Visualizzazione Stampabile
-
@ siryard
in teoria ci sono 80 mm che ballano quindi da 65 potresti arrivare a 145, ma non so la resa estetica, visto che probabilmente "l'altezza da terra" è 65 per nascondere fili e tutto quello che passa dietro la tv.
Per l'acquisto, a questo punto, aspetto il 19 quando andrò al tav per valutare al meglio il tutto
-
misure kuro
@ elfobuono
Grazie forse mi hai dato una speranza c'è la dovrei fare
ad inserire le casse da pavimento ai lati del mobile
inserendo una parte sotto la cornice inferiore del plasma in quanto
ai due lati non posso allargami di più ma devo inserirli con un
11 12 cm che le casse andrebbero sulla cornice invece avendo
questo spazio le casse andrebbero sotto
Grazie saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
@ gsettanni
ciao benvenuto, quando devi fare una domanda non devi spingere quota
ma devi spingere rispondi e fare una domanda, adesso vai sul tuo intervento spingi edita e cancella la quotatura integrale è vietata da regolamento
saluti siryard.
Chiedo venia!
Oltre ad essere nuovo di questo forum, non sono un grande esperto di simili piattaforme!
-
@gsettanni
occhio che hai ancora apportato una quotatura integrale!!!
E' meglio che non utilizzi il tasto 'quota', usa semplicemente il tasto 'Rispondi' come già detto da Siryard
Buona lettura;)
-
Kuro Link
Ciao, spero di trovarmi nella sezione giusta. Vi chiedo un aiuto. Io vorrei comprare un Kuro LX5090 con sintoamplificatore pioneer. Dovrei mettere il Kuro nella stanza principale e tutte le elettroniche in una adiacente. In sostanza dalle poltrone si vedrebbe il solo Kuro. Le elettroniche sarebbero: Playstation, SkyHD, Wii, Sintoamplificatore, PowerBook Macintosh. Ho letto del Kuro Link. In sostanza chiedo se con questa opzione è possibile pilotare solo i dispositivi pioneer (credo di sì) e se lo posso fare anche se sono in una altra stanza.
Se poi qualcuno è in grado di darmi una soluzione anche per pilotare le periferiche non pioneer gli sarei grato.
Grazie in anticipo.
Marco.
-
Salve a tutti,
Ma nello Slot Common Interface che tipo di cam si deve mettere?(Irdeto,viaccess,conax).
Ma funzionano,visto che Pioneer non le fornisce.
Scusate la domanda ma sono ignorante in materia.
Grazie
-
serie H
albero60
quale common interface, quella sat o quella ddt ???
quella ddt ci devi mettere o la smartcam o la samsungcam
e poi dentro la mediaset premium o la la7 ma bisogna attendere
qual'è certificata per pioneer
in quella sat quelle multi sarebbero meglio ma ci devi mettere
la cam in base a quello che ci vuoi vedere o meglio a quale abbo
hai se hai un abbo a 1080 sat ci devi mettere un irdeto se hai un abbo
a i canali svizzeri ci devi mettere una viacess e cosi via
Saluti Siryard.
-
aggiornamento relativo alla cam dvb-t: ho acquistato la partita della juve con la smarcam acuistata da panasonic (sul loro sito in vendita libera, a € 69,00)e tutto ha funzionato a dovere sul mio 5090h (peraltro acquistato in francia, quindi meno che mai ufficialmente abilitato da pioneer alla gestione delle cam italiane). ripeto, tutto ok
-
Confermo che su i nuovi Kuro (ma nache sui vecchi) la SmarCAM (che è unica, fabbricata da una sola azienda e poi rimarchiata col brand dei produttori di TV) sembra funzionare egregiamente. :D
-
Salve a tutti,
domandina.... se collego un HD alla porta USB posso visionare film in formato avi o divx?
La stessa cosa vale anche per la porta Ethernet?
Grazie
-
Scusate ma avete notato che nel post 261 di elfobuono nel primo pdf dove sono indicati i nomi dei kuro a cui si riferiscono lo dimensioni compare un krp-500p e un pdp-lx509a.
