Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da advanced85
Io tutto sto rumore non lo sento e poi scusate ma basta che non cè rumore mentre vedete il film che cmq il volume alto non fa sentire...:)
Che l'audio dei film riesca a coprire agevolmente il rumore del lettore è un altro paio di maniche, e sono d'accordo con te.
Però non si tratta di un lettore silenzioso, e durante le pause sonore di un film o di un brano musicale la cosa può risultare fastidiosa :)
E te lo dice uno che come tanti altri è abituato a non fare caso alla rumorosità della xbox360, che sembra un aereo in decollo :D
-
ciao ragazzi,
vorrei acquistare questo lettore, mi conviene?me lo consigliate?è davvero così rumoroso come dicono?
-
Appena acquistato oggi da espert €129 con 10 br in omaggio. A me sembra normale il rumore, anzi io non sento nessun rumore. E' il suono del pannello che si apre e si chiude:D
E poi cari amici, capisco che 129 euro non si trovano sugli alberi (ditelo a me che sto facendo i salti mortali per metter su un impiantino home theatre) ma si deve anche considerare che insieme all'LG 370 e al philips 2500 è il lettore più economico esistente sul mercato. E' normale ci sia qualche cosa migliorabile. Si consideri che ci sono lettori che costano 10 volte tanto.
Io credo che, per approcciarsi al bluray, questo prodotto sia molto buono, considerato il range di prezzi degli altri lettori.
Poi, se le esigenze sono più elevate, più elevate dovranno per forza essere le disponibilità economiche.
All'amico precedente consiglio l'acquisto (valuta anche LG 350 che costa €99 e il philips 2500 in promozione sempre da expert a €129 con 10 film br. Io tra i 2 ho scelto il samsung, così, philips mi sta antipatica:D )
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da valeriodc
si deve anche considerare che insieme all'LG 370 e al philips 2500 è il lettore più economico esistente sul mercato. E' normale ci sia qualche cosa migliorabile. Si consideri che ci sono lettori che costano 10 volte tanto.
Io credo che, per approcciarsi al bluray, questo prodotto sia molto buono, considerato il range di prezzi degli altri lettori.
Su questo sono pienamente d'accordo, nei post precedenti si sono appunto evidenziate le caratteristiche migliorabili, silenziosità compresa :)
-
ok,grazie mille.
ma alla fine li legge gli mkv e divx?
-
Mkv no, ma se hanno una risoluzione adeguata puoi agilmente convertirli in AVCHD, io uso queste indicazioni e mi trovo bene:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=502
La qualità resta inalterata.
Supporta anche i divx ma devi far attenzione per altri codec (vedi xVid), non so darti una lista di quelli supportati.
Qui, se può esserti utile, trovi le specifiche complete e la compatibilità con i formati audio/video:
http://www.samsung.com/it/consumer/t...pec&fullspec=F
-
ezio
per cortesia mi potresti spiegare un po meglio tu che hai provato questa conversione? ho letto la guida ma non ci sono commenti sulla qualità. mi pare di capire che il video non sarà FULL HD, quindi ti chiedo se una conversione del genere rende il filmato superiore al DVD oppure no.... a quel punto perchè non convertire l'MKV in DVD?
attendo notizie. grazie
-
grazie mille ezio
ho appena saputo di incompatibilità del 1580 con molti br, è vero?
-
al momemento su una 30 di bluray provati (tra acquistati e noleggiati) nessun problema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da White
grazie mille ezio
ho appena saputo di incompatibilità del 1580 con molti br, è vero?
Ne ho una cinquantina, e fino ad ora non ho trovato Blu-ray che non vengono riprodotti.
Ci sono stati casi in cui si è dovuto ricorrere a degli accorgimenti, vedi l'impostazione dell'inglese come lingua predefinita del lettore per far partire Bastardi Senza Gloria (problema risolto con firm 2.07), o il fatto di dover selezionare e deselezionare i sottotitoli in italiano per 2012 nel menu del film in modo da non avere sottotitoli in inglese durante i dialoghi in lingua straniera; si tratta appunto di normali inconvenienti che diversi lettori hanno con nuovi titoli, a cui l'aggiornamento del firmware pone solitamente rimedio.
