per adesso tagliate ad 80hz! poi faccio qualche ascolto e cerco di trovare il settings che mi pare migliore!
Visualizzazione Stampabile
per adesso tagliate ad 80hz! poi faccio qualche ascolto e cerco di trovare il settings che mi pare migliore!
Prova anche circa 20-30Hz sopra la frequenza minima indicata nelle specifiche da Canton...
So che qui è OT, ma anche solo un giudizio volante sul sub in accoppiata?
Ettore
si, infatti..poi proverò a portarle a circa 50hz(sono dichiarate 25!).
per il sub non mi esprimo ancora...prima voglio impostare bene il tutto(ricordo poi che il sub non è di fianco ai frontali,ma per ora è di fianco al punto di ascolto, poi valuterò se spostarlo dietro)
oggi ho proprio collegato, fatto 2 settaggi base e ascoltato 30 minuti varie fonti!
Mi servono un paio di consigli, mi sono rimasti una 15 di giorni, per decidere quali diffusori frontali e centrale acquistare, per sostituire quelli che ho in uso, per l'ascolto di 80% film e 20% musica, con il bugdet a disposizione potrei acquistare delle canton chrono sl 590 con woofer da 180m e 160/320 watt di potenza o delle canton vento 870 con woofer da 160mm e 140/240 watt di potenza, come diffusore centrale, vorrei fare un bel salto in avanti, rispetto a quello che ho adesso (woofer da 113mm) e ho selezionato e scelto il vento 858.2 con woofer da 180mm, scelta che però non si accorda con il mio budget a disposizione per il diffusore centrale, che arriva al massimo all'acquisto di un chrono sl 555.2 o al limite, risparmiando qualcosa a prendere il 505.2 usato di tacco che è in vendita nel mercatino.
I diffusori per adesso sono alimentati, da un finale rotel da 5 canali (100x5), ma appena possibile, affiancherò un finale stereo (un AA 160 o un rotel 1582) per pilotare i diffusori centrali e trasformare il sistema da 5.1 canali a 7.1 canali, per quanto riguarda il sub, sto iniziando ad auto costruire un subwoofer da 18, quindi per i bassi sarei a più che a posto.
Quindi che faccio, prediligo i woofer da 180mm o i tweteer migliori delle 870 ma con woofer da 160mm, mentre per il centrale che faccio, aspetto di avere il budget per il 858.2 (che tra l'altro è di difficile posizionamento) o posso ripiegare sul 555.2 nuovo o 505.2 usato (che non creano problemi di posizionamento nel mobile tv).
Per i frontali non entro troppo nel merito perché viste le alternative che hai indicato subentrano considerazioni anche estetiche, diciamo però che visto il volume del mobile delle torri in oggetto sceglierei in base all'alimentazione che riuscirai ad avere prima possibile. Questo perché al di là della dimensione dei woofer, quei diffusori necessitano realmente di tanti watt reali, quindi se sei al limite per quelli meno esigenti la situazione peggiorerebbe se scegliessi quelli superiori. A meno che tu non prenda in considerazione un finale mch molto dotato, biamplificazioni etc. etc.
Quindi occhio a non fare il passo più lungo della gamba.
Per quanto riguarda il centrale, invece, ho le idee molto più chiare, anche perché è una scelta che ho appena valutato anch'io, come sai.
La mia risposta è chiara: la scelta migliore tra quelle che hai indicato è senza dubbio il Vento 858.2, se riesci a posizionarlo e a raggiungere il budget necessario (ancora meglio sarebbe il nuovo 866 vista la configurazione W-T-W con tweeter leggermente disassato). Quindi non tiro l'acqua al mio mulino.
Allo stesso tempo, però, il centrale della serie SL non lo prenderei proprio in considerazione, visto il costo e il fatto che al di là delle finiture (al pari della serie Vento) e probabilmente cablaggi interni di migliore qualità - ma non high-end - ha dimensioni del mobile, dei woofer e caratteristiche di resa identiche al centrale della normale serie Chrono, quindi il 505.2 (nuovo o usato, non entro nel merito per correttezza...). I nuovi modelli hanno tutti, quindi anche SL e normale Chrono la configurazione del tweeter che indicavo per il Vento 866, ma davvero visto quello che costano io non li sceglierei solo per quell'aspetto.
