...edit..2
Visualizzazione Stampabile
...edit..2
Si ma purtropppo è una discussione ufficiale non possiamo esagerare troppo se si prende il via non si finisce più l'argomento ha una sua complessità. Meglio aprirne una ad hoc o una non ufficiale qui già esageriamo a parlare in generale dei prodotti BK.
Hai ragione, ho trovato un thread aperto da Seba77 che credo può essere utilizzato come non "ufficiale" (anche se voleva essere quello ufficiale), in altra sezione.
Riporto la mia domanda qui e ripulisco il thread. :D
Magari questo può essere rinominato come "Thread ufficiale"
ho finalemte isolato il sub dal resto!!
ho preso una lastra di star-light nero (simile al granito ma più bello) 40x40x3 a cui ho applicato dei feltrini per lavatrice (fatti apposta per contenere le vibrazioni) per isolare il sub dalla panca in legno e da tutte le elettroniche...non contento ho utilizzato anche del patafix:D :D .
Al sub ho rimontato le punte ed ora è veramente perfetto!! nemmeno l'ombra di una vibrazione sul mobile!!
Quindi adesso usi sub>punte>star light>feltrini lavatrice ?
Hai provato a non usare le punte ma materiale assorbente anche sotto il sub? Dovrebbe smorzare ancora di più...
............
si avevo fatto una prova con dei piedini di gomma super economici (4 a 2,50 euro) ma alla fine ho preferito le punte... il suono mi è sembrato più pulito, specie nell'ascolto musicale, meno ovattato!!
questa soluzione a mio modo di vedere è molto molto buona, la migliore che abbia provato (altrimenti non avrei cambiato:D )
2 xxls400 se hai intenzione di usarli anche per la musica o un monolith se lo userai esclusivamente in HT.Citazione:
Chiedo un consiglio a voi: vivo in appartamento, impianto 50% e 50% stereo e HT, diffusori da acquistare al posto delle mie attuali o 803 s o Dynaudio contour s3.4
Ciao.
Ritengo migliori gli SVS PB12 plus sia per la musica che per HT dove il confronto non inizia neppureCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
io ero indeciso anche con il svs SB12-NSD, ma ho letto pareri migliori sul bk, che me lo hanno fatto preferire (oltre al fatto che costa 200 euro in meno).
Costano 2 volte il monolith, se non sbaglio.Citazione:
dove il confronto non inizia neppure
ciao.
Attenzione è una DU...c'è l'altro topic volendo....lo spunto è interessante.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=180971
Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
riportaci le tue impressioni di ascolto... con che musica hai fatto il confronto? e quali blu-ray?? con quali elettroniche??
insomma dicci un pò tutto... soprattutto quale bk hai ascoltato
Direi che stiamo uscendo dal seminato, innanzitutto questa e' una discussione ufficiale, in secondo luogo stiamo paragonando sub completamente diversi sia come costo che come dimensioni, come gia' esposto il PB12 plus e' da paragonare al Monolith e non al XXLS di cui parliamo qui, se poi vogliamo farci un'idea del prodotto qui c''e un tipo che li ha provati assieme:
http://www.avforums.com/forums/subwo...e-sub-two.html
Link gentilmente fornito da R!ck
Ora torniamo a parlare dell' XXlS, sono curioso ;)
io non vedo l'ora che arrivi il mio, avevo un cht q12 di cui ero pienamente soddisfatto, se questo xxls400 sarà superiore sarò felice, se invece sarà uguale (parlo di resa all'interno del mio impianto) al cht q 12 che avevo sarò felice uguale.... :DCitazione:
Originariamente scritto da Dakhan