Visualizzazione Stampabile
-
@ digitalrage @ sasadf
si effettivamente io uso i back con le presence d'avanti in un ipotetico 9.1 e come detto da sasadf attivo anche gli hd3, e in aggiunta devo confermare che non ho mai avuto cali o sedute dell'ampli con questa configurazione 9.1 nonostante se ne parlava male ma penso che questa volta a livello potenza e audio hanno fatto le cose per bene. (no a livello video in quanto c'è solo l'abt 1018 che scala alla grande ma non interlaccia allo stesso modo) in ogni caso ti ricordo che sonnifero da ciampino e vicinissimo se vieni verso roma per una causa o qualcosa del genere mi farebbe molto piacere se passi almeno potresti sentire (s.tommaso) con mano ;)
Saluti Siryard.
-
Mi auguro che questi difetti siano da attribuire alla "gioventù" del prodotto (tranne quella del telecomando che lì hanno ciccato di brutto) e che si possano risolvere con aggiornamenti futuri .
Visto che il mio vecchio yama Z1 gestiva i canali presence contemporaneamente con il centrale posteriore non mi ero mai chiesto se lo facesse anche Z7......poi l amara sorpresa è arrivata.....:cry:
vai sasa' siamo con te :ave: :ave: :ave:
joe
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
...Utilizzare lo Z7 come pre secondo me e' un pochino esagerato, considerando il contesto economico...
Quoto, ma è inoltre evidente, almeno dalla foto sul manuale, che anche come pre (oltre che come amplificatore) non può pilotare i 9.1 canali ma solo i 7.1 con la scelta "o Presence oppure Surr.Back". Al contrario lo Z11 ha i Pre-Out in configurazione 11.2 e questo mi fa presagire che "processi" bene tutti i canali in contemporanea.
Per fare le cose per bene la Yamaha dovrebbe fare un pre con i "reali" 9.1 (o 11.2) e relativi Cinema DSP 3D ad un prezzo fra i 1000 ed i 1200 euro (50% circa del prezzo dello Z7, ho ipotizzato un 50/50 fra pre e finale) ed allora forse ne varrebbe la pena. Aspettiamo e speriamo...
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
...si effettivamente io uso i back con le presence davanti in un ipotetico 9.1...
Scusa che ampli hai Siryard? Perchè mi pare che tutti gli Yamaha abbiano il problema di cui sopra... (forse non ho capito io:) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Per fare le cose per bene la Yamaha dovrebbe fare un pre con i "reali" 9.1 [cut]
Secondo te perchè gli oramai strafamosi progettisti di Yamaha hanno fatto lo Z7 in quel modo, oltre che per le "Christmas Holidays?"
Perchè come già detto da Sasadf e da me, l'avessero fatto con tutti i canali operativi la sezione finale non avrebbe retto ed avrebbe suonato da chiavica.
Ti sei chiesto il perchè lo Z7 ed il 3900 pesano entrambi 15kg? Mi hanno insegnato che un buon ampli lo vedi anche, e soprattutto, dal peso. Prendi ad esempio un finale come il mio RMB1075 e prova ad alzarlo.....rischio di ernia sicuramente :p :p
Quindi a conclusione del quoting, la Yamaha, qualora facesse uscire un pre processore audio/video sarà cmq un top di gamma a livello dello Z11, perchè nei pre ci sono, a ragione, meno compromessi rispetto gli integratoni/compattoni.
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Scusa che ampli hai Siryard? Perchè mi pare che tutti gli Yamaha abbiano il problema di cui sopra... (forse non ho capito io:) )
Lui ha quello "buono"....ha lo Z11 :eek:
-
YAMAHA DSP Z7
CIAO ragazzi aspettate non date conclusioni affrettate date tempo al tempo sappiate che avete fra le mani un gioiello molto giovane fatelo maturare con il prossimo aggiornamento parecchie pecche saranno risolte ok siate ottimisti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da COSIMODTS
ok siate ottimisti :)
I guai che ha riscontrato Sasadf non sono bruscolini, tali da poter essere risolti solo con un aggiornamento firmware.
Ciao.
Digi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe90
Mi auguro che questi difetti siano da attribuire alla "gioventù" del prodotto
spero di sbagliarmi ma purtroppo la yamaha in questi casi latita è anche di brutto: ti faccio un esempio sul mio dsp z11, seguendo avs-forum gli iscritti proprietari dello z11 avevano fatto notare delle inefficienze alla yamaha u.s.a tipo niente gui quando e selezionata l'hdmi alcune regolazioni sullo scaler abt 1018 solo per farti alcuni esempi inoltre una rivista "ultimateavmag" on line aveva scritto ai possessori dello z11 dicendo che le stesse cose erano state riportate su una loro recenzione direttamente alla yamaha è che quest'ultima avrebbe rimediato quanto prima, infatti sembrava che dovessero uscire dei nuovi firmware invece sono passati mesi è niente di niente è uscito il firmware principale che aggiustava i "botti" che facevano spegnere l'ampli con il rischio della rottura delle casse con altri piccoli accorgimenti tipo wireless wma ecc.ecc. di contro sono usciti lo z7 e il 3900 e nonostante le forti pressioni la yamaha non si è fatta più sentire.
