Infatti io mi comprai all'epoca dietro suggerimento di qualche forumer sgamato la versione inglese
ciao
igor
Visualizzazione Stampabile
Infatti io mi comprai all'epoca dietro suggerimento di qualche forumer sgamato la versione inglese
ciao
igor
Ma questo cofanetto su Play.com: http://www.play.com/DVD/Blu-ray/4-/2...k/Product.html
quale edizione sarà, la prima oppure quella della Eagle?
Perché sul cofanetto c'è scritto Miramax ma nelle specifiche non c'è l'anno di pubblicazione.
La Eagle ha preso i diritti dei film Miramax solo ed esclusivamente per l'Italia, quindi in Gran Bretagna (play.com è un negozio inglese) NON può essere venduta la versione della Eagle.
In ognuno dei paesi ci sono altre case di distribuzione che stanno negoziando o hanno negoziato con la Miramax la acquisizione dei loro diritti. Non so la situazione dei diritti in UK, ma il link che hai postato tu è sicuramente quello dell'edizione Buena Vista - Disney uscita alcuni anni fa, con audio italiano su entrambi i film (io ho quella, solo con un differente packaging: il cofanetto esterno aveva colori differenti).
Bye, Chris
Grazie Chris, l'ho presa! Vediamo com'è. Dell'italiano non mi interessa molto anche perché lo so quasi a memoria! :)Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Mi piacerebbe avere anche l'edizione giapponese. Io ce l'ho in DVD e c'è la scena dei Crazy 88 a colori. Vabbè.
Non c'è bisogno di vedere com'è: già lo si sa com'è, ci sono 19 pagine di topic e innumerevoli topic di forum esteri che ce lo spiegano. E' un eccellente riversamento che restituisce alla perfezione la resa cromatica e visiva dei due film di Tarantino. Avercene di riversamenti così (e magari la Eagle ci proponesse la stessa qualità dei riversamenti Disney-Buena Vista). Qualche riserva la si può nutrire solo sulla traccia audio italiana, che non è all'altezza di quella originale inglese (come peraltro nel 90% dei casi di film doppiati, e forse sono stretto).Citazione:
Originariamente scritto da marcolino17
Bye, Chris
ATTENZIONE MARCOLINO!!!
Mi risulta che il link da te postato in realtà sia la nuova edizione di Kill Bill 1 e 2 edita dalla Optimum Home Entertainment, che ha acquisito i diritti UK della Miramax nel corso di quest'anno ed ha fatto uscire una nuova versione dei film due mesi fa (novembre 2011). Quello che pensavo fosse solamente un diverso package, in realtà sarebbe così una nuova edizione. Se la cosa fosse confermata, l'italiano potrebbe non essere presente fra le lingue nonostante quanto reciti l'indicazione presente nelle "technical details" sul sito della play.com; quindi se per te l'assenza dell'italiano è un problema, cancella subito l'ordine prima che te lo spediscano!
Altrimenti, se è troppo tardi per annullare l'ordine, visto che si sono sbagliati sul loro sito annoverando la presenza dell'italiano, puoi sempre controllare quando ti arriva se l'italiano c'è o no ed eventualmente chiedere il rimborso.
L'edizione Disney BuenaVista è quella con il package presente in questo link.
Bye, Chris
Io ho preso questa
http://www.thehut.com/blu-ray/kill-b.../10572103.html
perchè la davano a 11 sterline (qualche giorno fa)
Sapevo che la nuova edizione conteneva l'inglese in dts hd master e visto che qui c'era ho fatti 2+2 ma ho toppato alla grande: solo inglese e tedesco, mi pare inglese sia pcm che dts hd master.
Per me la presenze dell'italiano era importante:cry:
perchè quella è la nuova edizione lionsgate, e credo che anche quella in vendita su play.com sia la medesima, dunque sprovvista di audio ita
In merito alle nuove edizioni UK della Optimum, l'attendibile sito blu-ray.com riporta nelle edizioni 2011 questo set di audio per i due BD:
Kill Bill 1 & Kill Bill 2
Refuso ?Citazione:
English: LPCM 5.1 (48kHz, 16-bit)
English: Dolby Digital 5.1
German: DTS 5.1
German: Dolby Digital 5.1
Italian: DTS 5.1
Italian: Dolby Digital 5.1
Spanish: DTS 5.1
Spanish: Dolby Digital 5.1
E' la scheda Disney.
Recensione della nuova edizione tratta da AFDigitale:
Qualità video 3,5/5
Anche se nel complesso abbiamo notato un lieve decremento qualitativo rispetto alle due precedenti edizioni di Buena Vista [CUT]
Qualità audio 4/5
Il passaggio dal DTS italiano dei precedenti Blu-ray a questa nuova traccia lossless ha portato indubbi benefici [CUT]
Se volete leggere la recensione di AF Digitale, sapete come fare. Siete pregati di non divulgare informazioni reperibili mediante attivazione o pagamento. Ho lasciato la prima frase della recensione audio/video giusto per dare un'idea della qualità delle edizioni Eagle.
ma va? ma davvero? eppure una volta mi si voleva convincere a tutti i costi che in "epoca digitale" era **impossibile** che il BD non riproducesse fedelmente il girato... cit.:"quale tecnico si mette lì a peggiorare un master digitale...???" ah... ho appena letto su IMDb che i film sono prodotti su DI 2KCitazione:
Originariamente scritto da phoenix_81
Rimane il fatto che le edizioni precedenti sono migliori.
Che siano meglio i vecchi, io ho l'edizione inglese buena vista, non ci piove:la stessa Af infatti le dava 4 stelle e mezzo su cinque al video a fronte delle attuali tre stelle e mezzo della Eagle. ;)
E stiamo attenti anche all'audio perché, sempre da fonte Af che non uscirà più come rivista e potrete unicamente consultarla on line, pare il nuovo sia meno percettibile nei dialoghi. :rolleyes:
Quando, pur avendo a disposizione un’ottimo encoding video Blu ray internazionale si decide di metterci le mani per manipolarlo (sostituire i cartelli con le scritte in inglese con quelle in italiano pur disponendo dei sottotitoli) o, peggio, decidere di comprimerlo ad un più basso bit rate per risparmiare spazio e utilizzare un BD 25 ( non è questo il caso ovviamente ) o inserire una pletora di contenuti speciali a volte poco interessanti a soffrirne pesantemente è la qualità video del film. Se poi si decide di mettere le mani anche sull’audio solo per far accendere la lucetta “DTSHD MA” sull’amplificatore abbiamo definitivamente peggiorato quanto di buono e con più competenze altri erano riusciti a realizzare .