Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giansail
@ skardy e laghi
dite che col cavo component per la Wii(i tre cavetti video blu verde e non ricordo il terzo, al posto del giallo?) la situazione è migliore? (altri 30 euro da spendere... uff)
E' MOLTO migliore..
La connessione in videocomposito (unico cavo giallo) è la peggiore in assoluto, in quanto veicola tutte le informazioni video (luminanza e crominanza) in un unico collegamento; quella component invece le veicola opportunamente in 3 'componenti' distinti (rosso, blu e verde); l'immagine restituita è quindi non solo + netta e naturale ma anche molto + definita ed infatti il component può gestire non solo un segnale progressivo ma anche hd.
-
come si comporta lo scaler di questo apparecchio?potrei sapere se è disattivabile e che modello monta?secondo voi potrei portare collegando la wii o lettore dvd semplice attraverso lo scaler a 1080p ?
-
monta il reon, è un discreto scaler, ed è disattivabile. Certo che puoi collegare wii e lettore dvd per lo scaling, ma ricorda che poi dovrai necessariamente accendere l'ampli per poterne usufruire anche quando magari ti bastavano le casse del tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
monta il reon
Il 1910 monta l'ABT 1030, non il Reon...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Mi sa che hai un po' di confusione in testa..
ehehehe si... ed ora ancora di + !!
partecipo proprio per chiarirmi le idee !
mi dici che nella mia config di sorgenti l'unica degna di audio HD (chiamo ignorantemente audio HD tutto ciò che è meglio dello stereo...) è la PS3 con film BR ??
ma da quando ho collegato a mysky HD anche l'uscita ottica, sul frontalino del denon (guardando canale HD di sky) finalmente mi è apparso in automatico 'DOLBY D' (PLII C durante le partite di calcio) e il canale centrale porta solo dialoghi come dovrebbe (invece prima solo col cavo hdmi nisba)
e qua forse rispondo a sci-fi... i canali skyHD (es 201,301 ecc) hanno dolby, gli altri (es 200) solo stereo. il denon cambia in automatico.
scatta ora la domanda: ho notato che i canali in dolby hanno l'audio + basso di quelli in stereo: è possibile secondo voi settare il livello audio a livelli diversi tra stereo e dolby come si puo' fare per i diversi ingressi? smanettando un po' non ho trovato come e temo non si possa
-
Citazione:
Originariamente scritto da giansail
mi dici che nella mia config di sorgenti l'unica degna di audio HD (chiamo ignorantemente audio HD tutto ciò che è meglio dello stereo...) è la PS3 con film BR ??
Le codifiche cosiddette HD sono il Dolby Digital Plus (ormai rara), il Dolby TrueHD ed il DTS-HD HR (High Resolution) e MA (Master Audio).
Il DD 5.1 ed il DTS (con relative estensioni) sono codifiche multicanale standard. Chiaro fin qui? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da giansail
ma da quando ho collegato a mysky HD anche l'uscita ottica, sul frontalino del denon (guardando canale 301 di sky) finalmente mi è apparso in automatico 'DOLBY D'
Esattamente. Il DD, però, non è una codifica HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Il 1910 monta l'ABT 1030, non il Reon...
Ero convinto del contrario :(
-
@dave76 grazie per i chiarimenti
tornando a discussioni precedenti: è il cavo hdmi che non veicola audio dd, o è la sorgente (skyhd, ps3 slim etc) che non la invia tramite hdmi ma solo via digital audio out?
@laghi
proverò, grazie
preferirei indubbiamente collegare la Wii al denon piuttosto che alla TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da giansail
è il cavo hdmi che non veicola audio dd, o è la sorgente (skyhd, ps3 slim etc) che non la invia tramite hdmi ma solo via digital audio out?
Dipende dalla sorgente: il decoder sky invia il DD 5.1 solo tramite ottica. Il resto delle periferiche, di norma, invia tutto anche da HDMI.
-
qualcuno sa consigliarmi in privato un negozio dove prenderlo ad un prezzo concorrenziale,lo vendono 440 online però è terminato,in più ho visto che per adesso c'è la promozione denon che acquistando un prodotto di oltre 300 euro ti regala una cuffia del valore di 55 euro
Scusate se chiedo ma da quanto sto vedendo sembra che denon rispetto ad altri marchi sia più orientata per ascolto musica ,mentre c'è di meglio come pure ht è vero o è un'impressione sbagliata?
-
Ho un problema:
ho collegato il decoder sky sd all'ampli, entrata sat cbl ebbene anche con il dolby prologic II ( e con tutti gli altri effetti) il subwoofer rimane muto!
il sub invece funziona (impostandolo) sia con la musica che con la ps3!!
Perchè? Avete soluzioni? A voi funziona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Si, dovrai entrare nel menu dell'ampli e dirgli che in HDMI 3 c'e' l'optical 1 (o 2, e' indifferente basta che la associ sia fisicamente che nel menu).
Grazie gherson, chiedo ancora un favore, non riesco a trovare il manuale ita perchè lo tolto dal librone e non so dove è finito, mi potete aiutare(passo passo) ad inserire nel menù "l'optical 2 in HDMI 3". Grazie
-
Io non ho il tuo ampli, comunque dovrebbe essere:
Menu:
"input setup" --> "input assign" --->"sat/cbl" (HDMI 3 dovrebbe essere) e a fianco nella colonna "digi" ci metti O2 (optical/ottica 2).
Qualcosa del genere, ma e' molto intuitivo, non dovresti sbagliare.
Ciao
-
Ciao a tutti.
Dopo avere spulciato il forum per diverse settimane, mi sono deciso ad acquistare il Denon AVR-1910 (assieme ai diffusori della Indiana Line serie Tesi) e mi sento di dovere ringraziare tutti gli utenti perchè penso di avere fatto una ottima scelta.
Come primo impatto devo infatti dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso di come "suona" questo sintoamplificatore.
Come già altri utenti hanno scritto, confermo che la guida del 1910 non è proprio il massimo della chiarezza. Comunque, con un po' di pazienza, sono riuscito a collegare e fare funzionare tutto in modo soddisfacente, aiutato dall'autocalibrazione Audissey (una manna dal cielo per un neofita come me alle prime armi :D ).
I Bluray sono uno spettacolo, soprattutto in TRUE-HD (peccato sia presente solo in lingua originale e mai in Italiano), ma anche in Dolby Digital fanno la loro figura.
Ho letto di qualche utente che si lamenta di avere un suono un po' "fiacco" con l'obbligo di alzare di molto il volume prima di sentire bene. Sarà che ancora sono in fase di rodaggio dei nuovi diffusori e preferisco non "spingere" troppo nei primi ascolti, ma io non ho avuto questa impressione... anzi: nel mio caso mi sembra che il risultato sia ottimo anche a volume basso.
Vedremo più avanti se sarò ancora di questa idea... ma per ora sono veramente contento di questo sintoamplificatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecnoevoluto
ho collegato il decoder sky sd all'ampli, entrata sat cbl ebbene anche con il dolby prologic II ( e con tutti gli altri effetti) il subwoofer rimane muto!
Hai i diffusori front impostati come large?