cortesemente vorrei un chiarimento su un punto :
è fuori discussione che tutti i sistemi citati possano avere la possibilità di funzionare più o meno bene , ma qui siamo in un forum di due canali hi-end ,quindi per quanto sappiamo bene che non si possa raggiungere la perfezione quello che io stò cercando di fare è allestire una sorgente che abbia una validità tale da consentirmi di non rimpiangere un lettore cd di fascia alta , ed in base alla mia esperienza d'ascolto sò che questo è possibile senza spendere cifre folli .
fatta questa premessa vorrei sapere ,cortesemente, da chi ne sà tanto più di me , se a parità di convertitore è meglio utilizzare come sorgente di lettura un htpc oppure è meglio utilizzare un hard disk multimediale (tipo appletv ,western digital ,ecc. ) che a mio avviso dovrebbe avere il vantaggio di essere silenzioso e dedicato solo a quello scopo .
grazie
x roberto anche a me risulta che la firewire sia il miglior collegamento (anche se a dire il vero ddovrebbe essere l'uscita bilanciata digitale aes ebu ma qui si complicherebbero un poco le cose ) ma non sapevo che l'uscita ottica non permettesse l'uscita dei file a 24 bit ,sei sicuro di questo ?
x plutogiò il Behringer src 2496 io lo possiedo e se parliamo di rapporto qualità prezzo non credo cha abbia concorrenti ,ma al momento sono orientato verso l'rme adi 2 (circa 600 euro )