Visualizzazione Stampabile
-
sub sparito!
Ciao ragazzi... ho un "piccolo" problema con il mio sub Tesi e l'ampli in oggetto... praticamente per far si che il sub emetta qualcosa devo mettere la monopola volume del sub al massimo e il volume del sub sull'ampli a +10... altrimenti non si sente nemmeno il suono di test... :confused: :confused: Non ho ancora fatto calibrazione YPAO e il firmware è il 3.15. Tra l'altro per sentire qualcosa durante il test devo lasciare il sub su "on", se lascio su auto non si sente una mazza, nel senso che il sub manco si accende; rimane in standby.... Qualche idea? Col denon che avevo prima stavo con il volume a metà sulla manopola del sub e a 0 o +1 sull'ampli... Il cavo è un normale rca 75 ohm che è sempre andato benissimo col Denon; ho già provato a sostituirlo con un altro simile, con uguali risultati.
-
ok, ho fatto la calibrazione ed il sub è ricomparso. Ma l'YPAO che cosa si fuma?? Mi ha impostato tutti i diffusori su LARGE, compresi i due surround Tesi 204... Ma com'è possibile?? Passi per le Musa 505, anche se pure per queste ci sarebbe da dire... ma le 204 LARGE??? Direi proprio che non ci siamo... :confused: In più la curva di equalizzazione è praticamente piatta... e il sub si sente comunque pochino... Può essere il microfonino bacato?
Per GregH: penso che il tuo sentire la musica "impastata" possa derivare proprio dalla curva equalizzazione piatta come quella che ha proposto anche a me l'Ypao... Sei riuscito a sistemare un po' la situzione?
-
Una domanda... ma davvero gli ingressi AV non si possono rinominare?? Non ho trovato come farlo, ma mi pare impossibile che non si possa!
Edit: ho visto che si può.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
.......................... Ma l'YPAO che cosa si fuma?? Mi ha impostato tutti i diffusori su LARGE, compresi i due surround Tesi 204... Ma com'è possibile?? Passi per le Musa 505, anche se pure per queste ci sarebbe da dire... ma le 204 LARGE??? Direi proprio che non ci siamo... :confused: In più la curva di equalizzazione è praticamente piatta... e il sub si sente comunque pochino... Può essere il microfonino bacato......................
Io ho il 3067 ed ho dovuto rassegnarmi ad una calibrazione manuale con fonometro perchè l'YPAO è una vera schifezza!!!
Ad ogni calibrazione cambiava parametri :mad: :mad:
Stavolta Yamaha con il sistema YPAO ha fatto proprio una ca****a.
-
Ecco... ho avuto anch'io la stessa impressione... l'Ypao, a mio modo di vedere, funziona molto peggio dell'Audissey! Con l'Audissey, dovevo apportare solo piccole modifiche alle alte frequenze, con l'YPAO bisogna mettere mano pesantemente a tutto lo spettro per avere qualcosa di soddisfacente... Pare un dato di fatto che sia così perchè il numero di chi ha dovuto procedere a mano, da quanto risulta nei thread ufficiali di 2067 e 3067, sembra elevato! Che delusione! :mad:
Ma come si fa la calibrazione con il fonometro??:confused:
-
Dopo aver messo mano all'equalizzazione dei frontali in maniera pesante posso ritenermi soddisfatto, alla faccia dell' Ypao! :D Ora mi rimane da sistemare un po' il centrale che comunque non va male neanche così. So che ogni diffusore è storia a se, ma qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi come ha equalizzato il centrale gliene sarei grato... così, tanto per fare un confronto con la mia attuale equalizzazione.
-
ho da qualche giorno questo ampli. è solo un mio problema o a tutti voi il menu ha una risoluzione pessima?
-
Finalmente un altro possessore! Vediamo di ravvivare un po' questo thread ufficiale! :cool:
Pessima risoluzione direi di no, però in effetti è in sd.
Le tue impressioni su questo ampli??
-
Buondì :D,
preso il 2067 da qualche giorno, più che soddisfatto ma ho qualche domanda:
1) temperatura.. io non ho tante alternative se non inserirlo in un mobile relativamente stretto (lascia liberi 5 cm su entrambi i lati, e circa 10cm sopra all'ampli), ma dopo qualche ora di utilizzo la scocca (verso la parte posteriore) diventa davvero davvero calda.
È normale o mi dovrei preoccupare? :stordita:
2) non ho trovato il modo di ascoltare una sorgente a 2 canali con il subwoofer se non attivando il MultiStereo (7ch Stereo, che non apprezzo particolarmente), possibile?
Che voi sappiate c'é la possibilità di attivare solo frontali e sub?
Per il resto confermo quanto letto nel thread, qualche pecca nella calibrazione automatica che ho provato 4 volte di seguito ottenendo 4 risultati diversi (1 volta addirittura mi ha calcolato la distanza del sub a 0,30m invece che 3,30m).
In settimana lavorerò un po' sull'equalizzazione ma sono già più che contento dell'acquisto :D
-
ottimo , in altro possessore!! per l'YPao non ti stupire, sono in molti a dire che si fa meglio a fare a mano! la temperatura non ti so dire , io ce L'ho fuori dal mobile e con niente sopra, per cui non scalda mai. per usare il sub in 2ch devi aver impostato i diffusori frontali come small ed aver impostato il taglio. sicuramente ora li hai impostati su large.
