Una domanda, forse stupida... Ma i modelli elitè che ci sono in america arrivano anche qua? E quindi i 5090/6090 nn sono i top?
Visualizzazione Stampabile
Una domanda, forse stupida... Ma i modelli elitè che ci sono in america arrivano anche qua? E quindi i 5090/6090 nn sono i top?
Qualcuno già in possesso del 5090 ha fatto delle prove con un processore video? Sarebbe curioso sentire i risultati.
Siccome se il KRP A costasse troppo sarei interessato ad acquistare in alternativa il PDP LX 5090 vorrei sapere da chi ne e' gia' in possesso se e' soddisfatto della qualita' delle immagini di questo modello.
Inoltre secondo voi il modello in questione affiancato dal Dvdo Edge puo' avvicinarsi in prestazione al modello KRP A?
Questo modello ha comunque il ricevitore DTT (anche HD) e satellitare incluso?
Altra domanda, sul sito Pioneer ci sono il PDP LX5090 e il PDP LX5090H, la differenza quale e'?
Il modello PDP LX5090H quando sara' disponibile e costera' di piu' rispetto all'LX5090 vero?
Il 5090 ha il sintonizzatore analogico e il Digitale terrestre (non HD)Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Il 5090H ha in aggiunta il Digitale terrestre HD e il sintonizzatore satellitare DVB-S1/S2
A livello di funzioni l'H ha in più la nuova interfaccia grafica dei menu,home media gallery, client dlna e Optimum mode avanzato
Costerà ovviamente di più rispetto al 5090, per il prezzo aspettiamo i listini ufficiali credo che nel giro di qualche giorno ci toglieremo tutti i dubbi...Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Per il modello 5090h/6090h c'è un thread apoosito postiamole lì le domande... ;)
propongo ai mod di avforum di premiare con una maglietta il forumer che fara' la stessa domanda per la centesima volta... dovremmo quasi esserci, no?
Dunque, io sono un po' sconcertato, sono in possesso di un PDP LX5090, e devo dire che ho visioni qualitative diverse a seconda del canale scelto, per esempio, guardando lo Zelig su C5, quando inquadrano il palco intero, i visi delle persone sono sfuocatissimi:cry: , danno proprio fastidio, quando invece fanno i primi piani sono fantastici!!?? altri canali hanno generalmente buona qualità ma comunque in certe condizioni si notano delle sfocature, avete dei settings a riguardo che possano migliorare le cose???:confused:
Non credo ci siano dei setting che ti possono aiutare, sui canali sd la qualità è quella che è, non si possono fare miracoli, la situazione potrebbe migliorare solo con un processore esterno.
prova a tirare sù la nitidezza per il dtt; ma prima che tv avevi?
Grazie ragazzi, ho provato con la nitidezza ma andando anche al max non cambia molto, prima avevo un mitico Pioneer PDP 435 HDE, e ce lo ho ancora, il vecchio si comporta meglio ... è anche un 42" ma ... la differenza è un po' tanta :-(
confermo le sfocature nei campi larghi. Io ho un lx6090
Pure il processor esterno.......ci vuole. Ma la tanto decantata elettronica pioneer allora cosa diavolo ci sta a fare.Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Voi mi direte ....si ma in alta definizione è uno spettacolo; certo! ma i segnali hd danno soddisfazione su quasi tutti i pannelli. Se spendo 6500 € voglio il meglio su tutto.
oltretutto mi pare che i processori esterni, sui segnali sd, non facciano miracoli...
Giudizio dato per esperienza diretta e con quale processore: VP50, Crystalio II, Calibre Vantage o quali altri ?
Ciao
edge e vp50 (non ho ancora visto il pro) e altri di dvdo, oltre a vari software per htpc: il fatto e' che se il segnale e' molto compresso, come certi segnali sat e dtt, il "miracolo" non avviene. per non parlare della tv analogica; diverso e migliore invece il risultato sui dvd, a quello che ho visto.
Altro motivo per cui potrebbe non esserci un risultato ottimale, ma qui sto ipotizzando perche' non ho ancora potuto verificare, e' legato al fatto che sui 5090/5090h non esiste il pure mode, quindi manca la possibilita' di lasciar fare tutto il lavoro al processore esterno e ridurre all'indispensabile l'intervento dell'elettronica del pio.
in pratica, mancando questa possibilita', mi chiedo se valga la pena abbinare a questi modelli un processore esterno, che avrebbe (ripeto: in teoria) maggiore ragion d'essere se abbinato ai krp.
che ne pensi?
interessante questa ipotesi.
io ero proprio intenzionato ad acquistare il 5090 "liscio" ed affiancarci il dvdo edge (oltre che per l'upscaling dei dvd), per i segnali di sky e di un dtt esterno e di un nmt.
ora mi tornano mille dubbi!!! se le cose stanno cosi' allora anche sui krp-A il segnale sd sarebbe mediocre? non credo che l'upscaling del tv sia cmq superiore a quello dell'edge, o sbaglio? (in ultima analisi sono tutti e due solo mediocri o meno?)
qualunque intervento è gradito.
Sicuramente il pure mode dei KRP darà i suoi benefici, ma direi che un processore video mostra i suoi benefici anche con i modelli base (quelli di cui si parla in questo topic, 5090 e 6090), dato che, comunque, offre alla tv un segnale ben migliore di quello originale.