Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
Quella di sectral mostra la modalità thx che, come la cinema, mostra un certo "ingiallimento"
Ecco, hai toccato un tasto che sfugge a molti e che desidero far risaltare perchè oggetto di discussioni animate in altri topic per altri display:
il "giallino" tipico della modalità cinema è un elemento fondamentale nella bellezza dell'immagine perchè quasi sempre (sottolineo il quasi) richiama il modo di vedere una pellicola cinematografica appunto ... con un leggerissimo ma qualificante "giallino". Questo è quello che contraddistinque un plasma da un LCD e credetemi non è poco.
Tuttavia a tanti non piace e vedrete che appena "apriremo" un topic specifico le discussioni non finiranno e magari :D si farà polemica :eek: tra quale immagine a parità di condizioni (ma diversa modalità) è migliore.
-
Piuttosto sarebbe estremamente utile aprire un topic relativo ai setting professionali del GT/VT visto che entrambi danno la possibilità di operare a fondo sulla resa dell'immagine.
Ci penserai tu Aletta? Ma lo prendi il VT o sei ancora indeciso?
-
Già contattato il mio rivenditore: aspetto per il 65.
Probabile periodo di collocazione nel ns. mercato >> estate.
Sectral una domanda .. anche se immagino risposta negativa:
dovresti verificare se nel menù di controllo è presente l'importantissimo CMS (Color Management System) funzione importantissima che permette la taratura dei colori primari e complementari.
Di fatto è una funzione presente nel Kuro (non sò per altre TV) ma non così "evoluta" da permettere di raggiungere la perfezione nella gestione del colore. Di per sè se presente anche in Panasonic sarebbe cosa buona.
-
Certo che c'è, non denominata CMS:
accessibile solo nelle modalità professionale 1 e 2.
Comunque la tua foto mi ha indotto ad abbassare il livello colore primario portandolo da 30 a 25 quindi al disotto della tacca centrale ottenendo un livello saturazione molto più naturale ed equilibrato.
L'intensità delle tinte del GT è poderosa, i colori sono molto accesi e corposi, bisogna abbassare. Operando poi in CMS si possono ottenere risultati fantastici
-
Salve a tutti. Martedì prossimo dovrei andare con un amico in un negozio specializzato per fare una serie di prove sul gt30. In particolare, vorremmo valutare la visibilità delle famigerate fluttuazioni di luminosità. Che film e serie tv consigliereste di usare per evidenziare il fenomeno? Quali sorgenti in generale? Faremo le prove in tutte le modalità.
-
Ho avuto modo di vedere un paio di scene del bd di avatar e in quelle scene ho visto 3-4 fluttuazioni,e il venditore con me. Modalità sia thx che cinema che professionale 1, telecomando alla mano e luce controllata in negozio...ad esempio la scena dove il super-colonnello dà il benvenuto ai nuovi reclutati..e dive lui e lei si risvegliano abbracciati quando stanno per vuttare giù l'albero sacro.....poche scene-diversi fw,ciò mi fa pensare che siano presenti in tutto il film...per il resto la visione generale, come già stato detto era buona...ma questo aspetto era abbastanza snervante....io la indicavo come"caratteristica" ma il negoziante stesso chiamava questo aspetto...."difetto":eek:
-
scusa filmarolo, senza polemica, sia ben inteso, e senza assolutamente mettere in dubbio la tua esperienza, ma credo sia più giusto lasciare che a rispondere a peacegamer siano gli utenti possessori del GT30. Solo loro conoscono la reale incidenza della cosa nell'uso quotidiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Certo che c'è, non denominata CMS:
accessibile solo nelle modalità professionale 1 e 2.
Comunque la tua foto mi ha indotto ad abbassare il livello colore primario portandolo da 30 a 25 quindi al disotto della tacca centrale ottenendo un livello saturazione molto più naturale ed equilibrato.
L'intensità delle tinte del GT è poderosa, i colori sono molto accesi e corposi, bisogna abbassare. Operando poi in CMS si possono ottenere risultati fantastici
Hai fatto la mia stessa mossa: ho abbassato il colore a 25 e, in certe occasioni, attivo anche il "colore intenso", ma è sempre sintomo della mancata giusta calibrazione. Ancora sono lontano dalla meta! Perchè un conto è cambiare modalità se passo da un film ai giochi, ci sta, un conto che ad ogni film devo cambiare qualcosa....
