Visualizzazione Stampabile
-
Ti ringrazio per la risposta.
Ho provato il tuo suggerimento e funziona anche senza cambiare la risoluzione.
Il fatto è che io ho una configurazione di questo tipo:
- Lettore BDP-LX-52
- Sinto SC-LX82
-TV LCD Samsung LW32A23W
- Patch panel
- Matrice OCTAVA 4x4 HDMI Ethernet Matrix Router
- 7.1 altoparlanti
Se utilizzo un tv HDTV 1080p tutto funziona alla perfezione.
Ma se voglio vedere tramite la connessione DVi del TV Samsung, ovviamente con adattatore ad HDMI, il display mostra il film su uno sfondo rossiccio e sottilmente rigato.
Dalle prove fatte sembra che il problema possa essere la matrice. Ma dal manuale risulta che è in grado di veicolare anche tramite DVI.
Se faccio il collegamento diretto tra lettore e TV perdo la funzione 7+1.
Bel problema!
Grazie
-
-
ciao,
in primis ti avverto che dovresti editare il secondo messaggio e togliere sia il quote integrale (vietato) che il tuo testo che è un doppio del post precedente, altrimenti rischi le ire dei mod.. ;)
per risolvere il tuo problema credo che la miglior cosa che potresti fare è usare un uscita dell'ampli "inferiore" all hdmi, perchè tramite quella l'ampli manda alla tv una risoluzione troppo alta e possono nascere i problemi!
la migliore combinazione che puoi fare è la seguente:
- audio da lettore ad ampli via hdmi
- video da lettore ad ampli via component
- video da ampli a tv via component
così facendo sfrutti al massimo l'audio dal lettore con l'ampli, e invii alla tv una risoluzione 720p sfruttando al massimo anche la tua tv!
-
-
prego, facci sapere se cosi tutto funziona al meglio! ;)
-
Dopo varie prove, sono al punto di partenza.
Se collego il Tv al player vedo bene, ma se passo per il sinto e la matrice vedo il sisplay diventare rossiccio.
Grazie comunque
-
Citazione:
Originariamente scritto da imbonico
Dopo varie prove, sono al punto di partenza...
ciao, ho anche io questo "problema", prova a disabilitare nelle opzioni del lettore l'hdmi hi-speed.
-
per questo modello c'è un nuovo aggiornamento sul sito della pioneer
questo è il link:
http://www.pioneer.it/it/support/sof...ml#download_25
Saluti Siryard.
-
Mi aggiungo agli utenti che posseggono questo lettore, e pongo la seguente domanda. Ogni tanto mentre guardo i film , appare una schermata nera, una frazione di secondo, provo a tornare piu' in dietro di dove è successo, riguardo il filmato ma non appare piu'. Mi è capitato con alcuni BD, tra cui Bullit e Grosso guaio a Chinatown. Lo anche aggiornato, ma lo fa lo stesso. Che puo' essere?
Saluti Frasca.
-
Frasca prova a cambiare cavo HDMI.
Nel caso che il problema sussista prova a cambiare ingresso HDMI alla tv.
Nel caso sussista ancora prova a collegarlo ad altra tv.
Se il problema continua chiama assistenza Pioneer ;)
-
Grazie della risposta. Non penso che sia il cavo, visto che di prove ne ho gia fatte. Poi capita ogni tanto, cioe' 1 o 2 volte ogni due o tre film. Non mi sembra un grosso problema. Certo, se comincia a farlo a ripetizione ogni 5 minuti. Comunque, una chiamata all'assistenza si puo' fare.
Saluti Frasca.
-
Anche a me è capitato ultimamente, devo dire molto raramente, ma la stessa cosa mi è successa con il WDTV Live, in entrambi i casi perdo la parte video ma continuo a sentire l'audio, il tutto per 2 secondi al massimo. Quindi ho pensato che non si trattasse di un'anomalia del lettore ma una perdita del segnale video imputabile al sintoamplificatore o al videoproiettore.
P.S. non è mai successo con il decoder SKY.
-
Ma questo lettore li leggi gli MKV? Qualcuno fa una prova e mi dice? Non voglio coprare qualcosa che non sia pioneer ma se sono costretto... E poi come qualià audio?
Ah un'altra domanda posso collegarlo al kuro con hdmi per il video e in rca al NAD per l'audio in stereo rigorosamente 2.0 (lo stereo ;))
-
-
.. per i collegamenti invece puoi tranquillamente utilizzare anche tutte le uscite contemporaneamente! ;)
comunque so che sono in arrivo la nuova serie di bd-player, per cui magari guarda se quelli saranno compatibili con gli mkv...