Visualizzazione Stampabile
-
Il bd55 costa di più solo esclusivamente per la presenza delle uscite analogiche. Il decoder audio E' LO STESSO del bd35 ed è in grado di gestire tutti i formati hd sia inviandoli in bitstream all'ampli tramite connessione hdmi 1.3 oppure inviandoli già decodificati in pcm esclusivamente tramite hdmi nel caso del bd35 oppure sia in hdmi che in analogico nel caso del bd55.
La connessione audio non ha nessuna influenza sulla qualità del video.
Ciao, Michele.
-
Dovresti andar bene col bd 35 visto che il tuo ampli supporta l'audio hd da hdmi...e ugualmente con i formati dd e dts con collegamento coax o ottico.Ripeto, la differenza la fa l'uscita analogica per i formati audio hd.Per i normali dd e dts non ha senso andare oltre...poi fattelo confermare da chi ha un ampli simile al tuo, io ho quello con ingressi analogici e infatti sono orientato sul bd 55.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mkl.1
Il bd55 costa di più solo esclusivamente per la presenza delle uscite analogiche. Il decoder audio E' LO STESSO del bd35 ed è in grado di gestire tutti i formati hd sia inviandoli in bitstream all'ampli tramite connessione hdmi 1.3 oppure inviandoli già decodificati in pcm esclusivamente tramite hdmi nel caso del bd35 oppure sia in hdmi che in analogico nel caso del bd55.
La connessione audio non ha nessuna influenza sulla qualità del video.
Ciao, Michele.
ok e sul fatto che si dice che il suono e piu' basso rispetto ad altri tipi di collegamenti che mi dici
-
Citazione:
Originariamente scritto da accaeffe
Dovresti andar bene col bd 35 visto che il tuo ampli supporta l'audio hd da hdmi...e ugualmente con i formati dd e dts con collegamento coax o ottico.Ripeto, la differenza la fa l'uscita analogica per i formati audio hd.Per i normali dd e dts non ha senso andare oltre...poi fattelo confermare da chi ha un ampli simile al tuo, io ho quello con ingressi analogici e infatti sono orientato sul bd 55.
grazie della risposta ma puoi essere piu' preciso per me che non sono un tecnico allora vediamo se ho capito comprando il 35 per vedere e sentire un dvd hd basta un collegamento hd pari a quello 7.1 analogico .E per i dvd video con suono digitale e altri formati audio inferiori utilizzare un collegamento ottico o coaxiale perchè non si avra' niente di più .conclusione andrei benissimo con il 35 avendo le due possibilita' senza spendere di più per il 55 . ti ringrazio fin d'ora per una risposta esauriente ciao fabio
-
Secondo me hai le idee un po' confuse....
Se il tuo ampli ha l'ingresso hdmi ti basta collegare semplicemente il bd35 all'ampli tramite cavo hdmi e nella schermata del menù inerente all'uscita audio selezionare pcm, fine dei giochi.
Quando riprodurrai un blu ray (spero intendessi quello per dvd hd ;) ) o un dvd il decoder audio interno del bd35 invierà al terminale hdmi l'audio già codificato in formato pcm che arriverà insieme al video al tuo ampli.
Per il discorso del suono più basso io ho semplicemente girato un po' di più la manopola del volume........
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Per il tuo sinto basta il BD35: lo colleghi via HDMI e lo imposti in modo che esegua la decodifica dell'audio HD (opzione PCM), e avrai il suono HD via HDMI ;)
non mi sembra che sia una cosa così complicata da capire ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da mkl.1
Secondo me hai le idee un po' confuse....
Se il tuo ampli ha l'ingresso hdmi ti basta collegare semplicemente il bd35 all'ampli tramite cavo hdmi e nella schermata del menù inerente all'uscita audio selezionare pcm, fine dei giochi.
Quando riprodurrai un blu ray (spero intendessi quello per dvd hd ;) ) o un dvd il decoder audio interno del bd35 invierà al terminale hdmi l'audio già codificato in formato pcm che arriverà insieme al video al tuo ampli.
Per il discorso del suono più basso io ho semplicemente girato un po' di più la manopola del volume........
