non stanno nella stessa posizione ma compaiono per una frazione di secondo come se fosse una specie di riverbero. Nei filmati in bianco e nero e sul DT è ancora più evidente.
Domani chiamerò l'assistenza.
:cry:
Visualizzazione Stampabile
non stanno nella stessa posizione ma compaiono per una frazione di secondo come se fosse una specie di riverbero. Nei filmati in bianco e nero e sul DT è ancora più evidente.
Domani chiamerò l'assistenza.
:cry:
la cosa strana è che e vedi con i film se le avessi viste con sport o videogames potevano essere altri fenomeni tipo il green ghosting o il motion blur ma così non saprei.
Magari qualcun altro ti dirà qualcosa in più
ciao e in bocca al lupo
Ho parlato con un mio amico che lavora in un centro di assistenza panasonic ed ha detto che probabilmente si tratta di ritorno digitale e di provare a resettare le impostazioni attivando quelle di fabbrica. ha detto che di solito tale fenomeno si verifica nei pannelli economici (alla faccia dell'economico!!).
Speriamo bene.
:cry:
ok facci sapere comunque è la prima volta che sento qualcosa del genere.
ciao
ciao dovrei acquistare un 5090h,secondo voi sia per le prestazioni che esteticamente è meglio la cassa orizzontale o le due verticali?
grazie!
imho verticali ameno per la prima domanda per la seconda io ho le verticali per il resto sai è soggettivo
ciao
questo tv sarebbe bello pure con le casse diagonali
:rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
il modo piu bello è tenerlo senza casse,solo il tv nudo e crudo,con le casse distanziate...io ho fatto cosi;) è uno spettacolo!
si grazie hai ragione solo che poi devi attivare l'HT ogni qual volta vuoi ascoltare qualcosa compresi tg e la tasca oltre che l'ambiente non ne beneficia :)
comunque stiamo andando OT questo è il thread rodaggio non quello sul kuro in generale
ciao
...ritornando in tema rodaggio....
personalmente sto lasciando il Kuro acceso di notte sintonizzato su un canale di SkyHD (scegliendo naturalmente un canale che non interrompa la programmazione durante la notte) con i vari parametri impostati come già più volte riportato su questo thread e come consigliatomi anche dal rivenditore (ufficiale Pioneer).
I parametri sono gli stessi che ha riportato hgraph in questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=246
Saluti
e non fai male secondo me
...e lo lascio acceso anche di notte solo perchè non vedo l'ora di arrivare quanto prima a ste fatidiche 150/200 ore, così da godermi finalmente sto benedetto Pioneer...
niente ti vieta di godertelo di giorno normalmente e di notte lasci la tv accesa sul national geographic
e/o mettere di notte o nel pomeriggio il break-in a schermi che cambiano colore per far lavorare bene i fosfori e nel resto del giorno lo usi normalmente (con le accortezze già suggerite precedentemente)
aggiungo che nel mio caso ho fatto il rodaggio diciamo "soft" non per paura che si stampasse o ci fossero ritenzioni ma solo per far lavorare uniformemente i fosfori (questo lo si può fare anche con ottimi BD a schermo intero)
ciao