Se Samsung non avesse mai rilasciato aggiornamenti, ci saremmo potuti e dovuti lamentare, ma fino ad ora le cose sono nella norma ;)
Ho incontrato invece difficoltà con il dvd di Blade Runner (appaiono degli artefatti invece del video) e di un altro dvd che ora mi sfugge, sempre stesso problema (ma in questo caso ho risolto selezionando la prima scena dall'apposito menu del film).
Citazione:
Originariamente scritto da myabc
ezio
per cortesia mi potresti spiegare un po meglio tu che hai provato questa conversione? ho letto la guida ma non ci sono commenti sulla qualità. mi pare di capire che il video non sarà FULL HD, quindi ti chiedo se una conversione del genere rende il filmato superiore al DVD oppure no.... a quel punto perchè non convertire l'MKV in DVD?
attendo notizie. grazie
Il motivo principale è uno, il DVD PAL ha una risoluzione nettamente inferiore: 720x576
Un MKV (o AVCHD nel nostro caso, che ha praticamente pari qualità ed utilizza lo stesso codec H.264) con una risoluzione di 1280x720 permette di avere un dettaglio maggiore del video rispetto al dvd, e con il codec h.264 si ottengono bitrate elevati senza un consumo eccessivo di spazio su disco.
Tieni anche presente che la conversione da MKV a AVCHD avviene in un batter d'occhio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da valeriodc
A me sembra normale il rumore, anzi io non sento nessun rumore. E' il suono del pannello che si apre e si chiude:D
Qui nel forum più di qualcuno si è lamentato di un rumore eccessivo all'accensione e inizializzazione del dvd/blue ray inserito,; personalmente, quando parlo di rumore eccessivo faccio riferimento a qualunque lettore dvd/blu ray che ho potuto maneggiare nella mia vita, (anche di molto economici) e devo dire che il rumore generato dal mio lettore è talmente forte da aver sospettato un difetto nel meccanismo del gruppo ottico; non parlo quindi di leggero rumore o ronzio del motorino elettrico di apertura (ci mancherebbe), parlo proprio di rumore acuto sgradevole.
Evidentemente chi come me nel forum si è lamentato di questo fenomeno è una minoranza, probabilmente la maggior parte degli utenti non ha il nostro stesso problema. Personalmente ho portato il lettore al centro assistenza per una verifica ma questi mi hanno ridato indietro il lettore asserendo che è un rumore normale paragonabile ad altro lettore.
Vi assicuro che non è un rumore normale e da Samsung non mi aspettavo nè un prodotto così economico nella costruzione meccanica nè un centro assistenza così superficiale.
Ripeto, la mia critica su questo lettore è sulla parte meccanica, sulla parte elettronica il prezzo pagato (129 euro) è stato in linea con le mie aspettative (esprimo un giudizio buono).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ezio
io per le coversioni in blu-ray da mkv mi sono sempre affidata a queste due guide:
http://www.mondodvd.net/hd-dvd-a-blu...n-mkv2vob.html
http://www.mondodvd.net/hd-dvd-a-blu...n-tsmuxer.html
-
La seconda con tsMuxeR è identica alla guida presente qui sul forum, l'altro programma non lo conoscevo.
Grazie mille!
-
ma quindi queste conversioni lasciano la qualità degli mkv invariata?
cioè sempre 1080p?
-
ciao a tutti ho preso ieri nuovo questo lettore,e aggiornato subito alla nuova 2.07,funziona tutto bene avrei solo qualche dubbio.
per ora sto usando un 2.1 come devo impostare il downmix stereo o compatibile surround?
inoltre vista la scarsità di uscite audio se volessi usare il 5.1 che tipo di caveria devo utilizzare?grazie.