Spero di esserti stato utile, e nel caso sai dove trovarmi...!
Ettore
@Tacco
Ho letto che Canton, sono esigenti per quanto riguarda l'alimentazione, ma possibile che con 100watt per canali reali, non le possa far suonare, il finale stereo lo prendo sicuramente, ma non immediatamente, dopo questo acquisto e la spesa del subwoofer, dovrò aspettare almeno fino a fine anno, senza considerare che nel frattempo devo cambiare anche i diffusori posteriori, prima dell'emotiva che hai appena preso, avevi il rotel 1552 di 120watt per canale, con quel finale non ti sei goduto le casse che hai (non mi ricordo quali, ma mi sembra con woofer da 180mm) ?, le Vento 880 con l'attuale amplificazione invece come andrebbero e si prestano ad un'aumento della potenza fino a 160/200watt per canale ?
Comunque ho visto che ci sono anche le Vento 870 che hanno il woofer da 180mm, che rientrerebbero nel budget.
Hai ragione per quanto riguarda il centrale, il vento 858.2 val proprio la pena di aspettare un'altro mese, ma è anche vero che è da dicembre che aspetto e mi sono stufato, se dovessi decidermi di non aspettare più, probabilmente prenderò il tuo usato, se ancora disponibile.
@Tacco
Ferma tutto, ho appena scoperto che le vento 870, non hanno il tweeter ceramico (di cui ho letto un gran bene), ma hanno il tweeter come la serie sl, a questo punto i diffusori papabili (scartando i 180mm), sono le vento 870.2 (che costano di più) e le chrono sl 580 DC (che costano di meno, facendo rientrare il 558.2 nel budget).
Insomma, un mucchio di incastri possibili! :-)
Mentre valuti quali front e quale centrale scegliere - nel caso, tieni conto anche dell'eventuale differenza tra il tweeter ceramico che punti per le Front se andassi su uno dei modelli più recenti e quello del Vento 858.2... - ti rispondo a proposito dell'alimentazione. Le mie attuali front sono delle "umane" Chrono SL 530.2, quindi (singolo) woofer da 180mm e mobile di piccole dimensioni, per cui non hanno nulla a che vedere con le torri che stai puntando tu. Ora, dando per scontato che vista anche la bassa sensibilità di Canton anche le mie sono abbastanza esigenti in termini di watt, quando ho cominciato a pilotarle con il Rotel RB-1552 hanno decisamente innalzato il loro livello di una spanna (il mio SR5009 in mch probabilmente gli forniva non più di un'ottantina di watt reali, quindi i 120 del Rotel erano un bel passo in avanti), diciamo cioè che quello era il livello minimo per farle suonare bene (che è cosa diversa dal semplice "farle suonare"). Con i 200 watt per canale reali dell'Emotiva, sono salite ancora di più, diciamo pure che hanno spiccato il volo. Ora, se fai un confronto tra le indicazioni di pilotaggio minimo delle mie SL 530.2 e delle torri che ti interessano, e pensi che i 120 watt dell'RB-1552 erano la soglia minima per farle suonare davvero bene, credo capirai da solo dove voglio arrivare.
I 100 watt reali del tuo Rotel con 5 canali in funzione sono di certo una spanna sopra la media dell'utilizzatore normale, che usa un AVR magari anche top di gamma, ma per far suonare davvero diffusori che vengono dati per almeno 140 watt (quelli meno esigenti...) secondo me serve un'alimentazione decisamente superiore.
Ognuno ha il proprio approccio, e non voglio andare oltre. Il mio è preferire un set-up di livello magari solo buono, ma ottimizzato in modo che possa rendere al 100%, piuttosto che un set-up sulla carta di livello ottimo, ma messo nelle condizioni di rendere se va bene al 50-60%...