@peacegamer: i film sono quelli già suggeriti, come il cavaliere oscuro, avatar per i colori, ecc. Se per serie tv intendi robba da divx come per il mio caso, e ne vedi tante, forse è meglio che valuti l'acquisto di un altro televisore..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Comunque la tua foto mi ha indotto ad abbassare il livello colore primario portandolo da 30 a 25 quindi al disotto della tacca centrale ottenendo un livello saturazione molto più naturale ed equilibrato.
Una cortesia:
potresti farmi avere, se possibile, magari in MP, le stesse foto già postate regolate con le nuove impostazioni ?? la richiesta scaturisce da una mia semplice curiosità ....
Altra curiosità qualora possiedi il pacchetto Sky calcio:
puoi controllare, se presente o meno, durante i vari movimenti delle azioni di gioco, eventuale Motion Blur.
Attenzione, nel caso, valuta attentamente perchè il Motion Blur "sfugge" facilmente all'occhio inesperto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Operando poi in CMS si possono ottenere risultati fantastici
Attenzione però !!!
Se il CMS non è altezza (nel tuo non sò) bisogna utilizzarlo con molta sagacia, attenzione e perizia perchè si corre il rischio (notevole) di "stuprare" la resa cromatica.
Nel caso di dubbio sulle potenzialità dello stesso è preferibile lasciare il peso dei valori pari a zero (neutri).
Molti utenti per ovviare a tale inconveniente rivolgono lo sguardo verso prodotti specifici giusto per perfezionare la gestione e la qualità del colore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Ho avuto modo di vedere un paio di scene del bd di avatar e in quelle scene ho visto 3-4 fluttuazioni,
Scusa , e senza polemica , ma noto che sei l'unico a fare queste affermazioni da quando è uscito il GT30 e ti spiego .... ho letto riletto pagine di vari forum , rece , impressioni e quant'altro , e in tutti si dice che in tutto il BD di Avatar si vedono , detto dai possessori e da chi lo ha recensito , 2 o 3 fluttuazioni in tutto il film ( sono quasi 3 ore azz e tu in paio di scene ne hai visto a raffica !? ) ...ora o la gente prima di vedere il film fuma , oppure forse tu , sempre in buona fede ci mancherebbe , non hai ancora ben chiaro l'effetto .....comunque la settimana prossima lo compera un'amico , cosi mi toglierò alcuni dubbi
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Una cortesia:
potresti farmi avere, se possibile, magari in MP, le stesse foto già postate regolate con le nuove impostazioni ?? la richiesta scaturisce da una mia semplice curiosità ....
.
Ok domani dovrei avere un pò di tempo.
Per sky spiacente, non ho il pacchetto, non guardo la Tv se non per seguire i TG:)
-
Ok allora rivolgo la domanda a tutti i possessori del GT30
Potete gentilmente controllare magari stasera (Manchester - Shalke) se nelle azioni di gioco ravvisate o meno Motion Blur
M.B. >> leggera ma fastidiosa "perdita di messa a fuoco dell'immagine in movimento" di fatto rappresenta una "sfocatura" . Nel calcio si nota soprattutto quando l'immagine riprende un giocatore in primo piano (in movimento) e lo sfondo retrostante tende a perdere il dettaglio (prato, erba ecc.)
-
Per i possessori del GT30 residenti a Milano; informo che da qualche giorno è visibile la 7 HD con qualità da sballo (upscalata ma alla perfezione) e con sorpresa anche la 7 test 3D::) :) :)
provato in stereoscopico l'effetto è convincente anche se non a livelli di BD 3D nativi.
Di contro guardando qualche spezzone della partita di champions su Rai 2 il famigerato bug dei 50 hz era presente e insopportabile.
Sconsiglio di acquistare il Panny se guardate molto sport in SD sul DTT (soprattutto calcio)
-
Sectral, hai messi IFC su medio? Perchè in quel caso anche le partite le vedo bene!
@aletta: ieri non ho visto la partita, però finora, di partite ne ho viste molte e di MB non ne ho mai notati! E so di che si parla, visto che è un "trucchetto" spesso voluto da molte software haouse per i loro videogames.