Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi.
Ho comprato da qualche giorno il samsung bd-c6900 e ho un grosso problema con l'audio. Spiego meglio.
Utilizzando il mio Bose lifestyle 28 (ha 7 anni) come ampli e non avendo questo ingresso hdmi devo collegarlo con l'uscita ottica ma, a parte il dolby digital 5.1, con tutti gli altri formati (dts, dts master audio e dolby true hd) non sentro assolutamente nulla.
L'unica cosa che non ho provato è impostare beatstream audiophile perchè non sò come funzioni.
Consigli? Devo farlo sostituire?
Grazie.
-
Non devi sostituire il lettore, ma il Bose...
-
Scherzi a parte?
Perchè con la ps3 collegata tramite il cavo ottico sento tutti i formati audio.
-
Non sto assolutamente scherzando. Se vuoi, puoi settare l'uscita ottica in PCM, ma avrai solamente un flusso audio stereo. Questa è l'unica possibilità che hai di ascoltare codifiche diverse dal Dolby Digital 5.1
-
LOL... ma perchè, poverino:D
Io direi invece che può tenersi tranquillamente il suo Bose, ovviamente rinunciando alle ultime codifiche HD, ma il DD5.1 e il DTS gli devono funzionare per forza. E' strano che il DTS non lo senta, visto che è compatibile con il suo sistema Bose. Consiglierei di provare a impostare la funzione ricampionamento dal menu del BD e vedere se funziona. In questo modo tutte le tracce, anche quelle HD verranno ricodificate in DTS, di modo da vedere se c'è qualche problema.
-
E' vero. Avevo dato per scontato che non lo decodificasse (visto che non lo sentiva), ma sulle specifiche è riportata la decodifica...a questo punto, prova anche ad impostare il bitstream audiophile (che ti permetterà almeno di ascoltare il core DD o DTS delle codifiche HD).
-
Quindi devo impostare audiophile?
Ma cosa vuole dire? Cos'ha di diverso dal beatstream normale?
-
Il bitstream audiophile è il bitstream normale (secondo samsung). ;)
-
non capisco come mai il bluray se vedo file da youtube ecc mi cambia spesso larisoluzione nel sneso che sulal tv compaiono le info degli hertz ste cose qua mah
-
@rafpin
sicuro che non sia la tv a cambiare quelle impostazioni?
ciao
-
Quali sono le differenze tra il lettore Blu Ray C6900 e C6800?
Ho provato a fare il confronto sul sito della Samsung ma non mi sembra di aver notato nulla di diverso a parte il design.
Ho bisogno di un chiarimento circa le codifiche audio.
Ho un sintoamplificatore 6.1 della YAMAHA acquistato nel 2004 che ha tutte le codifiche audio possibili tranne naturalmente le ultime in HD.
Se inserisco un Blu Ray che ha solamente delle tracce audio in HD (tipo SPIDERMAN) in uno dei due lettori della Samsung, che tipo di audio sarebbe inviato al sintoamplificatore attraverso il cavo ottico?
Ci sarebbe il silenzio più assoluto oppure le tracce HD verrebbero convertite in un formato audio supportato dal sintoamplificatore (Dolby Digital 5.1, Dolby Digital Ex, Dolby Prologic 2, DTS 5.1, DTS E.S 6.1) ?
Confido in una vostra risposta precisa perchè non mi va di sostituire il mio sintoamplificatore che si sente ancora una meraviglia per seguire tutte le novità delle codifiche Audio.
Mi basta la rivoluzione dell'HD e del 3D! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Preso da pochissimo:
1) per ora nessun problema, anche perchè viene aggiornato di continuo
2)l'upscaling dei DVD per me è ottimo, superiore ad esempio a quello fatto dalla PS3
Occhio perchè a me dopo aver fatto l'ennesimo aggiornamento si è piantato e rimaneva in Load perennemente.
Ora è in riparazione per cambio della scheda.
E' il primo prodotto samsung acquistato dopo 35 anni di schiere di sony, panasonic,pioneer sia video che audio senz aproblemi se non dopo anni di lavoro, sarà la sfortuna, ma per qualche tempo ritorno all'ovile.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanofle
Occhio perchè a me dopo aver fatto l'ennesimo aggiornamento si è piantato e rimaneva in Load perennemente.
Grazie per la gufata! :tie: ...ma per ora va tutto alla grande (tanto poi è in garanzia!). :D ;)
-
No è che a me non va che sia lui a fare gli aggiornamenti, ci dovrebbe essere una opzione per inibire l'aggiornamento automatico, considera che ho un collegamento WIFI e che l'OK ad aggiornare è stato dato da mia figlia.
Gli aggiornamenti preferisco farli con il CD e deciderli io.
Non ti dico poi che al momento di portare il BR in riparazione mi sono accorto che nello scontrino era stata tagliata la data di acquisto (probabilmente per verificare i punti di fedeltà, errore mio) e quindi sebbene il prodotto sia in vendita da circa 8-10 mesi, quindi palesemente coperto dalla garanzia, non me lo hanno ritenuto valido.
Casa che non reputo giusta, ma ragionare con persone col paraocchi.....
Morale 165 euro
-
scusa stefanofle, ma se non ricordo male puoi disattivare gli aggiornamenti dal menu impostazioni. Ma che aggiornamento ti ha bloccato il lettore? Io li eseguo regolarmente da quando ce l'ho e non ho mai avuto problemi.
Scusa ma non mi piace il discorso per cui si stronca un prodotto solo per un caso sporadico e comunque gestito dall'utente (tua figlia ha dato l'ok per l'aggiornamento). Non è che partito l'aggiornamento tua figlia l'abbia per caso o inavvertitamente interrotto?
ciao