Io quindi metterei immediatamente in lista d'attesa/degli acquisti un finale con potenza abbondante, da prendere quando ti sarà possibile, e sulla base della spesa che quello comporterà scegliere ora - perché capisco alla perfezione la tua voglia di upgrade: dopo aver già aspettato un po', non si può pensare di aspettare in eterno per tutto... - diffusori magari un pelo meno dispendiosi, e soprattutto in grado poi di rendere al meglio. Se questo significa dover risparmiare scegliendo la serie con le finiture inferiori, quella con i woofer più piccoli oppure un centrale meno costoso lo devi valutare tu. Io l'alimentazione "tosta" - dopo averlo sperimentato con mano - la metto in cima alla lista a prescindere dai diffusori (e lo vedi anche tu: ho scelto 200 watt per canale con delle bookshelf).
Ettore
Che significa la serie vento e chrono sls non hanno lo stesso tweeter ceramico ?
Comunque avrei quasi deciso, prendo le vento 880.2 con il tweeter ceramico, che era il motivo per cui guardavo alla serie vento, mentre per il centrale se non riesco a raggiungere il budget del 858.2, ho come alternativa un chrono sls 755 anch'esso con tweeter ceramico, che costa quasi la metà del 858.2.
Assolutamente, ero io che pensavo - erroneamente - che l'858.2 non avesse il tweeter ceramico...
Per il resto, non so a quale prezzo tu abbia trovato l'858.2: in Germania sta circa a 600/650 euro, anche se purtroppo non avresti l'assistenza in garanzia qui in Italia, quindi se ti riferisci a questo prezzo quando dici che l'Sls 755 ti costerebbe la metà potrebbe essere da prendere in considerazione. Sempre che il tweeter ceramico sia davvero così superiore al precedente "Aluminium-ceramic" come indichi. Io non sono così esperto per poterci mettere becco, ma se così non fosse io continuo a pensare che l'858.2 sarebbe comunque da preferire per volume del mobile e caratteristiche di estensione in frequenza, altrimenti molto meglio spendere meno per un centrale meno rifinito, ma con dimensioni, woofer e specifiche identiche al 755.
Le Chrono 880.2 comunque sono davvero stupende (e ottime!), quindi non posso che farti i miei complimenti!
Ettore
Ciao tacco dato che sei molto preparato in materia vorrei farti una domanda gentilmente. Il mio impianto é quello in firma e devo dirti che da amante soprattutto Dell ht mi ritengo parecchio soddisfatto mi devi credere, ma ho una curiosità inerente al centrale canton vento.
Il mio 858.2 lo ritengo una vera bomba confrontandolo con altri modelli, ma vedendo l ultimo modello 866 mi ha incuriosito e non poco , diciamo che esteticamente siamo li non vedo differenze appare il tw più alto solo che questa ultimo é un 3 vie anziché 2.5.
Ma per essere un 3 vie non deve avere anche un terzo woofer (medio) fisico tipo le b&w? Anche la morsettiera é rimasta con solo 2 attacchi anziché i 4 dei soliti centrali a 3 vie.... quindi cosa mi sfugge? Quali solo le differenze sostanziali? Il prezzo é parecchio alto ma se valesse la pena venderei il mio che é immacolato a 500 euro per aggiungerci la differenza per 866.
Mi illumini? Non trovo nulla in rete
Guarda, sono tutto tranne che preparato in materia, quindi non posso rispondere davvero in maniera completa alle tue domande.
