Visualizzazione Stampabile
-
Io come resa ed elettroniche dire che HX800 è superiore ci andrei piano...
Li ho visti parecchie volte, per me C8000 è un pelo superiore
ad HX800, che cmq rimane un HDTV superbo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
C8000 merita miglior considerazione a mio parere e a volte
post come questi al link sotto, sono meritevoli di lettura !!!!
e NON è il primo che si legge !!!
Possessore C8000 utente AVM
[Samsung serie C8000] TV Led 3D 200hz Precision Dimming
Trafiletti salienti:
sono possessore di un 40c8000 da 2 mesi e mezzo e sono strafelice
ci tenevo a dirlo perche nn so quante persone ultimamente hanno avuto problemi piu o meno seri e di che natura, ma visto che questa tv mi sta dando enormi e inaspettate soddisfazioni ogni giorno di piu ci tenevo a dirlo, anche perche di solito chi frequenta o inizia a frequentare forum tecnici è perche è incappato in un difetto o prob su un prodotto e racconta la propria storia, e questa da purtroppo una dimensione piu ampia ai difetti che non ai pregi
pregi che per me sono infiniti ... mi piace tutto di questa tv, dalle cose piu banali come la velocità dei menu, semplicità del mediaplayer che funziona perfettamente sia da usb che da dlna collegato al pc !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma veniamo alla qualità dell'immagine, una definizione di gran lunga superiore ai modelli led serie b dell'anno scorso, per non parlare del contrasto, macchie clouding o fllashliting nel mio esemplare nulla di nulla, il precision dimming per me funziona egregiamente e aiuta moltissimo nel far percepire un livello di nero bassissimo
il mio nn è assolutamente curvato
per quanto riguarda il 3D sufficientemente soddisfatto all'inizio, gli riconoscevo alcuni limiti, ma da quando ho visto un documentario sul Gran Canyon girato in 3D da fa sbavare dal primo all'ultimo secondo senza un minimo difetto !!!!!!!!!!!!!!
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=446
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saeval
Anche se aspetto la risposta di Cyborgh dove ricorda a tutti che nel processamento video il C8000 è imbattibile :p
NON è questione di rimarcare le cose, ma quando un utente chiede
consiglio, è bene dire tutto sugli HDTV in questione, perchè far passare
HX800 come superiore al C8000, a mio parere è sbagliato, sono 2 HDTV
che come resa complessiva sono molto simili, pur mantendendo ognuno
le loro peculiarità, la resa ultra clear è diversa dal HX800, può piacere
o meno ma va detto, va detto anche che MF è un perlo superiore al
MP del Samsung, ma il Samsung si rifà come sistema di processamento
a sua volta un pelo superiore ad HX800, ma consiglio di vederli almeno
un paio di volte in azione, poi decidere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Mah, questione di punti di vista: per me il confronto con un TV che è dotato di auto-dimming non dovrebbe proprio esistere, a questi livelli ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
. Per non parlare del solito auto-dimming che anche nei samsung 2010 pare essere cmq in qualche modo sempre attivo (questo è insopportabile).
L' autodimming è presente negli EDGE LED puri, NON su C8000.....
nelle review, parecchie, NON si trova questo termine, semmai
termini ambigui che confondono solo, da parte di coloro che
probabilmente NON hanno ben capito che tipo di retro implementa
C8000, io ho osservato attentamente sia C6000 che C7000 e in
entrata su schermate particolarmente scure si nota, anche se meno
dei Luxia, l' intervento del autodimming, il C8000 entra nelle basse
luci gradualmente senza sbalzi o scattosità, NON vi è il minimo cenno
di autodimming che su una retro con controllo in local dimming sarebbe
oltre che paradossale, anche controproducente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saeval
Mah, questione di punti di vista: per me il confronto con un TV che è dotato di auto-dimming non dovrebbe proprio esistere, a questi livelli ;)
Buttiamo via tutti gli edge led puri, compresi NX800
e NON sto ad elencarti tutta la caterba di HDTV che
hanno l' autodimming, presente già in molti modelli di
passata generazione anche CCFL, che facciamo........
quasi tutti, per NON dire tutte le retro
in global dimming hanno l' autodimming....
li buttiamo tutti, ma C8000 NON ha l' autodimming !!!