Ora, per il primo credo sia solo un errore(la P al posto della A), ma per il secondo? Non sarà mica un modello superiore al 5090h?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alber60
Salve a tutti,
domandina.... se collego un HD alla porta USB posso visionare film in formato avi o divx?
con la videocamera non ha funzionato, mi ha trasferito solo le foto. infatti a quanto ho capito la connessione usb lascia passare solo foto e file audio
-
strano una delle differenza con il 5090 "liscio" è proprio la capacità di visualizzare file video nella home media gallery...se non erro
Formati dei file supportati
•Windows Media Video 9 (WMV9): MP@HL
•Windows Media Video 9 (WMV9) Advanced Profile (VC-1): AP@L2, MP@ML
•MPEG-2 PS: MP@ML
•MPEG-2 TS: MP@ML/MP@HL
•MPEG-1
•MPEG-4 Part2 (SP/ASP): SP@L3, ASP@L5
•MPEG-4 Part10 (H.264/AVC): Main Profile 3.0, High Profile 4.1
Formati dei file audio supportati
•Windows Media Audio 9 (WMA9): Frequenze di campionamento; 44.1 kHz o 48 kHz
•MPEG-1 Audio Layer 3 (MP3): Frequenze di campionamento; 32kHz, 44.1 kHz o 48 kHz
•Linear PCM (WAV): Frequenze di campionamento; 44.1 kHz o 48kHz
•MPEG-4 AAC: Frequenze di campionamento; 16 kHz, 32 kHz, 44.1 kHz o 48 kHz
•HE-AAC: Frequenze di campionamento; 16 kHz, 32 kHz, 44.1kHz o 48 kHz
Formati dei file immagine supportati
•JPEG: Risoluzione; fino a 3680 x 2760 pixel
•PNG: Risoluzione; fino a 3680 x 2760 pixel
•GIF: Risoluzione; fino a 3680 x 2760 pixel
•TIFF: Risoluzione; fino a 1600 x 1200 pixel
•BMP: Risoluzione; fino a 3680 x 2760 pixel
Estensione dei file supportati
•Video:.wmv, .asf, .mpg, .mpeg, .mpe, .m2p, .m4v, .mp4v, .mp4, .mov
•Audio: .wma, .mp3, .wav, .m4a, .aac
•Immagini: .jpg, .jpeg, .png, .gif, .bmp, .tif, .tiff
-
in realta' mi sono arreso piuttosto velocemente ed ho collegato la telecamera in video composito , appena riesco provo con un po' di calma.
ieri al top audio ho avuto modo di parlare con il tecnico di pioneer, che mi ha confermato la conoscenza del problema relativo alla lentezza dei sintonizzatori e l'imminenza di un aggiornamento del firmware che risolvera' tutto. i 5090h "italiani" dovrebbero arrivare gia' privi di questo difetto durante il mese di ootobre. nessuna notizia invece in merito alla compatibilita' del dvb.t hd con la piattaforma definitiva, che probabilmente sara' stabilita ad ottobre e si chiamera' dvb.t2, anche se invece c'e' chi dice che l'attuale piattaforma (quella delle prove rai in hd) permarra' almeno per 5 anni.... boh
-
Buongiorno a tutti.
Mi presento: nuovissimo di stamattina, newbbo e trepidante per l'imminente acquisto del pana LX5090.
A questo proposito dopo aver letto quasi tutta la discussione devo chiedervi queste cose che ancora non mi sono ben chiare:
1) Il piedistallo rettangolare che si vede in foto di rito per poggiare lo schermo su un mobile è contenuto nell'acquisto liscio?
2) Avendo capito che questo schermo non integra le casse volevo chiedervi se con le specifiche di uscita audio di questo plasma potrebbe darmi problemi la seguente configurazione che già posseggo: casse 5.1 Jamo A 410 (50 watt) e sinto Onkyo TX DS797
3) ultima domanda aggiuntiva (scusate): ho intenzione di acquistarlo sulla baia da un seller ottimo: secondo il vostro parere 3.049 nuovo è un buon prezzo??