Sì, certo che puoi lasciare anche la scart :)
Visualizzazione Stampabile
Sì, certo che puoi lasciare anche la scart :)
Scusami uriel74 mi sembra che hai testato il tv con il test merighi.Citazione:
Originariamente scritto da uriel74
Ma con questo test si può vedere come si comporta il tv con i segnali di sky hd o mediaset premium hd e cioè 1080i?
Se si,come si comporta il tv con questi segnali?
Tu hai provato il tv con sky hd o mediaset premium hd e come ti pare?
Con segnali da blu ray a 1080p il tv è ok.
Ma in giro mi sembra che si dica che i sony hanno difficoltà con i segnali 1080i in teoria ma in pratica i video che ne vengono fuori con video 1080i presentano ad occhio difetti?
Insomma dammi impressioni dettagliate se hai provato a vedere una partita in hd su sky o mediaset premium o rai hd.
I 200 hz funzionano bene però vero?
Che voi sappiate, il tuner ddt del'HX700 è hd? Come posso appurarlo?
Grazie.
Che voi sappiate, il tuner dtt del'HX700 è hd? Come posso appurarlo?
Grazie.
Che voi sappiate, il tuner dtt del'HX700 è hd? Come posso appurarlo?
Grazie.
Scusate, il pc aveva dei problemi e mi è scappato 3 volte lo stesso messaggio....Scusa
Il tuner del Dtt è HD,tranquillo ;)
Maurizio1973
Sky hd non fa testo poichè ha già di suo problemi legati alla trasmissione (encoding,basso bitrate e compressione video) e così anche Mediaset Premium Hd (se non peggio)
Se volete testare i 1080i piuttosto impostate quella risoluzione dal lettore bd tramite Hdmi o component. O se non avete il lettore blu-ray qualsiasi lettore dvd con upscaling a 1080i.
Per rispondere ai tuoi dubbi: l' HX700 si comporta bene a 1080i con il materiale filmico risolvendo tutte le cadenze,discorso diverso invece con il materiale video "normale" 1080i (partite,trasmissioni televisive) e soprattutto SD (576i e 576p) dove il Brava Engine 3 risulta poco convincente. Comunque con le dovute regolazioni la resa SD diventa più che accettabile.
Ciao ciao.Citazione:
Originariamente scritto da ste72
Con il cavo hdmi vedrai la differenza.
Cos'è che ti delude di più comunque?
La qualità del digitale terrestre?
O cos'altro?
Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Io comunque ho notato che questo bravia engine 3 sembra che si comporti in maniera diversa da tv a tv.
Sbaglio?
Io volevo sostituire il mio w5500 con questo tv.
Che dici faccio bene?
Diciamo che le tv non hanno tutte la stessa elettronica e i diversi comportamenti sono attribuibili a questo principalmente; il BE 3 stando alle dichiarazioni di Sony sarebbe stato migliorato (tutto da verificare) ma si porta dietro pure sui modelli top di gamma di quest' anno i difetti del passato,anche se molti possessori sarebbero pronti a giurare il contrario.:rolleyes:
Il W5500 era un ottimo modello a suo tempo, ovviamente in molte cose l' Hx 700 gli è superiore,soprattutto dal punto di vista multimediale e di connettività; ma se vuoi fare il vero salto di qualità e rimanere sugli lcd dovresti puntare minimo a un NX710 secondo me; anche se gli edge led non mi convincono molto e la "disuniformità" del pannello è sempre un' incognita da tenere in considerazione ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
più che incognita è una solida certezza.
poi ci sono persone che la notano di più e persone che la notano di meno, ma posso garantirti che i pannelli sono carenti sotto l'aspetto della uniformità spaziale.;)
Certo lo so bene ;) ma siccome non è quantificabile in maniera oggettiva poichè varia da modello a modello meglio lasciarla come "incognita" :D ....i produttori stessi lo mettono in conto il "clouding" tra i difetti "tollerabili" su questi led; e se non pregiudica la normale visione non si può nemmeno richiedere la sostituzione del pannello. ;)
A quanto ne so è tutto il contrario in realtà: Sony non ha detto proprio nulla a riguardo (tant'è che la sigla è rimasta BE3 e non BE4 né BE3 PRO), ma il miglioramento si noterebbe dalle recensioni dell'HX800 (se non ricordo male quella di HDTVtest) :)Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Allora ste, il primo consiglio che ti do è NON LESINARE SUL CAVO HDMI!Citazione:
Originariamente scritto da ste72
E' la base della buona qualità... intendiamoci, non serve uno da 70 euro, ma non prendere uno da 7, 10 euro.
quelli di fascia media intorno ai 35 40 euro vanno benissimo.
personalmente ho preso un'offerta di un pacchetto per PS3 dove c'era cavo hdmi e cavo ottico insieme, l'ho preso da mediaworld, pagato in offerta 30 euro...
secondo qui posto i settagi (miei personali quini passibili di aggiustamenti vari)...
Sorgente PS3, visione Blu-Ray:
Partendo da modalità immagine "Cinema"
Retroilluminazione: 2 (o 3)
Contrasto: 91
Luminosità: 52
Colore: 64
Tinta: 0
Temp. Colore: Neutro ( o caldo 1 a seconda dei gusti)
Nitidezza: 15
Riduz. Rumore: No
Riduz Rumore MPEG: No
Motionflow: Standard
Modalità Film: Auto 1
Impostazioni avanzate:
Correzione Nero: basso (forse potrei provare medio)
Ottimizz. contrasto avanz.: Medio
Gamma: +1
Autolimitatore di luminosità: No
Bianco Brillante: Basso
Colore Brillante: Medio
Bilanciamento bianco: tutto impostato a 0
Sorgente PS3, Giochi:
Partendo da modalità immagine "Generico" ---> "Personale"
Retroilluminazione: 2
Contrasto: 83
Luminosità: 50
Colore: 6
Tinta: 0
Temp. Colore: Neutro
Nitidezza: 10
Riduz. Rumore: No
Riduz Rumore MPEG: No
Motionflow: no
Modalità Film: no
Impostazioni avanzate:
Correzione Nero:basso (medio?)
Ottimizz. contrasto avanz.: medio (alto?)
Gamma: Max
Autolimitatore di luminosità: No
Bianco Brillante:alto (visto che sono giochi preferisco un bianco piu vivo)
Colore Brillante: alto (anche qui lo stesso)
Bilanciamento bianco: tutto impostato a 0
questi sono i miei settaggi e direi che sono abbastanza definitivi..
ditemi se pensate possano essere migloirati...
un'altra cosa, per aumentare la resa del nero (pero dovrete poi avere una stanza bella scura) mettete , dopo avere impostato i parametri che vi ho dato,la funzione economizzatore su alto ( provate anche su basso, vedete voi)
spero di avervi aiutato
Per migliorare il nero, gioca solo con luminosità, retroilluminzione e sensore ambientale. Disattiva la correzione nero (che sì ne abbassa il livello, ma affoga anche dettagli) e l'ottimizzazione contrasto avanzato. Temperatura colore prova Caldo 2, anche se all'inizio ti sembrerà tutto un po' troppo aranciato, datti una settimana di tempo e vedrai che i tuoi occhi ti ringrazieranno :)
Il contrasto a 91 ad occhio mi sembra un tantino alto.
Disattiva assolutamente il colore brillante, e anche il bianco brillante.
Tutto questo ovviamente se cerchi la massima fedeltà alla sorgente originale, se non è così, ma magari cerchi solo una resa che ti soddisfi in generale, il discorso cambia :)