Visualizzazione Stampabile
-
si mi e arrivato oggi ancora lo devo collaudare per bene ma per quel poco che ho visto e semplicemente SPETTACOLARE. Ti consiglio pertanto l'acquisto in quel negozio che ti dicevo. ottimo prezzo imballaggio e spedizione veloce. sta sera mi sparo uno o due film poi domani vi diro le mie impressioni ma so gia che ne rimarro esterefatto.. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da sarkof
Volevo solo aggiungere che il proiettore è compatibile con gli occhiali 3d Acer ed il side by side si vede già con un pc impostato a 60Hz...
Il pc non deve essere performante.... bastano gli fddshow ed un player stereoscopico.
CIAO
Ciao
io ho fatto la prova con vpr optoma hd600
più occhiali dlp_link optoma sftware tmt3 con plugin 3d, risultato il vpr ritorna in automatico 3d off
dove sbaglio ,ciao grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da uanare
per quel poco che ho visto e semplicemente SPETTACOLARE.
Eh sì, il primo amore non si scorda mai :smack:
Ma, riguardo alla posizione del Vpr, non riesci proprio ad attaccare una staffettina -ina -ina a quella mensola??
Non è che hai una foto di quella santissima mensola o della parete?
-
Anche io ho dovuto appoggiare il vpr capovolto sulla mensola! Non succede niente, devi solo centrare bene l'immagine e basta! La staffa su misura non è facile da costruire, ci avevo pensato anche io, ma mi sembra tutto un pò complicato.
Per quanto riguarda il 3D, sarò lieto di dare una mano a chiunque voglia provarci, ho appena ordinato pc nuovo con scheda nVidia, se tutto funziona prenderò anch'io il kit 3d vision! :)
Ho montato e provato il telo grigio: ragazzi è una bomba!!!! :D :D :D
Corregge tutti quei problemi sul bianco di luminosità eccessiva, permette si aumentare la luminosità e anche di giocare con il BrilliantColor senza problemi! :D Adesso noto nelle scene che presentano punti bianchi, i bianchi quelli veri e i bianchi leggermente grigi! Quindi il problema del bianco che pensavo io non c'è, basta regolare bene la luminosità (e presuppongo aumenti il contrasto come previsto)! Io ho usato il preset "Riferimento" e poi ho fatto piccoli aggiustamenti! La sola cosa che ho notato è che le immagini appaiono solo un pò più fredde come colori, anche impostando la temperatura colore calda, come mi aspettavo che fosse da un dlp! Infatti era prima che mi sembrava strano fossero così calde, anche se devo dire che le tonalità di blu sono sempre quelle riprodotte meglio! Ho notato una cosa sgradevole: era impostata la regolazione verticale a 1, e anche se era minima, questo rendeva l'iimagine molto meno nitida, infatti correggendo ho visto un bell'incremento della qualità! Non so se questa cosa sia attivata di default! La seconda cosa che ho notato è che con il controllo della nitidezza si può migliorare l'immagine, a patto di non esagerare, perchè io in principio la vedevo sempre leggermente sfuocata e non ne ero particolarmente soddisfatto! Nitidezza e correzione verticale sono le cose da controllare quindi! ;)
-
Ragazzi, ma per proiettare dall'alto è sempre necessario capovolgere il vpr o esistono sistemi diversi su altri proiettori? Oltre a quello della staffa, ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sarkof
Volevo solo aggiungere che il proiettore è compatibile con gli occhiali 3d Acer ed il side by side si vede già con un pc impostato a 60Hz...
Il pc non deve essere performante.... bastano gli fddshow ed un player stereoscopico.
CIAO
Potresti darci qualche informazione in più? Grazie.
-
Mah, continua ad esserci una disinformazione totale sul 3D!!!
questa tecnologia credo sia nata male, non vorrei morisse. Ci sono troppi standard, troppe differenze tra le varie tecnologie, troppi tipi di occhiali, casini di compatibilità, HDMI 1.3, 1.4... un macello.
Anche io ho allestito un PC 3D Vision-ready. Quadcore e GTX260 (ancora mi deve arrivare), ma a questo punto sto valutando di prendere degli occhiali DLP-Link che costano la metà. Il problema è che non riesco proprio a far partire il 3D... forse perchè non avevo scheda video adatta. E cmq ancora devo capire che devo settare per vedere il 3D nei vari software tipo PowerDVD10 3D o Totalmedia 3D. Non va il 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
esistono sistemi diversi su altri proiettori? Oltre a quello della staffa, ovviamente.
Il VPR hd600x è privo di lens shift che ti consentirebbe di posizionare "dritto" il vpr su una mensola e poi spostare verso il basso l'immagine.
Tutto questo però costa e visto il prezzo di questo VPR risulta normale questa mancanza.
Ciuao
-
Non era quello che intendevo, il problema non è l'altezza su cui proietta, il problema è farlo stare perfettamente dritto! Cmq ho visto che esistono delle staffe che invece di ancorarsi al soffitto si ancorano a parete con un braccio, ma se le fanno pagare care (dai 65 ai 100 euro)!
Ragionando insieme a mio padre abbiamo convenuto che la cosa migliore è di agganciare il vpr tramite i buchi filettati per la staffa ad un ripiano. Io ho già fatto un mobiletto in legno per appoggiare sopra il vpr, siccome è risultato essere troppo alto (ho fissato il telo da poco, e la posizione era ancora da vedere bene quando ho progettato il mobiletto) abbiamo deciso che invece di appoggiarlo sopra alla mensola sarà ancorato sotto ad essa, sfruttando appunto i buchi filettati e usando delle viti. Con i piedini del vpr posso anche aggiustare le distanze per metterlo perfettamente dritto. L'unico problema sarà quello di fare dei buchi precisi. Dovrò poi modificare il mobile per alzarlo di una 10ina di cm perchè il proiettore spostandosi sotto alla mensola rimane più basso rispetto a quanto stabilito. Andrà infine ancorato al muro retrostante tramite una staffetta e delle viti. Un bel lavoretto insomma, però alla fine una volta che sarà pronto da lì non sarà più spostato. Poi voglio sentire quanto sarà contento mio padre se deciderò di cambiare vpr e dovrò rifare tutto il mobiletto da capo! :D
-
Ricordo male o ci sono le misure dei fori nel manuale?
Per il supporto che mi sono costruito devo aver preso le misure da lì.
Occhio alla lunghezza delle viti.
Sant' uomo tuo padre ;) se non ci fossero loro.....
-
per quello che riguarda la staffa per adesso mi sembra di aver risolto anche se ho qalche piccolo problema, nulla di grave ma provo a dirveli cosi magari mi dite se succede solo a me o e una cosa di tutti gli hd 600x:
1) la proiezione sebra essere perfettamente dritta a parte per il lato destro in basso, la parte bassa di dove finisce l'immagine e tutta dritta e pioi di colpo curva negli ultimi 30 - 40 cm scendendo di due dita. e normale? da cos'e dovuto?
2) tutte le volte che accendo il pvr i tocca abbassare di due dita l'immagine attraverso il menu facendo cosi sparire il suddetto effetto e facendo toccare l'immagine con la cornice garantendo cosi una proiezione corretta. il problema e che mi tocca farlo tutte le volte, perche ste impostazioni nn si salvano?
e per ultimo: sto proiettando su un muro, l'ho rasato e carteggiato rendendolo perfettamente liscio. basta cosi? o mi consigliate adesso di darci una mano di qualche vernice speciale?:(
-
1) Se la proiezione scende su un lato, vuol dire che il vpr non è perfettamente dritto. Magari lo è sull'asse verticale, ma non sull'asse orizzontale. La stessa cosa succede anche a me, prova a spostarlo leggermente a destra o a sinistra, vedi se cambia l'immagine.
2) Le ipostazioni dovrebbero salvarsi, controlla sempre di aver dato l'ok da telecomando e di aver spento il vpr correttamente (senza spegnere la ciabatta di botto per intenderci). Se il problema rimane non saprei cosa dire, non è una cosa normale. A parte il fatto che quel tipo di correzione peggiora notevolmente la qualità dell'immagine, la rende meno nitida, io eviterei di usarla se possibile (abbassando semplicemente la posizione del vpr o alzando lo schermo).
3) Se il muro è perfettamente liscio dovrebbe andare bene, il risultato da un telo bianco non è molto differente. Esistono vernici speciali che ti permettono di migliorare la qualità delle immagini, ma costano davvero parecchio. Io facevo la stessa cosa e alla fine ho deciso di acquistare un telo, non so te. Cmq se non proietti su telo ma su muro il problema del punto 2 dovrebbe essere più facilmente risolvibile. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sawine
Ricordo male o ci sono le misure dei fori nel manuale?
Per il supporto che mi sono costruito devo aver preso le misure da lì.
Occhio alla lunghezza delle viti.
Sant' uomo tuo padre ;) se non ci fossero loro.....
Caspita si hai ragione!!! Grazie per la dritta!!! :D:D:D
-
grazie dei consigli .::Iannuzz85::.. no comunque il prv lo spengo sempre correttamente lo tratto come un figlio. :p ma davvero muovendo le impostazioni si perde nella qualita dell'immagine? a me non e sembrato di notare sostanziali differenze, l'unica cosa che noto e che i film abbastanza recenti si vedono da dio mentre alcuni film degli anni 70 80 si vedono come se fossero sfuocati ma suppongo sia dovuto all'epoca e alla qualita del dvd. :mad: comunque sia provero a seguoire i tuoi consigli e credo pure che abbandonero l'idea del muro. ho gia montato solo la cornice quini mi manca solo da metterci un telo dentro.., ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da uanare
tutta dritta e pioi di colpo curva negli ultimi 30 - 40 cm scendendo di due dita.
Eh! eh! eh!
Io penso di sapere il perché :D :D :D
Non te lo dirò mai.........
Va bene, ho già cambiato idea, te lo dico.
Secondo me è colpa del telo o muro dove proietti.
Se la base dello schermo non è perfettamente rettilinea nel senso orizzontale, potresti vedere questa "deviazione" nel punto dove questa si storce.
Questo è naturale se pensi che più allontani lo schermo e più l'immagine diventa grande.
Se la causa è questa, ricordati che sei in debito di una birra :p
EDIT: ho visto solo adesso che hai montato una cornice, ma non è per caso che hai la cornice storta gli ultimi 40 cm???:D :D :D