Visualizzazione Stampabile
-
Ma vieni!!!:D
Ho venduto il mitico Samsung ad un amico, logico è tenuto come fosse nuovo e Lui lo sa....quindi non mi rimane che trovare il miglior prezzo del Philips 9600.
Ho letto e fatto mille confronti( non test...peccato) con altri lettori e questo rispecchia decisamente tutte le mie esigenze ....e spendere il doppio proprio non mi andava , l'Oppo 93 costa TROPPO e il Piooner Lx55 non mi convince pur costando decisamente meno.
Quindi spero di gustarmelo proprio come regalo di Natale....e non lesinerò sulle mie impressioni.;)
By
-
Preso!!! 399€ su amazon.it...e mi arriva giusto giusto per Natale, meglio di così!:D
Sono molto curioso di fare un piccolo confronto col Samsung BD-P2500
e perchè no PS3....e mio lettore CD.
By
-
interesserebbe anche a me sapere come si comporta in ambito audio..soprattutto al paragone di lettori più "blasonati" come denon e marantz..
i burr-brown valgono davvero il loro nome..?
-
Io li ho nel Rega PLanet cd, ma sono scuramente datati in confronto a quelli montati sul Philips, almeno come conversione dei bit :p , però è importante anche tutto il resto e come è stato "incastrato il tutto".
Secondo me valgono.
By
-
Da ieri son diventato anche io possessore di questo lettore. Volevo segnalare le mie prime impressioni (anche se non molto approfondite) soprattutto facendo un raffronto con la mia precedente esperienza con l'LG bd390:
- velocità di caricamento dei BD migliorata in modo deciso ed evidente...ci mette meno della metà del tempo rispetto al mio LG
- parte audio provata sempre con blu ray...collegata in hdmi...ho avuto l'impressione di un suono più "aperto" e ancor più dettagliato. Allo stesso livello di volume con cui di solito ascolto i blu ray (sull'ampli a -16db)...mi è parso che uscisse una potenza maggiore...infatti ho dovuto abbassare un po'.
- parte video: le immagini vengono riprodotte senza imperfezioni, ho mantenuto l'impostazione "personalizzata", ma senza effettuare modifiche. Anche se qui ci sarebbe sicuramente da approfondire, per ora mi pare che il Qdeo faccia un ottimo lavoro...e le immagini che vengono fuori dalla mia catena video siano assolutamente soddisfacenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Boosters
Da ieri son diventato anche io possessore di questo lettore. Volevo segnalare le mie prime impressioni (anche se non molto approfondite) soprattutto facendo un raffronto con la mia precedente esperienza con l'LG bd390:
- velocità di caricamento dei BD migliorata in modo deciso ed evidente...ci mette meno della metà del tempo rispetto al mio LG
- parte audio provata sempre con blu ray...collegata in hdmi...ho avuto l'impressione di un suono più "aperto" e ancor più dettagliato. Allo stesso livello di volume con cui di solito ascolto i blu ray (sull'ampli a -16db)...mi è parso che uscisse una potenza maggiore...infatti ho dovuto abbassare un po'.
- parte video: le immagini vengono riprodotte senza imperfezioni, ho mantenuto l'impostazione "personalizzata", ma senza effettuare modifiche. Anche se qui ci sarebbe sicuramente da approfondire, per ora mi pare che il Qdeo faccia un ottimo lavoro...e le immagini che vengono fuori dalla mia catena video sono assolutamente soddisfacenti.
Hai per caso i BD di Harry Potter i doni della morte ? Come li vedi ?
Te lo chiedo perchè la scena dell'assalto al castello e l'arrivo di Piton a casa malfoy , entrambe scene molto scure, non mi soddisfano come visione.
Volevo capire se è il BDP da settare o è il mio tv da regolare meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Boosters
Da ieri son diventato anche io possessore di questo lettore. ...
Bene Bene, non vedo l'ora che mi arrivi...in consegna OGGI! Da pazzo che sono, me lo incarto e apro a NATALE!:D
Curiosità: non essendo il tasto eject sul telecomando, mi pare di aver letto che se tieni premuto il tasto stop si apre il cassetto: mi togli sto dubbio...perchè lasciare mille ditate sul frontale mi seccherebbe.
Thanks!
By
-
purtroppo non ce l'ho...mi spiace non poter verificare
ieri ho messo su un po' di dischi "demo", vedendo alcune scene di film...tra cui xmen l'inizio, il gladiatore, matrix...
-
Dici bene Estinto...è stata una delle cose in cui mi sono imbattuto la mancanza del tasto "eject" sul telecomando...peccato :-)
Non sapevo di questo metodo alternativo del tasto stop...stasera provo sicuramente e ti faccio sapere.
Quando avrai modo di utilizzarlo un po' aspetto anche le tue impressioni.:)
-
Ci credi che a momenti non lo prendevo per sta cosa? Anche perché ho letto alcune "testimonianze" che il tasto sul frontale ogni tanto non prende bene come gli altri!:rolleyes:
Ecco qua che riporto come da manuale ( ormai lo so a memoria:D ):
http://img515.imageshack.us/img515/5...55919alle1.png
Si si farò la mia recensione!;)
By
-
eh beh...poteva essere una mancanza piuttosto grave...eheh.
