non potrebbe essere la ps3 impostata male? o il cavo della ps3?Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Visualizzazione Stampabile
non potrebbe essere la ps3 impostata male? o il cavo della ps3?Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Date le innumerevoli stupidaggini lette ho deciso di scrivere 2 righe , non che voglia essere qualcosa di assoluto ma per almeno precisare alcuni fatti indiscutibili .
Il 32' 7403 e' una tv hd ready i 76xx e i 78xx sono full-hd .
Non esiste un meglio o un peggio assoluto ma dipende tutto da quello che dovete farci .
Se dovete vederci la tv normale il 7403 essendo un hd ready 1366 rende molto meglio dei fratelli maggiori perche non deve interpolare eccessivamente le immagini , mentre negli altri si creano usa serie di problematiche dovute al fatto che le linee che mancano ( ai 1920) nelle trasmissioni sd devono essere completamente inventate duplicando quelle esistenti , questo fa si che si creino "scalini" che vengono eliminati dall'elettronica usando un filtro interno pari a un antialiasing spinto , che a sua volta introduce sfocamento nel tentativo di nascondere la sgranatura che sarebbe altrimenti evidente...
Questo e' il motivo per quale qualunque hd ready lcd ( ma anche plasma)
con trasmissioni televisive normali SD , con DVd normali etc si vedono molto piu nitidi e con migliore "focus" rispetto qualunque full-hd di pari marca e dimensione .
Quindi il 7403 e' un ottima tv che sa fare la tv normale limitando molte delle problematiche degli lcd full-hd
Il problema e' la disinformazione o l'informazione limitata a far confondere le persone perche se vai un centro comemrciale ti diranno tutti che il full-hd e' meglio di un hd-ready ma la cosa non vera o meglio e' vera solo in parte perche se compri una tv e decidi di guardarti un bluray al giorno e nemmeno colleghi l'antenna allora posso dire meglio full-hd ma se dovete usarla come una tv normale e meterci una tantum un bluray allora state lontani dai full-hd perche se li guardate bene li vedrete sempre , dico sempre , leggermente piu sfocati in SD rispetto gli equivalenti hd ready.
Qualcuno e' rimasto colpito dal panasonic al plasma , e' normale perche ha una risoluzione ancora inferiore ( 1024 ) , quindi ancora minore interpolazione su fonti sd ( che ricordo sono al max di 720 x 576) . pero' a quel punto non si puo parlare nemmeno di hd ready (lo standard ricordo e' 1366) , e i problemi di overburning rimangono sempre un ansiosa preoccupazione ( che comunque ultimamente e' stata un po limitata).
quindi visto che io non guardo i bluray vuol dire che ho preso un ottimo televisore(7403):DCitazione:
Originariamente scritto da Pixkiller
ok farò cosi!Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Sul sito della Philips c'è il 32PFL7603D/12!!!
Ma un noto negozio MP vende 32PFL7603D/10!!!
Sono uguali, o uno è fatto per l'estero?
Cosa cambia?
Grazie.
sono uguali, uno è fatto x l esteroCitazione:
Originariamente scritto da gufoz99
X pixkiller:
Non stiamo discutendo se e' meglio hd ready o full hd. Stavamo solo discutendo dei due modelli in questione ed entrambi sono hd ready.
oltre al discorso di definizione e numero di pixel, una tv si giudica anche da altri fattori come fedeltà colori, trattamento immagine, bilanciamento bianco, contrasto, luminosita', uniformita' spaziale etc...
Che poi abbiamo parlato anche di modelli fullhd nella discussione ci sta, ma penso che sia frettoloso giudicare un modello solo dalla tipologia di risoluzione.
penso siano uguali io ho il 32PFL7603D/12Citazione:
Originariamente scritto da gufoz99
Salve a tutti
mi sto decidendo per l'acquisto del 32pfl7403d o 7603. Lo so che è marginale, ma non tanto per me, ma volevo sapere se questi LCD si possono ascoltare con la cuffia senza che l'audio della TV si disattivi automaticamente oppure nel caso volessi disattivare l'audio TV (mentre ascolto in cuffia) non mi sparisce anche l'audio in cuffia. Con il samsung di mio padre entrambi le cose non si possono fare. Con il mio CRT attuale si :confused:
grazie
puoi ascoltare sia la cuffia sia la tv se vuoi ascoltare solo la cuffia basta mettere il volume della tv a 0 se vuoi ascoltare solo la tv basta non mettere la cuffia:D :DCitazione:
Originariamente scritto da Furio
grazie per la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
Ma in determinate circostanze non posso non mettere la cuffia. Mi spiego.
Se uno è un pò sordo può mettersi le cuffie alzando il volume della cuffia e i rimanenti che guardano la tv senza cuffia possono lasciare l'audio tv a livelli normali. Questa è la mia esigenza e verrebbe soddisfatta se l'audio della cuffia è indipendente da quello della TV.
:rolleyes:
l'audio della cuffia puoi regolarlo sia dalla cuffia ( penso ) che dal menu del televisore e l'audio del televisore lo regoli come vuoi tu:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Furio
Ho il modello 7403 e avendo in famiglia il tuo stesso problema ti posso rispondere.Citazione:
Originariamente scritto da Furio
L'inserimento dello spinotto della cuffia non esclude gli altoparlanti e il volume delle cuffie è indipendente da quello degli altoparlanti.
Il volume degli altoparlanti lo regoli con i soliti pulsanti del telecomando, mentre il volume della cuffia lo regoli da un'apposita funzione del menù. Se poi hai una cuffia con la regolazione del volume sul cavo puoi utilizzare anche quello.
Inoltre il televisore ha pure un'uscita audio RCA che puoi collegare ad un qualsiasi amplificatore (ad esempio quello dello stereo) per poter utilizzare una coppia di altoparlanti migliori di quelli del televisore oppure un'altra cuffia con una sua regolazione indipendente del volume.
grazie:)Citazione:
Originariamente scritto da Plafonato
pensavo di avergli gia risposto:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Plafonato