...uso un ricevitore esterno perchè ho mediaset premium e prima di usare quello integrato aspetto che escano le cam+...non mi va di spendere 50 euro per una cam che userò per 1 mese :)
Visualizzazione Stampabile
...uso un ricevitore esterno perchè ho mediaset premium e prima di usare quello integrato aspetto che escano le cam+...non mi va di spendere 50 euro per una cam che userò per 1 mese :)
Grande! Giusto!
1)La retroilluminazione è fissa come nei modelli 9604?
2)Esiste un pulsante per lo spegnimento totale della tv come nei Sony e negli Lg?
Quindi per esempio sul cavo HDMI dell'XBOX potrei salvare il profilo per i film (in DVD) e una per il gioco?Citazione:
Originariamente scritto da Quagmire I
Ultimo dubbio ragazzi..
il mio salotto è abbastanza "spigoloso" e avrei ancora un piccolo dubbio riguardante la posizione dei diffusori frontali, in quanto ho paura che rischino di rovinare l'effetto ambilight. Ecco la mia situazione:
http://img190.imageshack.us/img190/6450/immaginelqa.jpg
A vostro avviso:
- posso lasciare i diffusori dove stanno, al massimo (se possibile) prendendoli silver; l'ambi ne risente tanto se nell'area di luce ci fosse un diffusore di quelle dimensioni?
- devo abbassarli sotto il tv a circa 50 cm da terra; ma quel punto però non sarebbero troppi bassi rispetto al punto d'ascolto (110 cm da terra circa)?
insomma, la soluzione ideale (per logistica ed estetica) sarebbe lasciarli dove pensavo di metterli originariamente.. ma questo andrebbe ad influenzare egativamente l'effetto ambi? qualcuno di voi ha una situazione simile?
Fra...tu registrerai il lettore blu ray su una hdmi (hdmi1 ad esempio)...con il tasto home potrai selezionarla facilmente (senza dover necessariamente andare sulle varie porte d'ingresso)...e il tv sceglierà per te l'ultimo profilo utilizzato (quindi se avrai giocato, troverai gioco, se avrai visto un film troverai cinema o personale...o quello che vorrai insomma) :)
Per quanto riguarda i diffusori laterali...se hai il 5.1 penso tu possa benissimo metterli in basso all'altezza del mobiletto, tanto è il diffusore centrale che deve stare alto...per i suoni che provengono dai lati c'è meno sensibilità all'altezza (credo)...
Se invece hai il 2.1 il discorso potrebbe cambiare e forse converrebbe metterli ad altezza orecchio.
In ogni caso con 30cm l'ambilight lo distruggi con quei cosi secondo me...ti consiglio di cambiare...
Bene..
Oggi il 9664 è arrivato..
Montato.. collegato ad internet via Wi Fi con IP statico, fatto primo aggiornamento Firmware..
Sinceramente sono un pò deluso...
In HD mi pare che tutto vada benissimo e la qualità è eccellente..
Per quanto concerne i canali normali, trasmessi sempre attraverso il decoder SKY HD, devo essere sincero e vi posso garantire che il mio vecchio Sharp 42X20E di giusto due anni fa si vedeva meglio.. sarà che aveva uno scaler migliore..
Non so dove sbaglio ma stò seguendo i settaggi che ho trovato in questo post che mi sono pure stampato ma non sono soddisfatto.. Sarà pure che tra 47 e 42 c'è uno scadimento dovuto alle maggiori dimensioni..
Altra cosa.. quando passo da un canale HD ad uno normale, il tele inizia a mettere e togliere l'immagine.. poi spengo e accendo il decoder e tutto va bene..
Se qualcuno mi volesse dare una mano gli sarei grato..
Grazie
Sei stato fortunato a trovarlo e riceverlo: per me sta diventando una via crucis.....
Mi preoccupa la tua impressione negativa sulla visione dei canali SD perchè per me al momento sarebbero la sorgente principale e venendo da un CRT Philips 100Hz non vorrei rimanere deluso. Il confronto sarà comunque con un Samsung LE32S86BD che ho in camera da letto e che si comporta abbastanza bene sia in SD che HD....ma mi aspetto decisamente di meglio!!!
