scusate la domanda ma io fronte 6 omhs e posteriori 8omhs,si possono selezionare 2 diverse impostazioni o solo una ?
Se solo una conviene 6 omhs giusto o sbaglio?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
scusate la domanda ma io fronte 6 omhs e posteriori 8omhs,si possono selezionare 2 diverse impostazioni o solo una ?
Se solo una conviene 6 omhs giusto o sbaglio?
Grazie
basta collegare il lettore multimediale ad una presa HDMI e il gioco è fatto.Citazione:
Originariamente scritto da hattalis
salve a tutti
che dsp mi consigliate per "arricchire" ascolto di un mp3 con il 919 ?
in particolare se si ascolta un divx con audio mp3 mediocre,quale dsp mi consiglereste per migliorare un pò la qualita dell'ascolto ?
grazie per le future risposte
In audio parameters metti adv sound retr. su ON
grazie della info
ho fatto diverse prove
ho notato che questa opzione impostata su on rende il suono realmente più pieno e ricco, lo migliora notevolmente.
ho notato che questo dsp rimane attivo anche quando il suono in ingresso e un dolby digital 5.1 preso da bluray, e riesce ad " arricchire" anche questo tipo di segnale di perse già bello pieno.
il dsp invece si disattiva quando il suono riprodotto è per esempio un truehd.
ora voi che dite lo lascio sempre attivo ? o pensate che questo dsp mossa creare un qualsiasi tipo di problema o semplicemnte snaturare il suono.
del resto di default è impostato su off.
cosa ne pensate ?
ma possibile che io non riesca a trovare questa voce? ma la si chiama dal tasto "AUDIO PARAMETER" del telecomando (dove selezioni le memorie o attivi il passthrough)?Citazione:
Originariamente scritto da xleaaz
si si trova in audio parameters è si chiama S.RTRV
Usalo per sorgenti che lo richiedono, mp3, ac3 @ 384 et simili.
Queste funzioni avanzate ed i vari DSP (action, classical ecc.) vanno a migliorare l'audio arricchendolo, tuttavia il suono perde in naturalezza. Bisogna capire quando il gioco vale la candela, imho per i DTS @ 768 Kbps o 1,5 Mbps, i DTS MA, i TrueHD, gli AC3 @ 640 kbps (a volte anche i 448), i FLAC @ 16-24 bit, gli ALAC, gli MP3 @ 320 Kbps ed altri, il gioco NON vale la cadela. Su mp3 < 320 kbps, Ac3 384 kbps oppure le elettroniche della sorgente fanno schifo (tipo la presa cuffie del mio iphone o del portatile) SI.
Collegando l'iPhone non riesco a far funzionare il telecomando del SA per muovermi avanti o indietro, per la pausa, per la lista....etc.
Uso i comandi descritti ma anzichè prendermi quelli in blu il telecomando mi prende quelli in bianco (audio e video parameters etc)......
Il manuale tace su questo argomento. Suggerimenti?
Premi il tasto in alto "Ipod", la scritta "Ipod" compare a video sul dsp del Pioneer e poi prende tutto
ciao ragazzi, a breve mi arrivano le IL Tesi 504+704+204+810 e sto valutando seriamente l' acquisto del 919!
cè nessuno tra voi che ha le mie stesse casse collegate con questo ampli?? che giudizio dareste (solo per chi ha avuto modo di ascoltarle e non per dati sulla carta) e questa accoppiata?
grazie!
:)
Se intendi di selezionare l'ingresso con i pulsanti in alto l'ho fatto e funziona, nel senso che si sente la musica e si vede sul televisore la copertina del disco, il titolo e tutto il resto. Quello che non mi rioesce è di utilizzare i tasti del "mouse" centrale del telecomando nelle funzioni scritte in blu ovvero lista, iPod tools etc nè di andare avanti e indietro per cambiare canzone o mettere in pausa. Alla connessione lo schermo dell'iPhone diventa grigio e appare la scritta "accessorio collegato" non permettendo nessuna manovra dal telefono......Citazione:
Originariamente scritto da xleaaz
Danyelino vai tranquillo è un'accoppiata molto valida ed anche consigliata tra l'altro
Salve a tutti, sono indeciso se prendere la serie Tesi o Musa di indiana line, ho visto che il Pioneer 919 si abbina bene con la serie Tesi, lo consigliate anche per la serie Musa?
Grazie mille.
con le Tesi sono certo sia un ottimo abbinamento.
Lo provai in una sala dedicata anche con la serie Musa ma non ricordo più nel dettaglio la resa.
Posso dirti che in linea di massima è valida quanto con le Tesi percui in teoria non dovrebbe esserci alzun problema, anzi