il suono è unico....quella percentuale è solo dipendente da chi si siede ad ascoltare e il suo pià limitato metro di giudizio nella scelta
Visualizzazione Stampabile
il suono è unico....quella percentuale è solo dipendente da chi si siede ad ascoltare e il suo pià limitato metro di giudizio nella scelta
E' quello che intendevo chiaro_scuro.
Ed esiste anche la via di mezzo, di chi preferisce quel genere di sound per HT, ma preferisce un sound più equilibrato per l'ascolto musicale.
Io, usando molto lHT e ascoltando i generi più disparati (dalla classica al metal), ho trovato nelle Focal la mia 'giusta via di mezzo'.
Avessi ascoltato solo musica e solo jazz/classica, avrei scelto Mezzo8 senza pensarci su due volte :)
Le Mezzo dovrebbero accontentare un pò tutti...sono la giusta via di MEZZO ehehehe :D ...scusate la battuta!
Per chi usa l'impianto quasi esclusivamente in HT se si escludono le colonne sonore credo che l'80% di un film passa attraverso il centrale. Interessante sarebbe sapere se è stato fatto un confronto e quali risultati ha portato. Io ad esempio nel confronto tra serie 600 B&W e Focal ho scelto la prima e l'ago della bilancia è stato l'HTM61.
Mah, non ho mai fatto ascolti comparati, ma ho sempre sentito parlare in maniera eccelsa del CC800V, come uno dei migliori frontali in assoluto per quella fascia di prezzo.
Magari l'HTM61 è meglio però, non saprei dirti :)
Tu feci un ascolto comparato CC800V vs HTM61? Resoconto?
Mah, non ho mai fatto ascolti comparati, ma ho sempre sentito parlare in maniera eccelsa del CC800V, come uno dei migliori frontali in assoluto per quella fascia di prezzo.
Magari l'HTM61 è meglio però, non saprei dirti :)
Tu feci un ascolto comparato CC800V vs HTM61? Resoconto?
quante risposte in copsi' poco tempo ^^, grazie :), mi toccherà chiamare l'altra mezza roma... sto scoprendo certi buchi che mancano pensavano esistessero :P, ci provo ma non e' facile proprio per niente e poi tutti finiscono ma se ti servono.... 2-3 grioni e te le procuriamo :P, si beh.... ma io prima dovrei ascoltarle ...
Per ora di certo ho solo l'onkyo 876 che mi voglio comprare e un sunfire hrs-10 ..., sperando che l'877 esca tra un pò di tempo altrimenti rinviando rinviando sto impianto non me lo faro' mai :)
prima di comprare perchè non provi ad ascoltare le accoppiate?
ma come centrale non è migliore il klipsch rc-64?
io l'ho sentito ed è fantastico....inoltre molti appassionati lo considerano il centrale definitivo:eek:
dagli un'occhiata costa intorno agli 800 euro, "solo" 300 euro in piu' dell'htm61.....
una cosa che ho imparato è chi piu' spende meno spande, con questo non voglio assolutamente dire che il b&w sia un prodotto malsuonante....non l'ho mai ascoltato!
però per quanto riguarda i film pare che il klipsch sia il centarle migliore sotto i 1000€ e oltre
Si ho fatto un ascolto comparato, i frontali erano le Focal 816v vs B&W 684 e appunto i due centrali, senza surround, Ho trovato musicalmente le 816 superiori alle 684, almeno nei primi venti minuti di ascolto poi lo sbilanciamento verso gli alti mi ha lasciato dei dubbi sulla mia resistenza e sopportazione. Dopo un'ora già cominciavo a preferire le 684 molto più equilibrate e naturali. Il mio budget non mi permetteva un confronto tra 683 e 826v e so che quello che dico è puramente soggettivo e leggendo questo thread anche molto controcorrente, ma così è stato, anzi , nel mio caso il negoziante è stato della mia stessa opinione, me l'ha detto dopo la mia scelta. Il confronto è stato fatto anche con il centrale, l'HTM61 è risultato più naturale, con voci molto corpose e d'impatto. Il CC800 ottimo anch'esso, ma di minore impatto e inferiore sopratutto nelle voci femminili che risultavo meno naturali. In generale nella resa dei dialoghi ho trovato superiore l'HTM61 e li' ho fatto la scelta.
Certo non mi ritengo esperto come molti utenti di questo forum, ho voluto solamente riportare la mia opinione, magari nell'ascolto ho tralasciato molti altri fattori che un orecchio eperto avrebbe valutato diversamente e comunque il mio budget non mi permetteva prove con diffusori di fascia superiore.
Con quale ampli hai fatto gli ascolti?, secondo me l'affaticamente è dipeso dall'ampli, penso. Le focal 726v, 816v, 826v le ho trovate tra le meno stancanti, ottime ma leggermente stancanti ho trovato le monitor audio RS6, e altre.... Le B&W 684 invece non riesco a fare lunghi ascolti, mi stufo prima.Citazione:
Originariamente scritto da Giandegian
Era un Cambridge multicanale, non ricordo il modello perchè sono passati ormai 15 mesi da quella prova, comunque i Cambridge sono ampli molto neutri e privi di eccessi. Vedi che tutto è molto soggettivo, la cosa strana è che il negoziante era d'accordo con me e sono sicuro che se avesse interferito a favore delle Focal, vista la mia poca esperienza, forse avrei abboccato e avrei comprato dei diffusori che costavano circa trecento euro in più.
mai credere troppo ai venditori..... anche perchè spesso uno dice il contrario dell'altro..... comunque strano che hai trovato le focal stancanti, non avresti fatto un cattivo acquisto comunque....
Ho scritto il discorso del venditore perchè a me è successo il contrario di quanto scritto sopra, è stato il venditore a consigliarmi un confronto con le Focal e alla fine è stato d'accordo con me con la scelta. Ma solo dopo che ho scelto io....con questo le Focal sono dei grandi diffusori non lo metto assolutamente in dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
[removed]