Perfetto, grazie a tutti;)
Visualizzazione Stampabile
Perfetto, grazie a tutti;)
Presto festeggio le 1000 ore, la luminosità è calata più della metà.
Si vede ancora bene, molto bene. Ho smontato la lampada ma non ho trovato situazioni che indichino perdita di luce per sporcizia.
Proverò con il pannetto e il liquido. Operazioni che eseguo con guanti tipo spesa verdura fai da te, mi sembra il minimo. :tapiro:
RS 10 650 ore di funzionamento, telo da 2,50m di base, iris completamente aperto:
prima della pulizia: lampada in high 27 cd/mq;
dopo la pulizia: lampada in low 38 cd/mq :D.
(sonda eye one pro)
..... :eek: Ottimo! :)
Non hai rifatto la misurazione con lampada high? Come minino avrai recuperato il 50-60% !!
no in high non ho misurato perchè eccessivamente luminoso
A Francè non è presto per le pulizie di primavera:D :D :D
Una curiosità: nei precedenti proiettori che ho avuto ( non JVC ) quando sostituivo la lampada potevo azzerare le ore di lavoro, in questo non mi sembra che ci sia questa possibilità: è così o al momento della sostituzione l' azzeramento avviene automaticamente?
Grazie Paolo
Scusate ho risolto non avevo letto bene il manuale
Saluti Paolo
ragazzi tra qualche giorno dovrei far parte pure io come voi di un jvc hd 550 ,da quello che ho letto nella discussione siete abbastanza soddisfatti ,magari quando lo prendo potrei chiedere qualche ifno dato che in abbinamento utilizzerei anche un cinescaler è qualche (moltI)consiglio è ben accetto ;)
Altro che abbastanza io non passo ad altro vpr in quanto ad oggi per qualità prezzo in 2d non ha concorrenti. ;)
paolino io ho visto nella discussione che hai dato aiuto a tutti i vari possessori di questo gioiellino che sembrerebbe su livelli dei top anche se sicuramente avrà qualcosa in meno ;) cmq io l'avrei preso solamente perchè m'interesserebbe vedere ottimamente il 2d ,perchè del 3d adesso non m'interessa ,magari più in la vedremo ;) cmq ho sentito parlare bene anche da altri amici del forum che mi hanno caldamente consigliato di trovarlo è prenderlo al volo ,poi ho trovato un occasionissima è l'ho preso usato con 350 ore di funzionamento ,anche se l'unica cosa che mi dispiace e che è appena scaduta la garanzia ,ma non si può avere tutto dalla vita :)per il resto quando mi arriverà spero questa settimana (anche se non credo )ti romperò le scatole sicuramente per qualche aiutino di calibrazione se cosi possiamo chiamarla :)spero non ti dia fastidio la cosa anche perchè dovrei utilizzarlo per blu ray è film mkv ,è 90 minuti per la juve :P
Certo sono quasi sempre qui.:)
bene ,anzi benissimo cosi ti potrò disturbare per delle impostazioni con cinescaler è jvc hd 550 ;) grazie mille ,non vedo l'ora che mi arrivi :)
paolino per mercoledi -giovedi dovrei avere a casa il jvc quindi preparati per le impostazioni e per lo stress che ti procurerò :D
ragazzi finalmente è arrivo a casuccia il jvc hd550 impressioni ,che dire mastodontico ,bellissimo,una linea carina ,adesso vi volevo chiedere una cosa ,siccome dovrei istallarlo capovolto come posso farmi fare una staffa dal mio fabbro?l'altra volta con il vecchio optoma hd20 ho preso le misure delle viti ed ho fatto fare una placchetta in metallo ,quindi tutto ok ,in questo invece ho visto solo 2 buchi per le viti :eek:,quindi ho sono cieco io (sicuramente )oppure ditemi voi come posso fare ;) paolino 64 adesso tocca anche a te (gentilmente)darmi delle dritte sui setting vari sia del jvc che del cinescaler ;) a dimenticavo ho delle impostazioni del tipo che l'aveva prima è un usato ma ne parliamo in privato ;)per adesso ho solo collegato in modo momentaneo il vpr per vedere il funzionamento è sembra che vada tutto ok ,cmq ditemi se dovrei fare qualche prova per controllare qualcosa cosi la faccio ,dimenticavo non ho possibilità di calibrarlo con sonde varie ma posso solo utilizzare magari sempre tramite consigli il dvd test merighi che ringrazio ;)