Ora vedo che per il 3900 e lo z7 la yamaha ha fatto lo stesso uscito un primo firmware che aggiusta un pò le cose, tipo i flussi loss less che fanno spegnere l'ampli o rottura delle casse e adesso latita per il resto, la speranza e che per questi ultimi ampli non faccia come per lo z11............
@ MachZ08
si come anticipato da digitalrage io posseggo il dsp z11, levando la costuzione e i materiali molte cose ci accomunano, ed inoltre il dsp z11 sul forum lo possediamo in tre un po pochini per fare discussione
Saluti Siryard
-
YAMAHA DSP Z7
ragazzi scusate che lettore bluray mi consigliate per abbinarlo al mio YAMAHA DSP Z7 GRAZIE
-
YAMAHA DSP Z7
RAGAZZI questa notizia fara' la felicita' di tanti fans del principe nero sta per arrivare il nuovo aggiornamento 1.05 ok vedete che bisogna essere ottimisti questo nuovo aggiornamento risolvera' tutti i problemi riscontrato :D :D :D :D :)
-
E questo dove lo hai sentito :eh:
Io quando mi esprimo, a volte son troppo perentorio.
Quelli da me riscontrati son difetti veniali, a parte i tasti non retroilluminati del telecomando, e l'esclusione del back surround con il 3d inserito.
Eppoi, vediamo un pò, forse ieri sera non gli andava di lavorare...BOH!
Stasera con gli U2, tutto a posto.Dettagli mai ascoltati prima venuti fuori.
Forse ieri gli han fatto schifo le tre quattro tracce MP3 che ho subdolamente cercato di fargli digerire assieme alle tracce in PCM inserite :D :angel:
Essendo un Principe Nero, sarà forse un pò snob....:asd: :sbonk:
walk on
sasadf
-
YAMAHA DSP Z7
caro sasadf per quanto riguarda il nuovo update 1.05 te lo garantisco e' imminente riferito da fonte sicura YAMAHA .
-
YAMAHA DSP Z7
DAI UN OCCHIATA C:\Users\COSIMODTS\Pictures\IMG_1712.jpg
-
@COSIMODTS
L'immagine non si vede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
...Perchè come già detto da Sasadf e da me, l'avessero fatto con tutti i canali operativi la sezione finale non avrebbe retto ed avrebbe suonato da chiavica...
Questo l'ho capito, ma secondo me è al contrario che si dovrebbe ragionare in un progetto di tale portata (rivolto ai progettisti Yamaha).
Voi partite dalla potenza dei finali e la domanda che vi fate è: quanti canali posso amplificare con successo? Risposta: 7.1, però ti dò una sezione DSP con i contro.....i che "potrebbe" pilotare 9.1.
La domanda giusta sarebbe forse: progettiamo dei DSP con i contro.....i, 9.1 a piena funzionalità, effetti Cinema 3D inclusi, adesso, che sezione finale mi serve per avere una qualità degna della fascia di prezzo/prestazioni che voglio ottenere? Risposta: 9 finali della qualità dello Z7.
Bene, di contro adesso ci sarebbe un prezzo "lievitato" rispetto allo Z7. Però personalmente farei a meno di "features" quasi inutili tipo la possibilità di riprodurre MP3 oppure la gestione di 4 zone in contemporanea. Sfido chiunque a dimostrare l'utilità delle 4 zone. Se uno ha 4 zone da sonorizzare, probabilmente userà più ampli e più impianti separati.
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
...Ti sei chiesto il perchè lo Z7 ed il 3900 pesano entrambi 15kg? Mi hanno insegnato che un buon ampli lo vedi anche, e soprattutto, dal peso...
Beh, questo non me l'ha insegnato nessuno, l'ho un po' intuito leggendo qui sul forum. Ma sempre leggendo qua e là, ci sono diversi utenti che dicono che "non è tutto oro (potenza) quello che pesa!":D . Non lo prenderei proprio al 100% come parametro di paragone, anche se può essere un'indicazione di massima (vedi qualche ampli di "nicchia" UCD).
-
speriamo solo che, grazie anche alle ottime pressioni di ottimi utenti, la YAMAHA comprenda di dover permettere allo Z7 di gestire un 9.1ch con finali esterni :rolleyes: