Nic
tutto molto chiaro adesso
il mio TV è un panas. TX-P42G10E e sulle specifiche risulta essere 24p playback (non sò a cosa si riferisca la parola playback ma dice cosi):confused:
cosa ne dici?
Visualizzazione Stampabile
Nic
tutto molto chiaro adesso
il mio TV è un panas. TX-P42G10E e sulle specifiche risulta essere 24p playback (non sò a cosa si riferisca la parola playback ma dice cosi):confused:
cosa ne dici?
Se non sbaglio anche il 42" è full hd(io ho il 50g10)..in questo caso vai tranquillo(abilitali) che li supporta nativamente...sono i migliori plasma in commercio dopo i pioneer..;)
Nic
si è full anche il 42
il mio problema è che a causa dell'OCTAVA il bd 60 non riconosce il pana come 24p (come gia detto)
Nic a me non risulta ma sul TV non bisogna attivare niente per il 24p o sbaglio?
no sul tv non devi toccare niente...se riceve un segnale a 24fs lo trasmette...
comunque hai fatto delle prove?per capire esattamente se la colpa è dell'Octava?
ps-alcuni i microscatti del pulldown neanche li vedono..
sono microscatti che si vedono nelle scarrellate orizzontali(es.paesaggi...)
se tu non li vedi,è inutile che ti disperi e cerchi di risolvere..a livello qualitativo non ti cambia proprio niente..se non li vedi ora(senza 24fs),non li vedrai neanche dopo(con i 24fs)...
se invece ora vedi questi scattini allora devi risolvere(e far agganciare i 24fs)...
ripeto che li hai solo con i bd i 24fs...non serve provare i dvd...
Nic
secondo mè di microscatti io non ne noto ti ricordo che io non sono un purista estremo del video
per quanto riguarda le prove io non ne ho ancora fatte ma se dai un occhio sui post dietro capirai il motivo della mia difficolta a fare prove
ho poi letto le specifiche dell'OCTAVA e da nessuna parte riporta le specifiche 24p ed è per questo che chiamerò Berti per chiedere spiegazioni
ciao
se non hai problemi nella visione non ti serve a niente abilitare i 24fs;)
sono solo problemi psicologici,ma non reali...non cambierebbe niente..
comunque dobbiamo chiudere il discorso perchè stiamo andando troppo ot..
se hai bisogno mandami mp;)
Parlare di TV è OT.
Parlare di problemi con apparecchiature collegate è OT.
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
Cito:
Citazione:
D) Problemi connessi ad eventuali periferiche collegate al prodotto in discussione non sono argomento pertinente, se ne deve parlare in una eventuale discussione relativa alla periferica.
domandone:
c'è il modo per disattivare le notifiche del lettore?
tipo CARICAMENTO con rettangolino blu in basso a destra ecc ecc?
Nel lettore ho impostato OFF ma pare non gli importi gran che della cosa.
Avrei una domanda da rivolgere a chi possiede il 60 e/o l'80 o a chi ne conosce la componentistica interna.
Dovendo acquistare un lettore Blu-Ray da collegare per l'audio ad un semplice ampli stereo, mi interesserebbe sapere se devo aspettarmi una differenza qualitativa tra i due modelli. So che l'80 ha in più dell'altro le uscite analogiche multicanale ma non so se l'uscita stereo L-R ha avuto sull'80 un trattamento migliore rispetto al modello meno costoso.
In generale mi piacerebbe avere il vostro parere sulla qualità sonora dei due modelli sulle uscite L-R analogiche anche ipotizzandone l'uso come lettore CD.
Grazie e ciao, Marcello
Mi potete confermare che nella porta usb posso attaccarci una penna con dentro dei film ??! bd80.
grazie
funziona sul bd60 nn vedo perche' nn dovrebbe sull'80 =) quindi SI lo puoi fare
MISSION IMPOSSIBLE:eek:
ragazzi adesso è giunto il momento di collegare il bd60 a internet
il modem di alice wi fi è a 6mt dal bd60 quindi cavi non ne posso tiraro
domanda
avendo un pc samsung nc10 che si vede perfettamente con alice io
posso usate in qualche modo questo pc collegando il bd60 alla porta lan
e far si che il pc possa fare da ponte con alice e se si come dovrei settare i due apparecchi perchè si possano vedere trà loro
il titolo in testa non è per caso
ciao
cippo55:eek:
è veramente un casino...va impostato il pc a condividere la connessione usando il dhcp...con un sistema windows la vedo difficile(non che con altri non lo sia..)
io comprerei semplicemente un cavo lungo..non costano molto e lo attacchi se serve...;)
altrimenti potresti comprare un access point(con uscite ethernet e collegare a lui il lettore)..particamente lo rendi wireless..il costo si aggira(se cerchi un pò)sulla 50ina d'euro...
in effetti l'ultima soluzione mi pare decisamente la migliore e meno incasinata ^^;
ciao Nic
ma eventualmente questo access point se collegato al bd60 si vede senza problemi con il modem di alice wi fi o deve essere configurato
con un pc
chiaramente la linea è protetta
non sarò percaso ancora ot
ciao