Passando su Sky da HD ai canali SD con il Samsung ho un paio di secondi di buio e in alcuni casi una deformazione dell'immagine con un flash di mosaico ma è sopportabile.....e pensavo dipendesse dal decoder e non dal TV. Spegnere il decoder ogni volta che si passa da FOX CRIME HD a FOX CRIME+1 scorrendo i canali sarebbe una dicreta seccatura. Immagino ci sia una spiegazione ed una soluzione....non ti scoraggiare ;)
Hai voglia di postare le impostazioni che stai usando in sd? Certamente 5" in più si fanno notare, non sono poco e tutto quanto, compresi i "difetti" sono ingranditi... Ma il perfect pixel hd bisogna dire che fa un ottimo lavoro anche con il materiale sd... quindi mi risulta molto strano un peggioramento rispetto allo sharp... tenuto conto che lo trovo non certo inferiore del sony w4500 e z4500 da 40" !! Certo i philips sono più sensibili ai settaggi... sony digerisce mediamente meglio, decade poco ma non eccelle nemmeno.Citazione:
Originariamente scritto da akenzo
In questo topic ci sono pochissimi settaggi dedicati all'SD...
Per il decoder di sky impostalo a 1080i risolverai gran parte dei problemi ed il passaggio tra un canale e l'altro sarà immediato.
1) No è dinamica o fissa a scelta dell'utente.Citazione:
Originariamente scritto da Equilibrio75
2) Si è possibile spegnerlo.
Per ora per ogni ingresso è possibile utilizzare solamente un'impostazione personalizzata e poi le altre pre-impostate. Un domani potrebbe essere possibile con un nuovo firmware che ci siano più salvataggi disponibili, ma non è detto.Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
Le casse ai lati ed centro del tv non sono l'ideale... Spazio sui lati non ne hai troppo per allargarle... quindi dovresti abbassarle. Tanto le anteriori non hanno problemi di altezza sonora...
Ma cavoli,allora fanno disinformazione!!!!Avevo letto che la retroilluminazione era sparata e di conseguenza ci si poteva fare ben poco e che non avesse un tasto di spegnimento totale ( per intenderci un tasto che non si limita a mettere in standby il televisore,ma lo spegne proprio come se si staccasse la spina.)Grazie mille per le risposte :)
Esiste il tasto di retroilluminazione dinamica impostabile tra: Spento, standard, Alimentazione ottimale, immagine ottimale.
Idem con il contrasto dimanico.
Infine sul lato sx della tv (a dx guardandola frontalmente) ci sono dei tasti a sfioramento tra cui quello power per lo spegnimento del tv.
credendo di essere nel topic ufficiale ho scritto in >>questo<< post nell'altro topic.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
(in sintesi: menù dei canali tv lento e che si "ingrippa" ogni tanto)
Bene..
stò migliorando piano piano l'immagine..
Mi rimangio tutto quello che ho detto...
E' incredibile come dei parametri possano andare ad influire così tanto sul rendimento dell'immagine..
Scusatemi ma mi ero spaventato.. non volevo fare allarmismi..
ma c'ero rimasto un pò male..
Ora ho trovato dei settaggi che mi soddisfano e credo che li perfezionerò piano piano..
Cmq il PNM al minimo con i film è da paura :)
Per Sky hd ho risolto spegnendo e riaccendendo tutto ma se è meglio impostarlo su 1080i lo faccio subito..
Quindi, fatemi capire una cosa, se io seleziono la PS3 per vedere un Blu Ray, non appena cambio qualcosa in un profilo standardizzato, automaticamente quelle impostazioni vanno nel profilo personalizzato, giusto?
Intanto BENVENUTO ad Akenzo che finalmente ha ricevuto (dopo la consueta attesa) il Filippone :)
Ho letto che non vedevi gli SD...per fortuna che c'è il buon davnet...
Ovviamente NON AVEVI LETTO i post precedenti perchè in troppi, me compreso, abbiamo elogiato le doti SD eheh...ma ti sei velocemente redento, non sarebbe potuto essere altrimenti :)
Se scorri indietro, non troppo lontano, c'è anche l'impostazione che ho usato per personale, che uso per bluray e SD (non ho ancora l'HD)...e mi trovo alla grande, PNM al minimo compreso eheh
Commodore...mi spiace ma non posso aiutarti perchè non uso il decoder integrato...non ancora...ma mi sembra parecchio strano perchè almeno in 3 me ne hanno parlato bene...