Il delta... cos'è?
Visualizzazione Stampabile
Il delta... cos'è?
nel mio post per delta si intendeva la differenza fra il prezzo del pio e quello del pana
tutto sensato e ragionevole, ma nella vita contano anche le emozioni e le decisioni prese di getto (oltre al fatto che mi sono rotto di aspettare). Quando stamattina mi hanno detto che alle 17 un camion avrebbe scaricato un kuro 5090H, mi sono fiondato (da Heidi) e ora è qui vicino a me pronto da sballare :DCitazione:
Originariamente scritto da Aleph
Ironia della sorte (e per restare in OT) probabilmente la prossima settimana forse un 50PZ800 arriva e visto che il mio ordine si è "liberato" ce ne sarà uno disponibile.
Tempo indietro... avevo letto che per i primo 300 ore di utilizzo bisogna tener il proprio plasma con nitidezza e contrasto riabassato. È vero?
Se sì 300 ore ovvero le prime due settimane o varia in base quanto si usa?
C'è chi dice 100, chi 200, chi non crede nel rodaggio. Ma 300 mi pare esagerato! comunque sono ore effettive di utilizzo.Citazione:
Originariamente scritto da Progressive
Sinceramente non sò come regolarmi... quanto c'impiego ad arrivar anche solo a 200 ore. Per sicurezza farò il primo mese da quando mi arriverà e son a posto!
è importante non esagerare con luminosità e contrasto. la nitidezza invece puoi usarla tranquillamente anche al max.
e comunque con la taratura ottimizzata per la visione al buio non corri NESSUN rischio di stampaggio.
se non vuoi contare le ore (o guardarle nel menu di servizio) calcola un mese di normale utilizzo e sei a cavallo.
Buona visione...
si bravo peccato che tutte le recensioni dicono che il migliori siano i pioneer (con un livello del nero misurato 15 volte più basso del panasonic per quelli nuovi e 3 volte per quanto riguarda i vecchi) e per vedere bene i dvd non devi neanche per forza comprarti un oppo o denon.Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
per vedere bene la tv cosa ti compri poi? uno scaler dedicato? ragazzi questa guerra di religione a favore di panasonic proprio non si capisce; praticamente tutti gli lcd delle marche principali sono come livelli del nero alla pari dei nuovi pannelli panasonic e con una fedeltà di riproduzione dei colori almeno pari.
diciamo che francamente questi nuovi panasonic sono stati una delusine visto che l'unico miglioramento significativo rispetto ai modelli dell'anno scorso sono stati i prezzi (a parte il prezzo del pz800 che è una barzelletta).
speriiamo che pioneer gli spieghi come si fà un plasma moderno vista la collaborazione annunciata a giugno altrimenti l'anno prossimo prendono una sveglia anche dai produttori di lcd
Mi sa che tu non hai mai fatto un confronto dal vivo tra i Pana serie 8 e un lcd...c'è un abisso e non a favore degli lcd...
Vorrei ricordare a tutti quelli che decantano il nero come elemento fondamentale per la visione, che le immagini si guardano dinamicamente e non con il fermo immagine.
Avere il nero che + nero non si può non è come avere il bianco che più bianco non si può su una camicia...:D
I dvd si vedono da dio con una "semplice" playstation 3Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Le recensioni (anche quelle straniere più blasonate) pongono la serie 8 di panasonic immediatamente un gradino sotto Pioneer, evidenziando una qualità d' immagine eccellente.
Il livello del nero della precedente serie dei Kuro, era più basso di quello degli attuali Panasonic in modo talmente marginale che per notare qualche differenza, i 2 pannelli andavano affiancati in una stanza totalmente oscurata.
I miglioramenti rispetto alla precedente serie Panasonic ci sono stati eccome (livello del nero, colori più brillanti, rivestimento dello schermo senza effetto perlato etc..etc...) e parlare di delusione.... beh, quella si che e' una barzelletta... :D
@ tutti:
Tenete bassi i toni della discussione.
:huh:
Io concordo che le migliorie non sono state così evidenti, abbiamo uno schermo con un nero in linea (no anzi peggio) della vecchia serie pioneer, e in linea con gli attuali lcd.
Le grandi migliorie sono comunque il prezzo, il 24p (ancora incerto, nessuno parla di 96hz playback. Abbiamo comunque recensioni positive), lo schermo antisfondamento
I grandi assenti sono uno scaler / deinterlacer migliorato, i controlli per la calibrazione dell'immagine
Personalmente, allo stesso prezzo, valuto molto più performante e interessante una accoppiata Panasonic 50PZ800 + DVDO EDGE rispetto al Pioneer LX5090; forse si perde qualcosa in profondità di nero ma si guadagna moltissimo in tutto il resto.
E non continuiamo a fare l'errore di confrontare plasma con lcd, nemmeno in dati tecnici come contrasto e luminosità; tecnologie totalmente diverse con risultati visibilmente diversi.
Citazione:
Originariamente scritto da mater
panasonic pz70 0.06 cd/m2 2007
panasonic pz85 0.05 cd/m2 1.20x 2008
pioneer 4280 0.03 cd/m2 2x 2007
pioneer lx508 0.015 cd/m2 4x 2007
pioneer 5090 0.003 cd/m2 20x 2008
lcd
sony w4000 0.05 cd/m2 2008
Toshiba 40ZF355D 0.06 cd/m2 2008
ora non mi pare di raccontare barzellette ma di riportare cifre e i miglioramenti sul livello del nero mi sembrano marginali per non dire inesistenti.