Cmq se il manuale lo conferma...funzionerà si spera. Stasera provo.
-
-
Se avete un televisore philips con "EasyLink" potete comandare tutto
dal telecomando del tv compresa l'apertura/chiusura dello "sportello"
carica BD.
-
Grazie delle conferme, pur avendo tv Philips andrò tutto con il mitico Logitech One come telecomando.
Anzi riporto la recensione di "uno" su amazon:
L'ho preso dopo aver letto tante e tante recensioni di alto livello.
Ma la mia impressione è che sia sovravvalutato per i seguenti motivi.
Primo: il servizio internet associato al BD funziona solo se non ti registri al sito philips (mi sono registrato due volte e, sebbene la connessione sia perfetta, mi dice impossibile connettersi, l'assistenza mi ha detto che è un problema risolvibile in poche ore, ma sono passate due settimane e si presenta sempre).
Secondo: il tasto a sfioramento per l'espulsione del disco spesso non funziona, devo riavviare.
Terzo: ogni tanto dei cd (originali) non vengono riconosciuti, al solito devo riavviare.
Quarto: il telecomando è molto spartano e manca il tasto per l'espulsione.
Certamente la scocca è molto solida, ma riscalda tantissimo.
PREZZO ESAGERATO, anche se amazon.it aveva quello più basso. Amazon è perfetta, il prodotto no.
Leggere le istruzioni no eh?
Ecco come alcune persone possono fuorviare una scelta.
Testerò il tutto di persona!:D
By
-
Arrivato puntualissimo dalla Germania ieri pomeriggio, in perfetto stato:
Sono tornato a casa dal lavoro alle 23.30 ma non ce l'ho fatta , l'ho aperto e montato su!:D
So che il lettore non è nuovo, ma faccio lo stesso una mia "presentazione":
l'apparecchio è proprio ben fatto, subito dal peso ( pensavo che intorno ai 5kg, il peso fosse maggiore....sò io che ho una forza bruta) si nota la buona fattura del prodotto.
Il sopra non è nero come pensavo o vedevo alcune foto in rete ma è un grigiore scuro scuro in alluminio spazzolato, veramente un bel vedere...e le ditate non si vedono!!!!:eek:
Subito impostato la modalità meno abbagliante del display sulla sinistra e comodo e bello lo sportello frontale/nascosto di servizio per la USB.
Che goduria finalmente non sentire la ventola o altri rumori "strani" che faceva da subito il mio Samsung, evidenziando la leggerezza (costruttiva) del prodotto.
Telcomando che ho usato solo pochi istanti prima di programmare il mio Logitech, l'ho trovato veramente ottimo..alla faccia di tante recensioni. Si impugna molto bene e non ho notato grandi problemi di ricezione.
L'espulsione , confermata dal forum, vi è ed un bel vedere aprirsi in totale "sordina" il cassetto veramente sottile, quasi a sfiorare il disco una volta inserito e chiuso.
Il rumore di fondo è pressoché nullo, se non all'inizio del caricamento disco, ma proprio una sciocchezza.
Ovvio che tutte le mie prossime considerazioni sono frutto di ORE e Ore di test e paragoni: si sto scherzando!
Provato poco e solo con il tv, ed appena acceso ( film usati per la visione : Tron Legacy e Sucker Punch e Hulk) si nota subito, oltre al tempo di caricamento decisamente diminuito, alla notevole qualità visiva.
Non ho toccato nulla di impostazioni del lettore, lasciando il comparto video liscio liscio fino al tv senza nessuna "pressione", come da menù impostazioni e confrontando con il Samsung 2500 il dettaglio è decisamente più alto.
Pensado ad un miglioramento solo nella mia testa, ho cambiato disco ed anche con Sucker punch, film con grana molto presente, il risultato non cambiava.:cool:
Il collegamento audio è stato in analogico Stereo all'ampli, ma la prova decisamente frettolosa non mi dato il tempo di apprezzare miglioramenti o meno, anche perché il volume era quasi a zero.
Come per il samsung, anch'esso ha un piccolo ritardo dell'audio con il video, cosa che invece in hdmi al tv non vi è.
Sta cosa non la capisco....:rolleyes:
Collegato anche alla rete , il net tv è subito comparso con le sue pagine e icone, in pochi secondi ed un video a caso caricato su you tube non ha dato alcun problema.
Anche per la chiave usb, con alcuni DVIX .avi alcuni presi a 1080p si vedevano veramente bene....come pulirsi finalmente le lenti degl'occhiali!
Appena passato il Natale ( tra parenti ed amici) mi cimenterò a visionare con il VPR e provare l'audio cd e se riesco alcuni .mkv anche se la cosa mi interessa mooooooolto poco.
Dimenticavo, installato l'ultimo firmware con chiavetta usb e non con cavo di rete, che invece non trovava.:confused:
Un salutone e Buone feste a tutti.
By