Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Si, lo era 3 anni fa. Ma a conti fatti, era discreta solo per la velocità di caricamento: la qualità audio a fatica raggiungeva la sufficienza perchè la conversione dei formati audio HD in PCM rasentava la mediocrità.
La qualità video dovrebbe essere ancora adesso di ottimo livello...o no?
Per l'audio se si esce in bitstream non credo ci siano differenze anche da lettori di fascia alta...o no?
Io sto prendendo un onkyo 607 con codifiche DD e DTS HD e guardandomi in giro ho notato che intorno ai 2-300e il miglior lettore è proprio la ps3...solo che io ho la fat...ma se mi confermate quello che ho scritto più su mi organizzo per sostituire la gloriosa 60gb...:D
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Per l'audio se si esce in bitstream non credo ci siano differenze anche da lettori di fascia alta...
esatto ;)
-
Ok, sono a metà strada :D
Se mi confermano che anche il video è superiore agli entry level da 2-300 euro mi metto in caccia della slim a 199,00...se ancora si trova...:rolleyes:
Lorenzo.
-
Lorenzo, sei un operatore (suppongo di questo settore) dovresti avere le idee ben chiare in proposito
A prescindere che la tua perplessità è pura lana caprina, (non me ne volere) ti invito a leggere questa news
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...iche_4876.html
E' inutle pertanto stare ancora a sviscerare la questione, le potenzialità di PS3 restano sempre sopra qualunque altro prodotto "stand alone" offerto dal mercato attuale; occio, potenzialità passate, presenti e soprattutto future riguardanti il lettore BD (per restare in topic) perchè se dovremmo considerare le potenzialità a 360 gradi il divario aumenterebbe in maniera esponenziale ma in questo topic specifico non ci è consentito trattare l'aspetto multimediale :the best value for money è indscutibilmente una caratteristica della PS3.
Se poi si cerca il prodotto che offre la possibilità di variare diversi parametri specifici (cosa che la PS3 purtroppo non ha) caratteristiche tipiche di quei lettori di fascia medio alta che consentono di variare secondo i propri gusti personali la qualità di quei dettagli infinitesimali che solo nei grandi schermi sono riscontrabili allora la questone "lana caprina", tanto cara al maniaco della perfezione, è stata trattata centinaia di volte in altre discussioni.
Su normali schermi domestici fino a 42 pollici le differenze le noti solo sfiorando lo schermo con la punta del naso.
Concludo dicendo questo: è condivisbile scartare la PS3 solo se entra in gioco la questione "antipatia" del prodotto, non mi piace esteticamente, è pur sempre una console di gioco, voglio un lettore da tavolo tradizionale che si integri bene con le elettroniche in sala.
-
Venduta la fat da 60gb, ora per le potenzialotà video sono pkù che sufficienti e per l'aggiunta audio in BS è un plus. Ma quello che mi preoccupa e che ci tengo di più, sarà più silenziosa della fat?
Fabio
-
Si, è più silenziosa in fase di lettura disco: però c'è un rovescio della medaglia, il caricamento disco e l'espulsione riorda i vecchi mangiadischi anni 70:D
Fattore che non inficia assolutamente la qualità in fase d'ascolto e visione; il disagio udbile è solo nella fase in/out disco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Lorenzo, sei un operatore (suppongo di questo settore) dovresti avere le idee ben chiare in proposito....
Non scriverei qui se avessi le idee ben chiare...e sfido a trovare un operatore con una competenza di alto livello in ogni ambito...però ci sto provando con tutto me stesso...:D ;)
Quindi come qualità di riproduzione, velocità di caricamento e funzionalità aggiuntive vale la pena la ps3 stando su quel budget? confermi?
Lorenzo.
-
Lorenzo, sono sincero, non ho mai visto all'opera a casa mia un lettore BD che non fosse una PS3 quindi nn confermo spiacente, passo la palla a chi ha avuto modo di testare e comparare diversi prodotti.
Ma lascia che ti dica una cosa: non ti convince il fatto che PS3 potrà essere aggiornata senza sborsare un centesimo per le future proposte dell?HT?
Vuoi sacrificare un acquisto lungimirante per rischiare di avere un prodotto leggermente più performante oggi ma obsoleto domani?
Da quando è stato lanciato il formato BD quanti lettori sono stati sostituiti da modelli di ultima generazione?
PS3 invece in 3 anni ha solo cambiato il vestito e aggiunto qualche features in più.
Ti basta?:D
-
So solo che la ps3 l'ho presa al lancio e pagata pure tanto...ne sono pienamente soddisfatto sia come console che come lettore, ma ora mi trovo costretto a venderla e ricomprarla perchè la nuova ha il bitstream HD e la vecchia no...e si chiamano entrambe ps3!! ;)
La cosa sinceramente mi scoccia non poco...
Comunque per l'aggiornabilità e l'acquisto lungimirante non è un problema: posso cambiare modello con successivi con la sola differenza di costo...
Però se la ps3 ora ha una buona qualità video ed è totalmente aggiornabile mi sembra la scelta perfetta...tanto più che la userei assiduamente come console...
Insomma una ps3 in casa l'avrò sempre e comunque, il dubbio è: cambiarla con la slim e usarla come lettore bd di qualità o prendere un lettore a parte di qualità almeno pari (non sopra i 300e) e tenermi la ps3 fat solo per giocare?
Lorenzo.
-
Ciao ragà, non so se ho scoperto l'acqua calda, ma vi dico cosa ho notato. Ho messo un dvd per vedere come agiva lo scaling della ps3...fatto, lo stoppato a metà film e l'ho tolto. Dopo un paio di giorni, dopo averla usata, giocato, visto altri film, ho rimesso il dvd di prima, e magia, è ripartito subito da dove lo avevo stoppato... che tipo di funzione è? E' attivata di default o cosa? Praticamente tiene in memoria il dvd?
-
Lo fanno quasi tutti i lettori DVD in commercio...;)
Ora provaci con un BD...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ora provaci con un BD...:D
Non lo fa?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
1. che tipo di funzione è?
2. E' attivata di default o cosa?
3. Praticamente tiene in memoria il dvd?
4. Non lo fa?!
1. quella che hanno tutti i lettori :D
2. tu hai abilitato a manina qualcosa??? ecco... allora hai la risposta ;)
3. beh, in memoria non direi..... non è un registratore che registra i film.... quindi ;)
4. perchè invece di aspettare una risposta non provi tu stesso e vedi cosa succede??? ... tranquillo che non esplode la console eh?! :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... tranquillo che non esplode la console eh?! :asd:
Sei sicuro? Io non ci metterei la mano sul fuoco...
:D
A parte gli scherzi, con i BD-J il resume non è disponibile...
-
@ Dave76
... effettivamente hai ragione.... le 40/60GB sono tutte morte e non leggono più i dischi :asd: