No, il 570g non è local dimming.
Visualizzazione Stampabile
No, il 570g non è local dimming.
Non per contraddirti ma credo proprio che il 570 g abbia il local dimming.Citazione:
Originariamente scritto da toshiden
LG infatti identifica il suo utilizzo con il logo "LED plus" dato anche a questo televisore.
ma qualcuno ha aggiornato il firmware del lw570g da usb come detto da m@xy??perchè io ho provato con 2 chiavette diverse creando la cartella e mettendo dentro il file ma l'aggiornamento non parte,poi come detto ho visto nel pdf allegato e il nostro modello non è contemplato.
oggi è arrivato un aggiornamento piu' recente versione 4. non ho ancora testato le migliorie, ma anche questo fw non ha il flash player 9 o superiore nel browser della smart tv :cry:Citazione:
Originariamente scritto da alecine
ma lo ha rilevato dalla rete o lo hai scaricato tu dal sito lg??Citazione:
Originariamente scritto da monitor2
grazie
Hai ragione, mi sono sbagliato, scusatemi.Citazione:
Originariamente scritto da furrino
Ragazzi stiamo facendo confusione con questo cavolo di firmaware.
Sul sito Lg italia:
http://www.lg.com/it/support/product...lCode=42LW570G
Il firmware disponibile è il V3.07.08
lo si scarica,si crea una cartella denominata LG_DTV e si copia il firmaware in essa dopo averlo unzippato.
Si inserisce la chiavetta nella pima presa usb (quella di sotto) e il Tv chiede di aggiornare.
Anche se nel pdf non c'è il 570 l'aggiornamento lo fa, a me lo ha fatto regolarmente.
Via rete questa sera mi ha rilevato la ver.04.00.18.
Sto analizzando eventuali migliorie o correzioni di bug.
Dopo l'aggiornamento il browser non funziona piu' ,mi dice memoria piena:il browser verrà chiuso.
Non ho installato nessuna applicazione,probabilmente il messaggio è riferito alla memoria ram.
La ricerca su youtube non si riesce a fare, i tasti del telecomando non rispondono,un po' come quando si hanno rallentamenti del computer per la memoria ram esaurita.
Se non è successo anche a voi provvedo ad un reset delle impostazioni di fabbrica,sperando di ripristinare il funzionamento regolare della smart tv.
Certo che invece di migliorare, con questi firmware si peggiorano le cose...
Davvero bravi questi coreani a programmare.
Complimenti
Niente da fare,ho resettato alle imp. di fabbrica ma il browser continua a non funzionare e appare il mess memoria piena,il browser verrà chiuso.
La ricerca da you tube non si riesce a fare i tasti del telec rispondo a cacchio,evidentemente sempre perchè le risorse sono ridotte al lumicino.
Hai provato a fare rollback alla versione firmware precedente per capire se dipende da esso?
Cmq peggio di Microsoft con gli indiani questi ... :S
la versione precedente non la installa perché ,appunto, dice che è precedente e non necessita di aggiornamento.
Ma solo a me questo firmware nuovo riempie la memoria ram del tv?
Ca**o pero'
Prima il lettore bluray 3d lg Bx580,aggiorno il firmware e si spegne se legge gli MKV da usb/dlna a meno che dentro i drive non sia prsente un disco.
Insomma aggiornano per peggiorare,mi vien voglia di riportare tutto in negozio e farmi ridare i soldi.
Dato che ho resettato tutto perchè il browser non va più col fw nuovo, ho attivato anche la PVR
Per il tasto rec serve un telecomando programmabile e serve inserire il codice del tasto rec (189)
Posto come ho fatto io magari a qualcuno puo' anche servire
Modello digital 4 meliconi (vecchissimo c'era ancora tele+) recuperato da uno scatolone in garage..hehehe
premere TV
tenere premuto shift+on (fino a che lampeggia tv)
scrivere sul 292 o 286 dal tastierieno,lampeggia tv 3 volte ed è compatibile.
adesso si puo cambiare canale volume input ecc ecc
Per programmare il tasto rec . tenere premuto shift e scrivere 189,premere il tasto funzione f1-f4,tv lampeggia 3 volte.
Il tasto funzione f4 nel mio caso diventa il tasto di rec. per il nostro tv.
Dopo aver naturlamente abilitato il DVR dal service menù e impostato come paese la spagna o uno dei paesi un cui è prevista la DVR,come lingua si puo' lasciare l'italiano.
Lunedì compro un HD da 500 giga e provo a registrare.
p.s. i comandi dei tasti sul manuale lg sono in hex vanno convertiti in decimale:http://easycalculation.com/hex-converter.php
Non hanno chiare alcune cose in lg. La procedura di rollback dovrebbe sempre esserci perchè non è detto che un nuovo firmware funzioni sempre correttamente. E questo è il caso in cui una procedura di rollback dovrebbe essere possibile.Citazione:
Originariamente scritto da m@xy
Hai chiamato l'assistenza per far presente tale problema? Sicuramente manco loro ne sono a conoscenza, ma almeno in questo modo hanno meno difficoltà(si spera)a parlare direttamente con lg.
io non ho problemi con il nuovo fw 04.00.18
l'unica cosa mi chiedo quando cavolo si decideranno a mettere il flash player aggiornato:cry:
ha le porte usb pvr questa tv della lg ?