Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, mi accingo a comprare la trilogia del Padrino in BluRay ma prima vorrei togliermi alcuni dubbi:
- C'è differenza (a parte il prezzo) se compro il cofanetto della trilogia o i 3 BluRay singolarmente? Cioè cosa cambia tra la versione trilogia cofanetto ed i tre BluRay acquistati singolarmente?
- C'è solo il ridoppiaggio o sono presenti per tutti e tre i film le tracce audio originali (intendo quelle italiane)?
Grazie mile per l'aiuto
Modifica/Elimina messaggio
-
I dischi sono sempre gli stessi. Acquistandoli separatamente perdi il BD con i contenuti extra.
-
Grazie mille!
Per quanto riguarda l'audio, invece, anche la parte II e III conservano l'audio doppiato in italiano originale? No perchè avevo sentito da qualche parte che l'audio originale in italiano a due canali era stato mantenuto solo per la parte I. è possibile?
Grazie mille!
-
no.. vai tranquillo l'audio ita originale c'è su tutti e due. Il tre non è stato ridoppiato se non erro.
-
Approfittando della festa del 150mo, mi sono visto i tre film in sequenza, in lingua originale. Splendidi i primi due, meno il terzo, ma comunque una grande saga cinematografica.
Adoro la fotografia granulosa di questi film, specie le parti del n. 2 ambientate a inizio secolo con De Niro.
-
Appena finito di vedere l'intera trilogia....per la prima volta.... eh si non l'avevo mai visto! :eek:
E mi sono fustigato da solo..... questa trilogia è un CAPOLAVORO....!!!! L'avevo sempre snobbato....perchè l'argomento mafia non mi attirava.... errore imperdonabile!
Entra nella mia top ten per quanto riguarda il cinema.
-
Quoto, soprattutto sui primi due film (il secondo più del primo secondo me).
Ho lì la trilogia in BD sullo scaffale ma la durata dei film mi scoraggia, visto il poco tempo a disposizione:(
-
Visto anche io per la prima volta.....da scemo quale sono.
Il primo un capolavoro assoluto, e il terzo mi è piaciuto piu' del secondo.
Piuttosto,non so voi, ma a me piaceva di piu' come recitava Pacino giovane, da piu' vecchio mi è sembrato enfatizzasse un po' troppo la recitazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Quoto, soprattutto sui primi due film
Si anche per me i primi due sono i migliori. ;) Ma anche il terzo si difende bene.
Citazione:
ma a me piaceva di piu' come recitava Pacino giovane
Si....ma credo sia normale... era giovane quando l'ha girato....gli veniva più spontaneo. :D :p
-
anche io ho questo bellissimo cofanetto, che acquistai appena uscito a un prezzo spropositato (ma li valeva tutti :D )
Il Padrino parte II è il mio preferito tra i 3 :cool:
-
Concordo e vado anche oltre, per me "parte seconda"è uno dei migliori film della storia del cinema, è un film di una grandezza indescrivibile
-
Si, i primi 2 son dei capolavori...anche per me il secondo è il migliore di tutti. Uno dei rari casi in cui il sequel migliora l'originale, peraltro già notevole.
Il terzo è un bel film.
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
a me piaceva di piu' come recitava Pacino giovane, da piu' vecchio mi è sembrato enfatizzasse un po' troppo la recitazione
Beh credo che abbia saputo interpretare i cambiamenti del personaggio invecchiato..più sofferto e vissuto..per me è un grande Michael Corleone sia da giovane che da vecchio, non credo ci sia molto da dire sulle qualità recitative di Al Pacino, specie in questa saga...
Un cofanetto obbligatorio, poi per fortuna han mantenuto anche il doppiaggio originale per i primi 2.
-
Visto per intero la saga, naturalmente è superfluo spendere parole lusinghieresu questa saga, una pietra miliare della storia del cinema
Visivamente sono rimasto piacevolmente sorpreso, io posseggo la prima versione uscita in dvd ed è veramente pessima, in alta definzione si notano dei particolari mai visti sino ad oggi, il lavoro c'è stato e di ottima fattura ( soiprattutto nel primo capitolo )
Audio ( parlo del doppiaggio originale ) è abbastanza buono, ma ho notato un pò troppo ronzio nel secondo capitolo
FILM 9,5
VIDEO 8,5
AUDIO 7,5
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Piuttosto,non so voi, ma a me piaceva di piu' come recitava Pacino giovane, da piu' vecchio mi è sembrato enfatizzasse un po' troppo la recitazione
Considerata la tendenza ad andare sopra le righe di Pacino, una possibile spiegazione è che nei primi due film Coppola era più "importante" di lui e poteva tenerlo a bada.
Nel terzo film le parti erano invertite, Coppola era nei guai e girò il film essenzialmente per necessità economiche.
Pacino era ormai una superstar a cui non si poteva più dire cosa fare. Coppola si è limitato a lasciarlo fare.
-
Il Padrino
Visto il primo film, lo ricordavo abbastanza bene ma é stata un'emozione...il film é veramente bello, imho non raggiunge le vette assolute del secondo capitolo ma é un gran film.
Ha un suo ritmo, meravigliosamente lento, affascinante...i dialoghi sono perfetti, gli attori offrono performance eccezionali, un film da consegnare ai posteri.
Dal punto di vista tecnico, mi accodo ai giudizi precedenti: é stato fatto un ottimo lavoro, ovviamente resta il fatto che alcune sequenze sono un po' critiche ma é evidente che la "colpa" é del materiale di partenza e non del trasferimento.
L'audio va ascoltato rigorosamente nel doppiaggio originale, che ha un altro spessore rispetto al ridoppiaggio (il film perde tantissimo nel nuovo audio imho)...mi riprometto di provare alla prossima visione a vederlo per la prima volta in lingua originale con sottotitoli, anche se ormai l'ho visto troppe volte doppiato...
Ed ora sotto con il secondo capitolo:)