per 11 € spedita) e riesce a riprodurre qualsiasi file, audio o video, memorizzati sull' hd del mio pc. File video iso li riproduce senza scatti a 720 ma non ho ancora provato risoluzioni maggiori.
Ho router wi-fi Alice Telecom, xp sul pc e uso ancora il penultimo firmware 1.0.4.17.
Non saprei se collegamenti ad altri dispositivi come i nas richiedano prestazioni maggiori ma con una piccola rete come la mia non posso lamentarmi.
Magari, come dici, il tuo potrebbe essere proprio difettoso. Fai altre prove prima di gettare la spugna.
g
-
Darklord77, penso anch'io che possa essere difettoso. Io l'ho collegato via lan direttamente al router che a sua volta è collegato al pc in wireless. Il 600A riesce a leggere tranquillamente file dal pc a 1080p e senza scatti fino a 20 Mbps e oltre. Inoltre ho provato a guardare qualche film in alta definizione da HIMEDIA ON LINE (purtroppo solo in cinese compresi i sottotitoli) e si vedono bene.
-
Darklord vai su network->my shortcust->bottone verde->add e metti l'ip del pc dove hosti i files