Visualizzazione Stampabile
-
anche io ho da poco l'886, però devo ancora smanettarci sopra. Come unico appunto negativo che oggi mi sento di fare è che trovo veramente poco flessibile la calibrazione audissey, che di fatto non prevede la possibilità di ritocchi: ha solo una curva di equalizzazione e l'intervento sui singoli canali non è visibile/modificabile.
Vorrei togliermi una curiosità: cosa significa la scritta "dialog norm" che appare per pochi secondi dopo pochi attimi dall'inserimento di un film nel lettore BD collegato via hdmi?
Dopo la scritta appare anche un valore numerico ( es. - 1db), che può variare da disco a disco.
Ciao
Pino
-
Salve, vorrei acquistare l'886, però vorrei sapere se riuscirebbe a far "suonare" delle B&W 803s, magari accoppiandogli come finale 8003 della Marantz, che dite? Grazie
-
è del finale che indichi, piu che del pre, che mi preoccuperei per delle 803s..:)
-
se metto Audissey eq va anche peggio che in xt.
Per la musica l'equalizzazione devi spegnerla ossia mettere Audyssey su SPENTO, infatti lo dicono anche su AVS FORUM che l'AUDYSSEY in particolar modo EQ, è consigliato prettamente per l'ht, mentre quando si ascolta musica devi spegnerlo, provando anche la funzione PURE AUDIO, fai una prova e facci sapere.
-
Vorrei togliermi una curiosità: cosa significa la scritta "dialog norm" che appare per pochi secondi dopo pochi attimi dall'inserimento di un film nel lettore BD collegato via hdmi?
Dopo la scritta appare anche un valore numerico ( es. - 1db), che può variare da disco a disco.
Ciao
@pinuzzo
La scritta "DIALOG NORM" sta semplicemente ad indicare la regolalizzazione del dialogo ossia te lo regola in automatico in base al tipo di audio (dolby,dts,pcm, ecc.).
-
è del finale che indichi, piu che del pre, che mi preoccuperei per delle 803s..
Che finale mi consigliate di abbinarci? Grazie
-
rischi di andare OT..
cerca se ci sono discussioni aperte su quel modello di diffusori o simili..
L'Onkyo è un sinto pre multicanale e processore video, se devi pilotare solo quei due diffusori forse conviene un pre+finale stereo.
ciao
-
Ci devo pilotare un sistema 5.1, con diffusori B&W, frontali 803s, centrale hmd1, rear 805. Ho controllato nelle discussioni sulle 803s, ma non ho trovato nulla. Grazie
-
il marantz secondo me può anche andare molto bene ma perchè non fare come me che ho tre finali stereo .
quando vuoi sentire il due canali metti il pre in pure audio e ne accendi uno solo possibilmente il più valido.
io in particolare uso il nad 216 thx per i frontali e va alla grande con l'onkio.
Inoltre una cosa che ti consiglio è quella di biamplificare il centrale che secondo me è importantissimo nel multicanale;) .
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo
-
Grazie per i consigli, e scusa l'ignoranza, ma cosa significa biamplificare il centrale?
-
se il tuo centrale è come credo , ha due coppie di connettori ( rosso e nero )ai quali tu puoi collegare i cavi di potenza indifferentemente su una delle due coppie perchè c'è un ponticello che unisce i connettori.
tu devi togliere i ponticelli e collegare tutte e due le coppie di connettori con due cavi di potenza ad un finale stereo .
dal finale entri nella presa center pre out del pre ,tramite due cavi di segnale uniti, con un adattatore facilmente trovabile in commercio.
questo fa si che i bassi e gli alti siano amplificati separatamente donando maggior corpo e potenza al centrale, almeno per me;) .
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Capito, grazie del consiglio. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mirco821
questo fa si che i bassi e gli alti siano amplificati separatamente donando maggior corpo e potenza al centrale, almeno per me;) .
Sdoppiando semplicemente con un adattatore l'uscita del canale centrale, credo che l'ampli amplificherà in egual modo i due canali ( quindi nessuna separazione alti e bassi) e forse il giovamento deriva dal fatto che tale separazione non è più necessaria a livello di diffusore.
-
No.
Significa amplificare midrange e tweeter in modo separato dai woofer e va fatto con finali identici per avere un suono più corposo e dinamico ma omogeneo
Questo per quello che so
-
Risolto il roblema , e trovato il tempo di leggere il libretto di istruzione, ecco le mie prime impressioni:
Sul versante AUDIO devo andare un po' controcorrente, rispetto ai giudizi che ho letto su questo thread.
La mia catena audio è composta da :
meccanica MICROMEGA CD3, Convertitore Meridian 566,finali: per lo stereo finali mono NUFORCE ref 8.02, per il multicanale ROKSAN CASPIAN.
Diffusori Martin Logan Aerius.
Esco da meccanica e convertitore con cavi bilanciati SUPRA.
Vengo da un pre TAGMCLAREN AV30R.
Ed è qui che casca l'asino.
Purtroppo l'886 deve segnare il passo rispetto al MClaren, suona benino per essere un audiovideo, ma non ha la classe del predecessore, soprattutto le voci dei cantanti non sono piu' così ben precise e localizzabili nella scena, e quel che è peggio non riescono ad EMOZIONARE ( ed è questa la differenza tra un prodotto di classe ed uno piu' andante).
In compenso come home theater è tutta un'altra storia rispetto al Mclaren, lì gli anni sono passati e la tecnologia ha fatto grandi passi in avanti,le nuove decodifiche ed i nuovi processori rendono molto meglio nel multicanale.
Comunque sono soddisfatto del passaggio ,anche se non entusiasta,come macchina ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e considerato il fatto che negli ultimi anni ascolto meno musica di prima , a vantaggio dell'home theatre.
Appena sarò più avanti nella conoscenza della bestia proverò a cambiare gli ingressi audio analogici con i digitali, per vedere cosa cambia.
Un ultima pecca:
non ha due uscite per il subwoofer, mi sarebbero servite per i bass shaker.