ReClock DirectShow Filter 1.8.3.4 beta
Changes in ReClock DirectShow Filter 1.8.3.4 beta :
- New: Improved frame rate detection accuracy from files of the built-in estimator
- Some fixes and improvements
:D
Visualizzazione Stampabile
ReClock DirectShow Filter 1.8.3.4 beta
Changes in ReClock DirectShow Filter 1.8.3.4 beta :
- New: Improved frame rate detection accuracy from files of the built-in estimator
- Some fixes and improvements
:D
già questa volta è colpa mia... :DCitazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Stasera visto che avevo 10 minuti di tempo dopo il film mi sono tolto una curiosita'.
Nei Catalyst ultimamente , oltre ai classici 24 e 60 Hz , sono apparsi anche 23 e 59 Hz.
Volevo verificare se effettivamente fossero piu' video oriented , si avvicinassero al 23,976 e 59,94.
Con reclock in runtime , di cui mi fido abbastanza , i risultati non sono per niente male ... molto vicini a quei refresh e basse correzioni.
http://img337.imageshack.us/img337/1977/23hzsl6.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/9339/59hzgm8.jpg
Beate te che hai valori così vicini a quelli "giusti" io con la mia NVIDIA ho provato in tutti i modi ad avere valori così vicini... ma non c'è stato nulla da fare :cry:
Avevo anche provato a creare una risoluzione personalizzata a 23.976 Hz, ma poi Reclock dava valori completamente diversi... ho notato che c'è una specie di soglia superata la quale il valore che mette è diverso da quello che hai scelto...
Mi pare che alla fine avevo 2 possibilità 23.906 o 24.020 :(
Gli altri valori intermedi non erano realmente selezionabili...
Alla fine mi son rassegnato a tenere 24.020 e far fare lo smanazzamento dell'audio a Reclock... consolandomi pensando che in realtà così mi avvicinavo di più all'originale cinematografico (che è 24 Hz... i 23.976 sono ottenuti rallentando leggermente il filmato!).
fanoI
Ma io per esempio non ho CUDA.
Ciao ;)
Credo che nemmeno la mia 6150 ce l'abbia :D
Comunque è proprio vero che una cosa che abbia proprio tutto non si può avere...
su vista mi crasha l'install e nelle info mi dà appcrash
versione 1.8.3.5 :( :(
qualcuno usa vista ed è riuscito ad installarlo?
1.8.3.6 - 21/02/2009
* New: Updated resampler to libsamplerate 0.1.7
* Change: Reverting to previous speaker configuration works better under Vista.
* Some fixes and improvements
Questo file zip contiene 2 mkv h264 a 25 fps e 23,976 da me creati con virtualdub possono essere utilizzati come test di fluidità. nel mio htpc il risultato è perfetto. lo stream video è dxva compliant
http://www.4shared.com/file/88819586...nningh264.html
Ottimo lavoro davvero....:)Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Confermo che sul mio mac mini+plasma la fluidità è assolutamente perfetta...
Due domande...a cosa servono i sottotitoli?Come riferimento sul momento preciso di un eventuale jutter?
Ti sei accorto che quando parte il filmato si sente un botto sul subwoofer?O lo fa soltanto a me?
Poi ultima cosa...Per caso ti andrebbe di farne uno a 23.976 esatti?
Sarebbe perfetto per valutare anche tale refresh...
Ciao.
Post doppio....
Il lavoro l'ho fatto per dimostrare come con Media Portal il nuovo engine per i sottotitoli quello compatibile con la modalità Dxva talvolta faccia perdere qualche frame. Purtroppo la questione è talmente fine che non mi credono :DCitazione:
Originariamente scritto da BARXO
Effettivamente servirebbe anche per 23,976 fps, 24 fps, 29.97 e 30 fps.
ci lavoro su. può essere interessante effettivamente per capire se reclock accelera bene da cinema a pal. 23,976 è però impresa non da poco.
per il botto sul subwoofer non lo sento ma è possibile visto che Virtualdub aggiunge una traccia audio vuota ma chissà come lo fa..
Scaricato e provato...Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
assolutamente perfetto, liscio come l'olio....:D
Ah, però volevo precisare che non sto usando reclock (tra l'altro non credo neanche esista per mac), ma solo configurazioni custom ad hoc per il refresh video....
@BARXO
Se hai qualche film a 23.976 guardati i titoli di coda a scorrimento verticale, e' un buon test.
Lo stesso per alcuni concerti a 29,97.
The Day After Tomorrow se hai il DVD e il Blu Ray ha un panning lunghissimo sui ghiacci all'inizio , buon test anche quello.
@red5goahead
Carino ;)
Accidenti con tutte ste nuove release che si susseguono c'è da imapazzire a stargli dietro :eek:Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Quindi il cambio automatico di speaker è stato tolto?
Peccato sembrava una bella idea... che cosa combinava sotto VISTA?
Cercare di capire qualcosa in quel thread di 100 pagine non è banale :D