A me una volta hanno fatto storie, spesso non c'è il telecomando (tipo MW) e molto spesso non hanno le novità in mostra :D. Cmq non mi darò pace e ne girerò altri. Alla fine però finirà che mi prenderò un plasma VT20 e buonanotte al secchio :D
Visualizzazione Stampabile
A me una volta hanno fatto storie, spesso non c'è il telecomando (tipo MW) e molto spesso non hanno le novità in mostra :D. Cmq non mi darò pace e ne girerò altri. Alla fine però finirà che mi prenderò un plasma VT20 e buonanotte al secchio :D
Non è questo il topic adatto ma il VT20 non te lo consiglio proprio. Troppo sopravvalutato, fidati.;) Se puoi convivere con tali difetti prendi un HX800/NX710 se invece sei come me aspetta e spera:cry:
Terrò presente il tuo consiglio e...aspetto e spero :D :(
Scusa quanto è il massimo valore impostabile della retroilluminazione? quanto era impostato a default? Grazie :)Citazione:
Originariamente scritto da Mayhem
il discorso relativo alla retro in relazione al clouding è inutile.in 3d la retro è al massimo e non si puo' modificare,nelle altre situazioni anche se messa al minimo il clouding era sempre visibile.ho provato di tutto per 10 giorni ,anche solo per provare a fondo la tv prima di riportarla indietro
Anche a me piace molto il 55NX810...ma va ammesso che , chi + chi -, tutti gli esemplari NX710/810 ne soffrono, l'unico EDGE LED che ha 1 pannello perfetto senza clouding,coni o spurie(come 1 FULL LED, ma al contrario di questi non soffre nemmeno di blooming!) è il Philips 8605...che ha solo il problema che in scene scure, con retro troppo bassa si mangia 1 pò di dettaglio....e che riflette da matti!
Capisco la vostra indecisione (è stata la mia fino poco tempo fa:P), vi consiglio di non fasciarvi troppo la testa...quando ho ricevuto il mio, non so, sarò stato fortunato, ma non ho riscontrato e non riscontro nessun disuniformità. In stanza buia e provando tutte le impostazioni del caso (da retro, illuminazione, eco, ecc).
Ragazzi ripeto i 2 nx710 di Sussulimano non sono la norma:)
Se volete un top edge led non c e di meglio sul mercato (parlo però di NX810...dato che pare monti pannello diverso dal 710...magari sbaglio eh)
Appunto edge led...al buio totale quando carica la PS3 e la schermata è nera con in basso a sx il simbolino bianco "play", bhe li vedo anche io che la parte sx del pannello si schiarisce...ma ragazzi è insito in questa tecnologia! Nel 99% della visione non c e acceno a nessun cono, spuria, e disuniformità, ne con film programmi ecc, ne con titoli di coda vari ecc.
Per ricapitolare. NX710 di Sussulimano: http://www.avmagazine.it/forum/showt...174016&page=10 (scorrete a fondo pagina)
Stessa schermata sull NX710 di Ardito73: http://www.avmagazine.it/forum/showt...174016&page=11
La norma è Ardito, non Sussulimano:)
@ tutti
Evitate di abusare del tasto Quota. Se dovete rispondere ad un post immediatamente precedente, usate il tasto di risposta rapida o il tasto Rispondi. Grazie per la collaborazione.
Se fossero tutti come quello di Ardito lo prenderei a occhi chiusi ;)
Il prob è che soprattutto sul 40/46 non si hanno altri riscontri e la serie è diversa (nx710) rispetto al 55. Tuttavia secondo me il pannello è lo stesso magari sono i led e la distribuzione della luce che aumentando la dimensione del pannello risulta più omogenea :rolleyes:
Ci fosse anche da noi il 46 nx810 :( il 55 è troppo grosso per me oltre a costare decisamente di più :mad:
@Dave76: ok perfetto capito ;)
Ieri ho potuto visionare il 55nx810, era di fianco ad un 55c8000 (credo che monti lo stesso pannello), non faccio contronti e non sono un tecnico, ma ne sono rimasto piacevolmente appagato per la morbidezza e la fluidità delle immagini e mi ha stupito il lavoro del nuovo motionflow.
Io posseggo un w5800 e nel mio basta attivarlo che subito tutto sembra(a mio avviso) una telenovela.
Per il problema del clouding non ci darei peso, nel senso che di w5500/5800 prima di comprarlo ne avrò visti almeno 10 tutti con + o - il difetto presente, il mio ha solo dei flebili coni di luce agli angoli superiori in ambiente oscurato al 100%.
E' purtroppo questione di fortuna...ma sull'esemplare che ho visto io non ho riscontrato tale difetto, credo che il pannello in vetro scuro di questa serie mascheri bene l'insorgenza dell'effetto.
Il motionflow lavora egregiamente. Si riesce a raggiungere una visione veramente borbida e naturale, ma nel contempo molto dettagliata.
Adesso non per fare paragoni in una discussione ufficiale, ma il 55NX810 mi pare un lcd molto interessante; per cui l'unica tv ormai entro la data del mio acquisto (marzo 2011) che può farmi allontanare dal scegliere questo Sony, è il VT20, che tra l'altro risulterebbe quasi quasi piccolo (50") per la mia situazione. Quindi mi aspetto molto da voi su pro è contro di questo NX, e magari qualcuno in particolare che abbia un'esperienza (anche in m.p.) dalla quale "scarterebbe" un VT20 per questo NX. Grazie!
Buonasera, leggo da un sacco di tempo ma è la prima volta che scrivo.
Sono intenzionato ad acquistare il nx710 da 46 che mi pare molto interessante, tuttavia mi rimangono alcuni dubbi: come va dal punto di vista audio? Questo clouding è una cosa così terribile tanto da impedire una buona visione (in un centro commerciale mi pareva tutto perfetto, anche se so che non è la condizione ideale)?
E se prendessi un Samsung Plasma C7000?
Grazie e complimenti.
Avresti una peggiore gestione dei 50 hz con microscatti o aumento del nero, a tua scelta. Sembra il difetto piu' grave di questa tv, che per il resto sembra ottima.
Il TV dovrebbe arrivarmi il 25 e sto cercando di preparare tutto il necessario.
Mi sapete dire, voi possessori, con che cavi/accessori viene fornito il TV?
Grazie!