Si, e a me ha stupito la rapidità di come sia sbucata questa edizione. Nel giro di pochi mesi siamo passati da una schifezza ad una realizzazione senza compromessi......fa pensare la cosa.;)
Visualizzazione Stampabile
Si, e a me ha stupito la rapidità di come sia sbucata questa edizione. Nel giro di pochi mesi siamo passati da una schifezza ad una realizzazione senza compromessi......fa pensare la cosa.;)
Esatto! E' la filosofia scritta, stampata e incorniciata che si può trovare nell'ingresso principale delle sedi di ogni Major.Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Vi ricordate nell'era d'oro del dvd, quanti packaging sontuosi uscivano con regolarità, come i digipack o anche le semplici amaray con almeno un foglietto di 2 o 3 pagine con minimo l'indice delle scene? Ditemi quante se ne vedono ora anche nei BD "Special Edition"? E' una miseria...
Questo non c'entra nulla con la qualità del Master, ma porta allo stesso modo di pensare: minimo sforzo, massimo risultato.
Tornando al Gladiatore, gli screen postati da PAOLINO64 sono meglio di mille parole! Che spettacolo!! Credo che tra i due VPR che ha in firma PAOLINO64, sia stato proprio il jvc a "sfornare" queste splendide immagini!:D
Probabilmente si, come dici tu fa parte di un modo di pensare. In ogni caso preferisco avere una confezione caccosa con dentro un disco realizzato al meglio delle possibilità attuali, che non il contrario.;)
Poi figurati, ad uno come me che era abituato alle copie 35mm che arrivavano in cartoni sconcasciati di scatoloni da sigarette, legati col nastro adesivo, cosa può fregargli della confezione:D :D
Mi inserisco brevemente nella discussione. Ovviamente in primis la miglior qualità audio e video possibile. Ma è pur vero che ogni blu ray alla sua uscita costa almeno 15 €, e senza nemmeno un foglietto o booklet all'interno. Nei dvd vi era almeno il foglietto della suddivisione per capitoli, nei blu ray, anche nelle steelbox special edition non vi è nulla. Questo mi dà alquanto fastidio.
Gli screen di Paolino sono stati presi da immagini proiettate con Jvc RS15, (tarato dal rivenditore - se sbaglio correggimi Paolino). Vi posso assicurare che dal vivo le immagini con quel vpr sono fantastiche (ho l'rs 15 + cinescaler)migliori ancora rispetto alle foto scattate (seppur notevoli) da Paolino- Visto oggi e la nuova versione spazza via quella precedente. Film eccezionale. Sostituzione o acquisto obbligato.
A me fa invece incacchiettare il fatto che esistano due edizioni che, finchè non si inserisce il disco nel lettore sembrano identiche.
E che sulla confezione della 10th non sia nemmeno fatto menzione del remastering. Posso capire che la serigrafia sia uguale, in fondo il 10th è pensato per una sostituzione all'interno della steel.
Però almeno una menzione sulla realizzazione tecnica avrebbero potuto farla, anche perchè in questo caso potrebbero pure vantarsene, vista la realizzazione tecnica impeccabile.;)
Si, infatti anch'io mi sono stupito nel vedere il BD con la denominazione Disc 1...
Insomma, non vogliono proprio ammettere il loro "scivolone" precedente, anche se adesso hanno realizzato un vero riferimento!
L'umiltà, purtroppo, è merce rara... :rolleyes:
Si sono d'accordo. Anch'io ho notato questa cosa...Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Credo lo abbiano fatto per riuscire a vendere in ogni caso le versioni vecchie rimaste nei negozi... Così se un acquirente trova entrambe le copie, non saprà giudicarne le differenza in termini tecnici e crederà di poter scegliere semplicemente tra una versione ad un disco ed una a due dischi. Sono sempre le bieche operazioni commerciali delle major...:mad:
Al contrario, se ci fosse stato scritto sull'edizione "10th anniversary" una cosa del tipo "Master HD approvato dal direttore della fotografia", tipo come quanto successo per Braveheart, allora la steelbook resterebbe nei negozi quasi totalmente invenduta...
Ah, ecco! :mad: Ingenuamente, non ci avevo pensato...Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Eh, si, purtroppo Winters, temo tu abbia ragione. L'unica cosa che posso dire è: meno male che per lo meno esistono i forum! Certo, non tutti gli utenti riusciranno ad avere l'informazione, ma in ogi caso è gà qualcosa.
Questo è uno di quei casi in cui la consultazione risulta moooolto utile.;)
Intanto confermo (a mia volta, tranquillizzando tutti) che il disc 1 del gladiatore, contenuto nella steel in bundle con Robin Hood, è la nuova edizione del 10° anniversario con un'avvertenza: il davanti del bd (con l'immagine) è identico (in tutto e per tutto) al vecchio disc 1 della prima steel del film a 2 bd, la codifica nuova (a testimonianza ch'è la versione nuova) la trovi sul retro (abbrevio VO2, solo il finale) come ha spiegato perfettamente Tyler qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...171579&page=13 .
Appena lo vedo vi dirò, avendo mantenuto anche la precedente steel, le differenze. ;)
Io per non avere nessun problema ho preso il bd nuovo al modico prezzo di 7,99 in un noto centro comm. di Roma.
Io non ho avuto nessunissimo problema a farmi sostituire il primo disco della fantastica steel UK per soli 1,70 euri :D
Ma perché parlate di problemi? Boh!
Attendiamo trepidanti, visto che ancora nessuno, qui o all'estero, ci ha riferito nulla.Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Soprattutto gente con VPR, plasma 50 pollici, etc... ;)
Non è proprio identica il secondo ha la stampa del disco leggermente più scura della prima versione ;)Citazione:
Originariamente scritto da gu61
http://img59.imageshack.us/img59/3411/dsc0422q.jpg
Non mi riferivo al bagno o alla sfumatura di colori, ma a tutto il resto: in particolare alla dicitura anteriore "28647.1 / ST / G51 / R1" che (a prima vista, oltre all'immagine anteriore) potrebbe trarre in inganno.Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Intanto, dopo una visione di tre quarti d'ora circa di entrambe le versioni di questa edizione ti dico, senza indugi ripromettendomi di più a visione completa, che non c'è confronto che questa è d'altro pianeta:
1) grana, eccessivo definirla così, identica al cinema;
2) profondità, dettagli, campi lunghi e medi straordinari;
3) naturalezza estrema, ed è un paradosso, anche in qudri ricostruiti artificialmente;
4) armonia dell'immagine, anche per omogeneità, esemplare.
A visione completa non potrò, credo, che confermarlo: eccettuati, tuttavia ma verificherò, alcune lievi saturazioni e sporadiche ed isolate scelte colorimetriche che ad un primo impatto mi è parso di scorgere (giusto per completezza).
Eccezionale trasferimento, comunque. :)