Per esempio, non so quale sia la definizione esatta di 3 vie - o se preferisci, le condizioni esatte per poter definire un diffusore a tre vie ... - e tieni anche conto che il sito Canton non è sempre precisissimo in questi particolari. Quindi non ti so dire se l'866 sia davvero un tre vie, oppure se lo fosse già anche l'858.2, quello che so - e di cui parlavo anche poche pagine indietro - è che la posizione disassata del tweeter, che come avrai visto è l'unica vera nuova caratteristica dei nuovi centrali Canton di ogni linea, è un'aggiunta importante, perché consente di diminuire le cancellazioni in frequenza. In sostanza, l'emissione del tweeter dovrebbe essere meno sovrapposta con quella dei due woofer, a tutto vantaggio del messaggio sonoro (l'ideale sarebbe avere un tweeter completamente disassato dai woofer, cosa possibile però solo con i diffusori verticali). Tu però hai già un 858.2, quindi dirti se varrebbe davvero la pena passare all'866 non me la sento: in questo caso credo sarebbe fondamentale poter ascoltare nel tuo impianto un 866, per verificare gli eventuali miglioramenti rispetto al tuo già ottimo 866. Poi, se riesci a vendere l'858.2 molto bene, e la differenza da spendere non ti pesa...
Tieni però conto che l'866 ha i woofer in titanio, mentre le tue SLS 790 in alluminio, quindi dovresti anche verificare le eventuali percepibili differenze tra il nuovo centrale e il fronte anteriore.
Per quanto riguarda invece il fatto che l'866 ha ancora solo una coppia di morsetti posteriori, e non due coppie per l'eventuale biamplificazione, ti rispondo come ha risposto direttamente a me Canton tempo fa, a questo proposito. In sostanza... la biamplificazione ha senso solo se il diffusore ha due crossover interni separati, uno per mid/tw e uno per i bassi, mentre un normale centrale ne ha soltanto uno, quindi 4 morsetti non avrebbero senso. Tanto è vero che in casa Canton l'unico centrale biamplificabile - e quindi con due crossover interni separati - è il Reference 50 K, con relativo costo. Un centrale normale, o anche top di gamma come gli 858.2/866, probabilmente non giustifica quel tipo di componenti e relativo costo, tipici di serie esclusive in tutto e per tutto. Se poi altri produttori mettono 4 morsetti sui loro centrali, dotati magari però solo di un unico crossover, è un'altra storia...
Spero di esserti stato utile.
Ettore
Grazie Ettore, quindi le due differenze sono la posizione del tw e i woofer in titanio ( forse una maggiore velocità e smorzamento del cono? Bo....) ovviamente possibilità di ascoltarlo é pari a zero quindi sarebbe un acquisto ultra azzardato. Per quanto riguarda i dati di fabbrica sul sito canton credo che siano più che reali dato che sono gli stessi riportati da altri rivenditori on Line.
L 866 essendo un 3 vie deve per forza avere un crossover differente dal mio per gestire le medie frequenze, solo che non capisco perché non gli hanno messo un medio fisico come sul reference.
A questo punto non so se vale la candela dato che il mio lo pagai 700 euro e si è no lo venderei per 500.
@magnitudo
@tacco
Se le caratteristiche che sono riportare sul sito canton sono corrette, il 858.2 è un due vie e mezzo, nelle specifiche viene riportato un woofer da 180 e un tweeter, da presumere che il secondo woofer sia un woofer passivo, mentre per il 866 viene descritto come un 3 vie, con woofer e midwoofer da 180 + tweeter.
Non credo valga la pena, a quel costo, fare il passaggio dal 858.2 al 866, altro discorso se uno aveva invece del 858.2, il modello inferiore con woofer da 160.
Comunque se decidi di vendere il tuo 858.2, se è il modello nero, hai già un compratore.
Ciao
Gino si è nero lucido e immacolato ma non é il posto giusto per parlarne.
Sono strasicuro che l 858.2 non ha il woofer passivo ma 2 woofer da 18 piu tw ceramica mentre l 866 non ha woofer e medio ma bensì 2 woofer se vedi bene la foto il parapolvere del medio é differente da quella del woofer detto ciò anche l 866 ha 2 woofer. Devo informarmi meglio perché devo mettere la differenza di 450 euro e non so se li vale dato che il mio in dettagli fa veramente impressione in ht. Chi prima trova altre informazioni scriva!