-
Esatto, dopo YPAO me li ha impostati di default su large.
Ti ringrazio per la dritta, provvederò a modificare le opzioni in serata :D
-
ciao,
allora, mie impressioni dopo giorni:
per quanto riguarda la gestione della parte video è perfetto, upscaling eccezionale, nessuna pecca direi. a parte il menù, che io continuo a vedere indecentemente.
per quanto riguarda la configurazione a causa della strana conformità della stanza mi sono settato i livelli da solo, praticamente c'erano più possibilità di vincere al superenalotto piuttosto che l'amplificatore beccasse i giusti settaggi.
per la parte audio, a livello di effetti, dinamicità e configurazioni lo trovo molto bello e performante.
l'unico punto in cui sono rimasto deluso è l'amplificazione. i 130watt dichiarati saranno in realtà la metà, ma forse neanche. biamplificando le casse frontali, volume sorgente musicale al massimo e ampli al massimo, non porta le casse alla massima espressione, cosa che invece fa un harman kardon di 20anni fa, di potenza 80watt x 2 canali. (forse li erano quasi reali).
nel complesso ottimo, inizialmente volevo prendere il denon della stessa fascia, sarei sicuramente rimasto piacevolmente affascinato dall'amplificazione ma avrei perso in settaggi e qualità video, sempre a mio parere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste.1992
ciao,
allora, mie impressioni dopo giorni:
Quoto praticamente su tutto,in particolare sulla dinamica in HT, sulle possibilità di configurazione e sulle prestazioni della sezione video; realmente notevoli. Per me la potenza espressa è più che sufficiente; sono in appartamento e ad ogni sparatoria mi sento in colpa verso i vicini :p ... Anch'io ha avuto lo stesso dubbio su Denon, ma mi piace cambiare e ho scelto Yamaha, in questo momento mi girava così. Venendo da un Denon entry level, anche a me è venuta l'impressione che a parità di fascia qualche "cavallo" in più Denon effettivamente ce l'abbia. ;)
ps: se ti interessa tanto la musica perchè non affiancare un bell'ampli stereo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
Quoto praticamente su tutto,in particolare sulla dinamica in HT, sulle possibilità di configurazione e sulle prestazioni della sezione video; realmente notevoli. Per me la potenza espressa è più che sufficiente; sono in appartamento e ad ogni sparatoria mi sento in colpa verso i vicini :p ... Anch'io ha avuto lo stesso dubbio su Denon, ma mi piace cambiare e ho scelto Yamaha, in questo momento mi girava così. Venendo da un Denon entry level, anche a me è venuta l'impressione che a parità di fascia qualche "cavallo" in più Denon effettivamente ce l'abbia. ;)
ps: se ti interessa tanto la musica perchè non affiancare un bell'ampli stereo?
Ciao,
beh no io non ho problemi di vicini e mi piace alzare parecchio, soprattutto con le mie klipsch :) lo faccio soffrire parecchio il povero yamaha!
comunque se non si necessita di potenza, molto meglio lo yamaha a mio parere! soprattutto se si guardano sorgenti SD, l'HQV di yamaha è migliore rispetto al processore video dei Denon.
ci ho pensato parecchio anche io ad affiancare un ampli stereo per le frontali; solo che mi dispiace usare un amplificatore stereo bello bello per HT; non so, mi ha sempre bloccato la cosa!
più che altro dovrei trovare un modo veloce di staccare i cavi da un ampli e inserirli nell'altro cosicchè lo potrei usare solo per la musica e non doverlo usare forzatamente anche per HT.
in ogni caso anche io vengo da un denon "entry level", il 1909, che di entry level per quanto riguarda l'amplificazione ha ben poco! è allo stesso livello dello yamaha. certo per tutto il resto non c'è confronto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
Quoto praticamente su tutto,in particolare sulla dinamica in HT, sulle possibilità di configurazione e sulle prestazioni della sezione video; realmente notevoli. Per me la potenza espressa è più che sufficiente; sono in appartamento e ad ogni sparatoria mi sento in colpa verso i vicini :p ... Anch'io ha avuto lo stesso dubbio su Denon, ma mi piace cambiare e ho scelto Yamaha, in questo momento mi girava così. Venendo da un Denon entry level, anche a me è venuta l'impressione che a parità di fascia qualche "cavallo" in più Denon effettivamente ce l'abbia. ;)
ps: se ti interessa tanto la musica perchè non affiancare un bell'ampli stereo?
Ciao,
beh no io non ho problemi di vicini e mi piace alzare parecchio, soprattutto con le mie klipsch :) lo faccio soffrire parecchio il povero yamaha!
comunque se non si necessita di potenza, molto meglio lo yamaha a mio parere! soprattutto se si guardano sorgenti SD, l'HQV di yamaha è migliore rispetto al processore video dei Denon.
ci ho pensato parecchio anche io ad affiancare un ampli stereo per le frontali; solo che mi dispiace usare un amplificatore stereo bello bello per HT; non so, mi ha sempre bloccato la cosa!
più che altro dovrei trovare un modo veloce di staccare i cavi da un ampli e inserirli nell'altro cosicchè lo potrei usare solo per la musica e non doverlo usare forzatamente anche per HT.
in ogni caso anche io vengo da un denon "entry level", il 1909, che di entry level per quanto riguarda l'amplificazione ha ben poco! è allo stesso livello dello yamaha. certo per tutto il resto non c'è confronto...