Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
non ti sembrano in contraddizione queste affermazioni?
A meno di non fare paragoni sulla base del prezzo.
No in base alle caretteristiche e alle impressioni di utilizzo delle persone.
Sul sito avsforum ma anche avforum trovi molti thread di utilizzo dei diversi processori video: leggili e poi mi saprai dire.
L'acquisto del radiance è un "acquisto a botta sicura" ;), mentre tutti gli altri processori soffrono, chi più chi meno, di problemi/mancanze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlo baldanza
se poi si dispone di impianti di un certo livello e si vuole usare il CMS per perfezionare i colori, chiami un tecnico come Simone e Ti fai tarare il Tutto.
ma volendo anche no .... io invece consiglierei a tutti coloro sono appassionati l'acquisto di una sondina spyder3, poi con il programma gratuito di hcfr si possono raggiungere risultati di taratura magari non a livello professionale ma in grado sicuramente di dare soddisfazione a molti con una spesa non molto alta.. adesso vado a memoria ma mi pare di aver trovato la spyder 3 su ebay a circa 150 neuri... ci puoi tarare anche la tv, il pc .. insomma è secondo me un buon metodo per approfondire da soli la conoscenza circa un argomento di cui uno alla fine è appassionato no? ..
Guardate che non è una cosa difficilissima da usare dal momento che anche un perfetto ignorante come me non ha faticato poi molto a capire come funziona il programmino free... e poi dai .. ci si perde un po di tempo ma è gratificante!
Chiaramente Simone, coma altri tecnici hanno a disposizione altre apparecchiature, più sensibili, più precise etc ... ma poi non tantissimo eh? .. una taratura decente se la possono ormai permettere tutti con un pochina di buona volontà.
sempre IMHO vero?
-
Condivido assolutamente quanto appena scritto anche perchè, se volete cambiare qualcosa, che fate, chiamate di nuovo il calibratore ogni volta??
-
Io, invece, sono d'accordo parzialmente ;)
Quando sto per dire è strettamente legato al valore/costo dell'impianto ....
Allora... se il Fai da Te porta a risultati encomiabili con dei delta (dE) trascurabili, ben venga ;) Altrimenti, perchè mortificare una macchina di un certo costo facendola andare con prestazioni buone MA comunque NON al suo Top ??? :confused:
In quel caso e durante la fase di apprendimento, meglio farsi fare una taratura professionale in modo da ritrovarsi anche dei parametri CERTI su cui cominciare a studiare e confrontasi :cool:
-
ma il segnale passa anche se il processore è spento? E poi vorrei sapere se è possibile separare l'audio dal video sempre in hdmi! in caso lo prenoto immediatamente :D
-
[QUOTE=Highlander]...perchè mortificare una macchina di un certo costo facendola andare con prestazioni buone MA comunque NON al suo Top ??? :confused:
Sono completamente d'accordo, se spendo cifre elevate aggiungo 2 "bruscolini" perchè voglio il top, oppure, come me, mi accontento di quello che ho e lascio stare il CMS...la visione migliora e di tanto comunque.
-
Concordo in pieno il mio me l'ha tarato homer ed è tutto un'altro tv,poi vorrei dire 2 cose sull'ultimo aggiornamento,il mio cine ci mette addirittura 15 secondi ad aggianciare il segnale su sky da sd a hd,la cosa è un pò fastidiosa,aggiungo anche che quasi ad ogni cambio di canale mi ritrovo il menu' aperto.
-
Per me il telecomando dopo l'aggiornamento e' stabile...molto probabilmente capta le frequenze degli altri telecomandi o apparecchiature...penso basti desensibilizzarlo...nel mio caso va già bene così ma capisco che chi lo usa col decoder o ha apparecchiature diverse dalle mie possa sperimentare qualche piccolo disagio.
Per quanto riguarda l'agganciamento del segnale mi hanno detto che tutti i processori video sono lenti...ma non ne ho mai provati direttamente altri sotto questo punto di vista...
-
Siamo in work in progress!:D
-
il problema dell'edge ad agganciare il segnale è legato all'incopatibilità con la sorgente, non all'edge stesso, non è detto che con il cine riosolverei la cosa.
L'acquisto di una sonda mi ha sempre affascinato, mi piacerebbe approfondire l'argomento (ovviamente in altra sede).
-
comunque sul sito di plasmplan c'e questo instant hqv a 395 euro, sono andato sul sito della cypress e le caratteristiche e il menu sono identici...
hd cine scaler
3D video decoder per ottimizzare i segnali NTSC/PAL/SECAM.
HDMI1.3 con supporto deep color 12bit xvYCC color gamut .
Processamento video a 10-bit HQV video processing.
Motion adaptive four field de-interlacing per segnali SD e HD
.
AnyNoise™-Detect automatico per i differenti tipi di rumore video e appropriata riduzione del
rumore pixel based noise reduction algorithm.
AnyCadence™Detect automatico di tutte le cadenze video inclusa la 3:2:3:2:2 e animazione.
MDDF (Multi Directional Diagonal Filtering) per eliminare jaggies sia in SD che HD input
resolutions.
HQV Detail Enhancement-Processes gli ingressi SD verranno resi qualitativamente simili ai
segnali HD Dando sempre benefici anche per i segnali HD
--------------------------
instant hqv
3D video decoder for optimal NTSC/PAL/SECAM video quality.
HDMI1.3 Rx and Tx with Deep Color and xvYCC color gamut support.
True 10-bit HQV video processing.
Motion adaptive four field de-interlacing for SD and HD input resolutions.
AnyNoise™-Automatically detects the different type of noise and applies
the appropriate per pixel based noise reduction algorithm.
AnyCadence™-Automatically detects all different cadences including
3:2:3:2:2 and animation.
MDDF (Multi Directional Diagonal Filtering) to eliminate jaggies for both SD
and HD input resolutions.
Lips sync audio delay.
HQV Detail Enhancement-Processes the SD input image quality to
approach HD output image quality.
i menu sono identici
quindi...come ci regoliamo...
-
@Eribanno sei OT e ne e' gia stato discusso, cerchiamo di tenere la discussione pulita.
Grazie
-
:eekk: :eekk:
Ma la traduzione l'hai fatta te oppure hai preso le caratteristiche e lei hai incollate? :confused: :confused:
-
Senza offesa ma comperalo e poi prendi anche il cine scaler, se sono uguali ti rimborso la somma intera :D
Simone Berti
Comunque c'è qualcuno che ha tutti e due ed è del forum ieri sera mi ha raccontato le sue impressioni, vediamo se ci legge ?
-
ho fatto un semplice copia incolla...
signori, non voglio assolutamente fare polemica..dicevo solo che imbattendomi in questi due prodotti ho visto i manuali e le caratteristiche e mi sembrano identici, a parte il prezzo, quindi mi domando i 200 euro in piu da cosa sono giustificati..quali caratteristiche li differenziano.
sarei curioso di sentire il parere dei due messi a confronto..speriamo simone che ci legga il tuo amico.
comunque non sono ot..stiamo parlando in una discussione non ufficiale dii pareri sull hd cinescaler..confronti caratteristiche..concorrenti..ecc.ecc...