Ragazzi Buonasera!! Volevo sapere se si può regolare il ''gain'' anche all'ampli HK970:confused: Se la risposta è affermativa,potete indicarmi come procedere??! Grazie:)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi Buonasera!! Volevo sapere se si può regolare il ''gain'' anche all'ampli HK970:confused: Se la risposta è affermativa,potete indicarmi come procedere??! Grazie:)
Ciao a tutti,
ho appena preso un lettore HD 990 usato dotato di porta HRS link ma purtroppo il venditore non aveva il cavo da darmi...
Sapete dirmi se si tratta di un semplice cavo ethernet o devo cercare un cavo specifico?
Grazie,
D.Taibi
:D :D ANCHE IO SONO TENTATO NELL'ACQUISTO del hd990 lettore cd!
ho ascoltato il mio inpiantino ieri sera.....spettacolo anche se mi rendo conto di perdere molto perchè essendo casa nuova devo ancora riempire parecchio..... ho collegato il tv a sky hd con l'hdmi ma adesso domandone....
1) il lettore blu rey alla nostra cassettona hk990 come lo devo collegare??? con uscita ottica ??? coassiale ???? o mediante semplice RCA????
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D
Direi che la cosa migliore e' provarle tutte e vedere quale preferisci...Citazione:
Originariamente scritto da karattere
Non ho mai collegato una sorgente video direttamente (sono sempre passato da un ricevitore AV - prima Marantz SR7002 poi HK AVR460).
Di solito io preferisco la connessione coassiale (secondo me e' un pelo meglio rispetto alla ottica) Se pero' non usi l'equalizzazione ambientale ed hai un BR con un ottimo DAC puoi provare anche con l'RCA (ovviamente di qualita')
@ karattere
concordo con davide, devi fare una prova, almeno tra RCA e uno dei 2 collegamenti digitali. sei tu che devi decidere se preferisci il suono generato dal DAC del lettore BD o quello del DAC dell'HK.
Ach'io sono d'accordo con Davide..... :)
ringrazio sempre tutti ma questo è sottointeso!Citazione:
Originariamente scritto da davide.taibi
Davide come ti trovi con il lettore CD hk990???? ne vale la pena??? o rimango con il lettore blurey sfruttandolo anche come lettore cd??? è vero che è veramente un accoppiata vincente con il nostro cassettone che rende la differenza???? consigliami spassionatamente puoi farlo!??? anzi potete farlo???
considerato il costo secondo me vale la pena (attualmente ce n'e' anche uno usato a 215€. Non so se si puo' indicare il negozio online ma se cerchi "HARMAN KARDON HD990 LETTORE CD DA SALOTTO" lo trovi subito...).Citazione:
Originariamente scritto da karattere
Non ho mai ascoltato il tuo BR ma tra il mio BR (HK BD10) collegato in coassiale e l'HD990 collegato in bilanciato (purtroppo non ho ancora reperito il cavo HRS link :cry: ) la differenza c'e' e si sente... Ok, non pensare di ottenere la stessa differenza che avresti cambiando diffusori o ampli, e' come togliere un velo davanti alle casse, e alcuni dettagli appaiono piu' nitidi oltre a percepire meglio la posizione degli strumenti nell'ambiente.
Considera che io sono passato dal Marantz SA7001 KIS (un ottimo lettore CD per la sua fascia di prezzo) al HD990 senza percepire alcuna differenza.
ragazzi tra questo e il marantz 15s2 cosa mi consigliereste??
grazie in anticipo
mi è successa una cosa molto strana!
ho collegato l'ampli hk990 ad decoder sky hd con cavo ottico
i canali rai 1 ecc..ecc... si ascoltano bene compreso i canali sky ma appena metto canale 301 in poi con codifica quindi si sente un gran frastuoso di scoppiettii e ronziiuscire dalla casse :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: rientro sui canali non hd e svanisce il problema! AIUTOOOOOOOOO rischio di scassare tutto??? perchè ho questo problema cosa fa difetto????
controlla la configurazione del decoder, forza l'audio in stereo. quello che senti è un segnale multicanale che l'ampli non riconosce.
Infatti l'hk990 non decodifica il dolby digital
grazie fratelliiiiiii
adesso ci provoooooo
MA forse conviene usare un semplice cavo rca???
sicuramente, al 101%.....