ormai sembra chiaro che il 37 è 1024x720 (anche sul sito francese) e il 42 e il 50 sono 1024x768, per 2 metri meglio il 37.
Visualizzazione Stampabile
ormai sembra chiaro che il 37 è 1024x720 (anche sul sito francese) e il 42 e il 50 sono 1024x768, per 2 metri meglio il 37.
fossi in te prenderei il 42" invece del 37" si trova praticamente allo stesso prezzo e hai 5" in più... per me è una scelta ovvia pensaci solo se non hai spazio per mettere il 42 altrimenti non pensarci un attimo ;)
... si, se hai spazio opta direttamente al 42", altrimenti se hai un "buco" come l'ho ricavato io dedicato devi optare per un 37" che comunque è un gran bel vedere (sono 2gg che me lo ammiro alla faccia di chi dice che la cornice è brutta come la fame, a me non da fastidio visto che non guardo lo spessore ma guardo le immagini :D ).
Avendo appurato ora che il 37" ha esattamente 720 pixel sul lato verticale.... Ripropongo il mio quesito :)
Meglio mendargli in input immagini upscalate a 720p o upscalate addirittura a 1080i? Siamo sicuri che anche lo scaler interno di questo modello porti tutto sempre e comunque a 1080i? Thanks ;)
... il px80 ce l'ho in montagna, l' x20 ce l'ho qui in casa.... ergo non riesco a fare un confronto diretto almeno per ora :DCitazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
Il mio 42", con i setting consigliati da Flatpanelshd (che alla fine sono quelli standard del True Cinema con alcune cose su off), non mi permetteva di distinguere il nero dal 95 al 100; sono riuscito a risolvere col pannello di controllo Nvidia.
Sono curioso di sapere come avete fatto voi per calibrarlo nel modo migliore ;)
... io semplicemente ho preso alcuni film chiari/scuri e me li sono settati "ad occhio" in modo da avere il miglior risultato possibile.
... dei setting altrui me ne frega gran poco visto che la tv la devo guardare io e non gli altri :D
è normale che senta un ronzio a 10 cm dal tv?
comunque quoto , il tv esteticamente fa un bell' effetto
... tutte le tv sanno "bzzzz", è l'alimentazione del pannello che fa quel rumore.... pure i Pioneer lo fanno :D
... non sarà fatto in vetro esteticamente, ma personalmente a me va bene così :D
Sono molto interessato a questo tv, anche perchè il mio utlizzo è prevalentemente DDT. Però non capisco una cosa riguardo alla risoluzione 16:9. Dunque il rapporto fra 16 e 9 è 1,77, ed un full HD con risoluzione 1920x1080 da questo valore (1920/1080=1,77). L'x20 da 42" ha una risoluzione 1024x768, che da invece un rapporto 1,33 (1024/768=1,33), molto lontano dall'1,77 del 16:9...questo significa che vedrò SEMPRE e comunque delle immagine schiacciate/deformate???? Scusate se la domanda è banale, ma non sono moto esperto. Grazie.
... no. vedrai delle bande nere a seconda del formato della sorgente.
"... Il formato 720p, comunemente chiamato HD ready (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921.600 pixel (1280×720) con scansione progressiva, ovvero per ciascun ciclo di trasmissione di un fotogramma (50 o 60 Hz a seconda dei Paesi) viene trasmesso l'intero quadro dell'immagine. Ogni aggiornamento coinvolge tutte le 720 linee e i 921.600 pixel dello schermo. Nel caso di schermo al plasma con pixel non-quadrati è HD ready anche la risoluzione complessiva di 786.423 pixel (1024x768)..."
... leggiti BENE il punto nr.2 qui e le rispettive 2 risposte:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
Oggi ho ordinato il 42x20 in abbinamento con un lettore blu ray pionaeer bdp-120 mi arriva tutto lunedi' ( o almeno cosi' mi ha detto il negoziante ). Speriamo solo che non debba rimpiangere il plasmino che ho in firma;)
Ma su questo tv il motion blur si percepisce con film d'azione o videogames? Lo chiedo perche' vedo specifiche di tv a 600hz mentre la serie x20 ha "solo" 100hz.
Ciao oggi al mio 50x20 è apparsa questa riga!!!! Che ne dite? Assistenza???
@ Nemesi88
... i 600Hz non sono reali... sono un'elaborazione della tv.
@ maxbsit
... devi specificare un pò di più se vuoi una risposta.
... collegamenti? sorgenti? cavi? condizioni? setup?
... è come dire: ho un rumore che proviene dal cofano dell'auto, vado dal meccanico o dal salumiere x farla riparare?
... la cosa più sensata è fare altre prove diverse e verificare, e poi contattare Panasonic ITA e chiedere il da farsi. alla peggio si contatta il venditore e glielo si fa presente avvertendo che panasonic è già a conoscenza del problema.
... dai su, un minimo di spirito di iniziativa non ha mai ucciso nessuno eh?! :D