Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
secondo me già domani potresti ricevere posta:D :D
che bello avere santi in paradiso :D
@Antonio Leone
La colorazione è wengè...in ottemperanza al resto dei diffusori ;)
@Marcello1963
Spero davvero che le tue supposizioni siano esatte ;)
Vi farò sapere
-
ho chiesto a audiodelta mi hanno scritto arrivo fine mese nere cm9 ;)
-
ore 8:30
giunge il corriere e mi tocca trasformarmi in Hulk...
...3 piani a piedi con 37kg di scomodità inaudita...2 volte...lo scotto da immolare all'altare dell'upgradite acuta.
Sudato come un caimano sballo tutto, collego punte e banane e mi rilasso sul divano...
"shine on you crazy diamond" comincia ad insinuarsi, precisa e dettagliata, nella stanza. Un sorriso un pò ebete mi si stampa sul viso.
Alcune correzioni qua e la sui rimbombi dei bassi, metto il tampax al diffusore sinistro.
La presenza del basso è di un altro livello rispetto alle mie "vecchie" 684.
Ma anche i medi e gli alti si rivelano sorprendenti, percepisco dettagli inattesi su pezzi che credevo di conoscere a memoria...e il sorriso da ebete aumenta.
Ora dovrò avere un pò di pazienza, far rodare per bene i coni, ammorbidirne l'escursione con 7 giorni di musica discreta, per poter dare un parere definitivo sulla voce di queste casse.
La finitura è molto bella, le griglie frontali magnetiche sono uno spettacolo, per non parlare del sistema di ancoraggio dei coni al cabinet...un tocco di classe.
Mi riservo di aggiungere altro prossimamente.
un abbraccio
-
OTTIMA notizia ,appena puoi dimmi come vanno in ht ,ps hai preso anche il centrale cm2 e le cm5?dato che io sono interessato all acquisto, vorrei un tuo pare solo ht dato che per me l uso è :95%ht , 5% musica .secondo te il salto è netto?io ho 683 htm61 685 .grazie e complimenti :D
-
Grazie "Syntar"!
appena puoi continua a raccontarci!!
io sono molto interessato e non credo di essere l'unico ad ascoltarti volentieri :D
-
@ syntar qualche notizia in + come le trovi in ht ?grazie:D
-
Credo che Syntar difficilmente si metterà al pc ora , almeno per un po' di tempo... :D
-
beato lui sara' eccitato come un bambino a natale :D
-
stà abbracciato alle creature:D
-
syntarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :cry: :cry: :cry: :cry:
-
-
o schiacciato dal peso:cry: :D :D :D
-
bene bene...scusate l'attesa ma sono stato un pò impegnato :D
caro "omonimo1963", in ht la maggiore presenza sulle medie, medio-basse e basse frequenze delle CM9 conferisce uniformità ed ampiezza inaudite (nel senso letterale del termine per quanto mi riguarda...cioè mai sentite) alla scena frontale. Il sub è meno distaccato ed il suo intervento appare come ideale prosecuzione del lavoro delle frontali.
Per quanto concerne l'approfondimento dell'ascolto stereofonico, posso dire che, dopo una decina di ore, i diffusori abbiano guadagnato una certa morbidezza senza però rinunciare alla botta allo stomaco sugli attacchi di basso o batteria.
un esempio per tutti: l'attacco di "so far away" dei Dire Straits in Sacd è piaciuto molto anche a tutti i miei vicini :D
Noto con piacere che la ricchezza del suono non è poi così strettamente dipendente dal volume d'ascolto. Ovviamente a volumi medio-alti (ore 11 della manopola del Pm7001kis che parte al minimo da ore 6) la percezione è maggiore, ma non in maniera significativa. Il basso è presente ed integrato anche a volumi minimi.
Per il resto le creature sono educate, non sporcano e gradiscono il thè alle 17:00...;)
un abbraccio a tutti...e al prossimo approfondimento :cool:
-
ok grazie aspettiamo altri commenti :D
-
benissimo... non vedo l'ora che arrivino anche a me!