:) :) :) :) :) :) :) :)
Visualizzazione Stampabile
:) :) :) :) :) :) :) :)
ho fatto delle comparazioni al volo dei prezzi in usa di Sony dei modelli attuali...il loro xbr9(z5500) da 40 costa 1300usd al cambio 922€ in Italia il sony 40Z5500 costa =1.150€ prezzo più basso in rete.
quindi se il prezzo Usa del 40HX800 è di 1599€ al cambio 1135€, sarei felice di vederlo in vendita online sui 1.400€
p.s.
Ma perchè a Noi Europei pur avendo una moneta fortissima paghiamo gli stessi prodotti a prezzi nettamente superiori ad Usa e Uk?..pur avendo purtroppo una capacità d'acquisto inferiore dentro i nostri confini.
Un prezzo molto simile a quello indicato qua.Citazione:
Originariamente scritto da HHH
Anche se è indicato HX705 penso sia l'HX800, perchè di HX dovrebbero esserci soltanto 2 modelli, l'altro è il 900Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Interessante per me l' uscita dell' HX800 per Marzo ma mi son perso nella giungla di sigle, dove trovo le sue caratteristiche? é 3d Ready?
Grazie.
E le differenze fra HX800 e 900? Mi sto proprio incasinando! :confused:
la vostra bussola è questa:
http://www.sony.it/product/tvp-46-70-sony-bravia-tv
;)
Scusate una domanda ma il 3d Ready è come il vecchio HD Ready? il FULL 3D dove è supportato?,occorrono misure specifiche per il full 3d o basta anche un 40-46"?
Grazie
Ok quindi l' HX800 non esiste ma c'è un 52LX904 che non capisco cosa cambia con il 52LX900 l' unica cosa positiva è che sull 52LX904 non c'è scritto uscita estate 2010 quindi probabilmente arriverà prima.. almeno spero!!!!! :D :D :D
E QUI c'è un riassunto delle caratteristiche. ;)
Non capisco perchè non riportano ancora il 52" HX900.
Manca il 52LX904 cha sia una versione specifica per l' Italia? Bo spero solo esca presto.
Ok trovato la differenza il 52LX904 ha in più il Sintonizzatore TV MHP integrato: accedi facilmente alla TV digitale da un sintonizzatore DVB-MHP integrato, senza decoder o cavi extra
cosa ne pensate del fatto che l'HX900 è inclinato ?
Cosa intendi per inclinato?
La base opzionale stile monolitico è regolabile in modo da inclinare la tv di pochi gradi all'indietro se l'installazione dovesse essere più in basso dell'osservatore...Citazione:
Originariamente scritto da Rhydas
Lorenzo.
Grazie Lorenzo, quindi volendo si può anche tenere "non inclinato" come al solito
Il tv di per se ha un piedistallo normale e quindi non è inclinato.
Su quel piedistallo "opzionale" che dice Lorenzo si può sovrapporre il televisore in modo tale che risulti inclinato.