Allora mkl. 1 rispondo a te e a l'altro amico che gentilmente tiene viva questa conversazione . prima vi ringrazio per le risposte che mi avete fornito alle mie domande e ti dico che forse ai ragione quando dici che ho le idee un po confuse o come dice l'altro amico che non è poi cosi difficile capire certe cose . Ma sapete non è facile avvolte per noi neofili capire linguaggi tecnici e termini come per esempio ( dvd decoder,dts) che se ho capito bene sono normali film in dvd con audio digital o ac3, il problema sta nel fatto che uno come me(e forse c'e'ne sono tanti altri) prima di acquistare un prodotto nel campo dell'elettronica legge attentamente i vostri giudizi e consigli che sono molto utili pero' avvolte peccate di spiegazioni facili e comprensivi a noi che, o facciamo finta di aver capito (non è il mio caso ) o rimaniamo comunque con le idee confuse e alla fine non sappiamo che pesci prendere. Dunque in conclusione spero di aver capito bene che basta il pana 35 che tramite collegamento.hd con il mio ampl. yamaha rx-v661 si avrà l'audio migliore o uguale al pana 55 con coll. analogici che nel mio caso sono inutili perche' non avrei nessun miglioramento dell' audio (al di la' del formato che inseriro nel dvd che potrà essere un -dvd blu ray hd-dvd con audio digital-divx ac3 5.1 ecc.ecc. . grazie e scusate se mi sono prolungato.
-
Ok.Cominci a far quadrare il discorso...
In sintesi a te basta il 35 perche' il 55 come detto sopra ha in piu' le uscite analogiche che nel tuo ampli non servono.
Pero' in chiusura un consiglio:nessuno di noi e' nato imparato e chi prima e chi dopo(con internet fortunatamente ora piu' prima...) e' riuscito a capire almeno a grandi linee questo mondo all'apparenza un po complicato.Prima di avventurarsi in acquisti alla cieca o in discussioni a cui per incompetenza momentanea non si riesce a star dietro il consiglio e' studiare un po il materiale a cui si e' interessati.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fsesti713
(al di la' del formato che inseriro nel dvd che potrà essere un -dvd blu ray hd-dvd con audio digital-divx ac3 5.1 ecc.ecc.
ehm... entrambi i lettori in questione non leggono gli HD-DVD, solo blu-ray.
-
leggendo tutti i post non c'è ancora nessuno che ha provato le caratteristiche del panasonic contro la play 3 sia con bd sia con dvd? poi un'altra cosa che leggo che è comune a molti, cioè l'amplificatore che non ha le codifiche con hdmi 1.3 , quindi volevo un chiarimento che postai anche in'unaltra occasione : molti hanno un'ampli con ingresso hdmi che può essere 1.1 oppure 1.2 ma non 1.3 quindi cosa si consiglia, un collegamento con hdmi e quindi sul lettore bd 35 impostare pcm e quindi l'ampli legge il suono hd e lascia passare il video a 1080p che a questo punto essendo una hdmi non previste per Deep Colour e x.v.Colour , perderebbe nella resa dei dettagli in hd? (se non dico male, anche se non credo ci siano dei supporti con queste caratteristiche)oppure comprare il db 55 e usare le uscite analogiche , che chiaramente l'ampli ha gli ingressi analogici, e quindi collegare il tv o vpr con hdmi 1.3 per gustare appieno il flusso dati? non sò se sono stato chiaro, ma mi sembra di capire che molti sono in questa situazione quindi aspettavo qualche chiarimento e quindi acquistare il prodotto giusto, grazie.
-
Mi intrometto solo per chiedere se qualcuno conosce un sito serio per l'acquisto on line del 55.
Scusate l'intromissione.
-
quelli che trovi su trovaprezzi.it sono tutti affidabili
-
:) Scusate chiedo un consiglio:avendo il sintoamplificatore kenwood certificato lucas film 7.1 thx che non ha' ingressi hdmi, ma ingressi component.Con ingresso componenet il bd 35 va bene per le ultime codifiche?:confused:
Grazie.
-
No il segnale component e' solo per il video non per l'audio forse ti riferisci all'uscita 5.1 audio-analogica del tuo sinto,il BD 35 non ha queste uscite e non fa' a caso tuo ma il BD 55 li ha e ti consiglio questo :) .
-
La connessione "Component" veicola solo la parte video del segnale, non hai nessuna speranza di far passare anche la parte audio con la suddetta connessione.