Visualizzazione Stampabile
-
Una domanda per i possessori di questa scheda: A quanto ho capito consente il bitstreming HD all'ampli solo utilizzando una versione di TMT dedicata. Questa limitazione è esclusiva per i contenuti HDCP protetti oppure per qualunque sorgente HD? Se ho un file mkv con audio lossless HD privo di HDCP effettuerà il bitstreaming audio con WMP o altro?:confused:
-
Dovrebbe, a meno che Windows non faccia il downsample...io ho XP con TMT2 e 3 e ovviamente Asus Xonar Deluxe, appena installato Reclock, devo fare un pò di prove per vedere se il S.O mi downsampla comunque..
Ciao
-
Ti sarei molto grato se mi tenessi informato visto che sono interessato alla questione anche se l'acquisto è abbastanza lontano
-
Una domanda, visto che non ho un lettore SACD con uscita HDMI...
Avendo gli ingressi 7.1 del pre occupati dalla Xonar, dovrei comperare uno switch 7.1 per poter collegare le uscite analogiche di un lettore SACD...secondo voi, utilizzando un tale lettore ma con uscita HDMI 1.3, che converte il DSD in PCM (prossimo Oppo BR), posso utilizzare l'ingresso HDMI della Xonar e far fare a lei la conversione in analogico di uno stream PCM multicanale???:confused:
O sto dicendo una stupidata???
Ciao
Guido
-
...credo che non sia possibile...
-
Salve, vorrei porvi una domanda, già postata qualhe mese fà, ma senza una risposta.
Io vorrei collegare la mia Xonar Deluxe in un sistema 4.1: 2 canali frontali a cui si fondano il centrale, 2 posteriori per gli effetti ed il subwoofer.
Mi potete dire come e se si può fare questo tipo di configurazione?
Grazie mille
-
Prova nella gestione dei diffusori nel pannello di controllo della xonar.
Cmq, magari mi sbaglio, ma credo non sia possiblie...
-
....Infatti credo anche io che non sia possibile.
Nel pannello di controllo vi è la possibilità di usare il 4 canali, ma manca poi l'uscita per il subwoofer.
Vi chiedo questo in quanto voglio evitare di mettere il canale centrale e bypassare il parlato sui due canali frontali + gli effetti sui due canali posteriori.
Grazie
-
-
Vorrei fare una domanda ai possessori di questa scheda. Spero non sia una cosa già detta, ma ho spulciato il 3d e non ne ho visto traccia:
E' possibile uscire dalla scheda video in hdmi direttamente verso il tv per quanto riguarda il video ed invece usare un secondo cavo hdmi per il collegamento pc-sintoampli?
Non so se mi sono spiegato, in pratica vorrei veicolare separatamente audio e video con 2 collegamenti hdmi distinti.
-
Certo che è possibile.
L'unico problema è che a me, uscendo con la VGA, TMT in bundle con la xonar (quindi quello che ti permette di evitare il dowsample) non funziona bene: limmagine sfarfalla in continuazione.
Con TMT3 o con PowerDvd invece nessun problema, ma hai il downsample a 48/16.
-
mi sa che intendeva con l'HDMI non la VGA...:confused:
-
Si, intendevo un doppio cavo hdmi...
-
...ritiro su la discussione per porvi questa domanda....io ora posseggo la xonar DX collegata in analogico 5.1 all'ampli hk...ora avevo intenzione di passare alla hdav 1.3 de-luxe per usufruire della sicuramente miglior qualità audio sulle analogiche rispetto alla mia attuale....però volevo sapere quest 2 cose:
-con tmt in bundle non ho nessun problema di downsampling (come ora con la DX) sui bd vero?
-posso lasciare il collegamento attuale hdmi tra la mia asus 9600 ed il plasma senza interporre la HDAV e godere comunque dell'audio HD della scheda oppure è obbligatorio fare il pass-trought sulla HDAV?
Grazie 1000
-
Purtroppo con TMT in bundle (perlomeno la versione scaricata dal sito Asus) si ha comunque downsample, anche con ala Deluxe e anche con TMT3 (provato fino ad oggi)
L'unico modo e' avere un TMT 2 fino alla versione .125
Ciao