-
Cyborgh l'utente di pochi post fa...prima del delirio di testimonianze (:asd:)...chiedeva quale è meglio tra l'hx800 e il C7000, non il c8000...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Buttiamo via tutti gli edge led puri, compresi NX800
e NON sto ad elencarti tutta la caterba di HDTV che
hanno l' autodimming...
Non sarebbe una cattiva idea...;)
Bisogna cambiare PRIORITA'...e ripartire da li...
Lorenzo.
-
Premesso che non sono andato a menu a verificare ma due importanti reviews hanno affermato il contrario:
HDTVTEST: "Conclusion --> As a 2D TV, the Samsung UE46C8000 is potentially decent. Despite featuring excellent post-calibration greyscale performance and standard-def video processing, the package comes with a few other caveats: namely auto-dimming..."
FLATPANELS: "Samsung C8000 still has the auto dimming feature that people complained about on the 2009 LED models. Basically this feature dims the overall light output from the backlight when the picture on the TV is almost dark. This can be annoying because the panel is also dimmed in cut scenes showing a black screen. This can be distracting and I wish Samsung would have included an option to turn this off in the menu"
Poi, può essere che non abbiano capito. Cmq il C7000 penso proprio che abbia l'auto-dimming non disattivabile.
-
opssss, senza dubbio in questo caso, è migliore HX800....
scusate NON ho letto il post........:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Premesso che non sono andato a menu a verificare ma due importanti reviews hanno affermato il contrario:
Poi, può essere che non abbiano capito. Cmq il C7000 penso proprio che abbia l'auto-dimming non disattivabile.
E' un palese errore di termini, infatti anche le spiegazioni sono assai
ambigue su alcune review, ne abbiamo già parlato, un HDTV con controllo
in local dimming, lo stesso è presente per evitare appunto l' autodimming..
se sommassimo le 2 azioni avremmo un NERO di molto superiore
a quello misurato, in quanto già un C6000 sta sulle 0.04 CD/m2.....
poi avremmo un affogamento sulle basse luci, il C8000 sulle basse
luci NON affoga e vi entra benissimo senza azione tipo C6000 C7000
che se ve li andate a vedere, notasi la tipica "scattosità" del autodimming, su C8000 questo NON accade !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Va be' ma penso che nelle redazioni di hdtvtest e flatpanels abbiano ben chiari i concetti di local dimming/auto-dimming e della grammatica inglese. Ripeto, non ho verificato di persona e siamo cmq OT ma l'oscuramento totale può benissimo avvenire anche con le piastrelle del local dimming (basta sincronizzarle tutte, nelle scene scure). Ad ogni modo, come non detto visto che il paragone era con il C7000 edge-led. ;)
-
E' sicuramente più IT questo che il paragone col c7000...:D :p
Comunque, come detto in precedenza, sono anche io concorde nella possibilità di avere un local dimming con applicata alla singola zona, in maniera indipendente, una routine di auto regolazione della luminosità...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Va be' ma penso che nelle redazioni
Documenti ufficiali che attestino ciò, penso e credo NON ce ne siano....
io penso che sia semplicemente paradossale accomunare le 2 cose....
se cmq in qualche modo fosse presente l' autodimming, NON credo
che altri EDGE LED Local Dimming differiscano da questo funzionamento...
io ti dico quello che ho visto, a me dal comportamento del C8000 sulle
basse luci, NON mi ha dato nessuna sensazione potesse avere
autodimming, cmq faro ricerche più approfondite e spero di trovare
qualche ragguaglio tecnico più ufficiale che ci possa dire se
effettivamente è presente qualcosa di simile al autodimming......
io pero credo che se fosse della tipologia C6000/7000, avremmo
un NERISSIMO, cosa che NON mi sembra sia stata misurata !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
E' sicuramente più IT questo che il paragone col c7000...:D :p
...
Lorenzo.
Su questo mi sono espresso, nonostante C7000 NON sia una ciofeca....
ma tutt' altro, penso che HX800 in questa comparativa, sia preferibile !!
vada per HX800.......:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
...
io pero credo che se fosse della tipologia C6000/7000, avremmo
un NERISSIMO, cosa che NON mi sembra sia stata misurata !!!
Il nero ottenuto tramite autodimming porta a chiusure pesanti sulle basse luci...quindi oltre a falsare le misurazioni di contrasto sballa completamente il gamma...ecco perchè il c6000 da quello 0,04cd/m2...;)
Ora bisognerebbe vedere il c8000 come si comporta sulle scene scure...io purtroppo prove al buio non ho la possibilità di farne...
Lorenzo.