Visualizzazione Stampabile
-
Infatti non credo che si siano sbagliati, visto che hanno anche alzato il dissipatore che copre il processore. Il fatto che non sia all'altezza, da quanto riportato nel test, è solo relativamente il lavoro che svolge con i dvd, perchè con i bluray è risultato (come tutti gli altri del resto) ottimo.
Io ero propenso al 550, ma avendo cambiato ampli da poco con uno che accetta i flussi bitstream hd, credo proprio che andrò diretto sul 350.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kuros85
...........Il fatto che non sia all'altezza, da quanto riportato nel test, è solo relativamente il lavoro che svolge con i dvd......
............credo proprio che andrò diretto sul 350.
Se può esserti di aiuto confermo la bontà del 350 con i DVD, avendolo confrontato (HDMI) col Marantz 7600 posso ribadire che è >= .
Prendilo tranquillamente è...una "piccola bomba"!!!;)
-
scusate ma perchè il 550 si comporta male coi dvd? e mi spiegate a che serve 1gb di spazio? mica è registratore???
-
Si comporta male con i dvd perché come processore video adotta una soluzione proprietaria nella quale il deinterlacer è praticamente assente ed è presente il chroma bug. (Io ho annullato il sony 550 in favore di un samsung 2500 arrivato oggi e finito ora di testare con ottimi risultati ;) in questo momento si sta aggiornando)
1gb di spazio viene utilizzato per scaricare i contenuti extra del BD Live
-
@rudy
grazie del consiglio! :D
Diciamo che dello scaling non è che mi importi molto visto che non vedo un dvd da parecchio tempo ormai (i miei occhi sono andati in dipendenza da bluray :p ). Inoltre non avendo un vpr, ma un pannello da 46' non dovrei trovare grossissime differenze tra un lettore ed un altro.
La cosa che a me interessava era la riproduzione più federe possibile dei dischi bluray e l'affidabilità del lettore (lentezza menù film, blocchi vari durante la riproduzione, etc...), e, a quanto pare, il piccoletto della sony se la batte con tutti gli altri concorrenti e non presenta differenze con il fratello maggiore bdp-s550.
@vicius80
Il comportamento del 350 e del 550, dal punto di vista video (sia hd che sd), sembrerebbe del tutto uguale vista la presenza dello stesso processore video NEC.
Comunque, se per te lo scaling dei dvd e la visione di materiale sd è un aspetto rilevante credo che ti convenga spostarti sul Samsung BD-P2500, che montanto un chip Reon fa un lavoro egregio.
La memoria esterna da 1gb (tramite chiave usb) serve per archiviare i contenuti scaricabili tramite BD-Live.
-
Ciao a tutti, ho letto su AFDigitale la prova dei 10 Bluray... ero convinto a prendere il Sony 550 ma visto che ha lo stesso chip del 350 e nella visione dei DVD è scarsino mi sto orientando sul Panasonic BD55 che mi sembra il più completo.
-
Questa rece di AFD ha messo tutti in subbuglio:mad:
Io mi fido solo dei miei occhi e vi posso assicurare che il sony 350 i DVD li upscala egregiamente (li vedo col VPR su 220 cm. di base).
Io ho 420 DVD e 15 BR(speriamo che calino i prezzi:( ), e ribadisco che entrambi i media vengono riprodotti in modo impeccabile (IMHO naturalmente;) ).
E poi "it's Sony":D
-
Infatti mi ha messo un pò di confusione anche perchè ho il 40W4000 quindi mettere il bluray 550 della Sony mi sarebbe piaciuto, adesso però qualche dubbio mi è venuto su cosa prendere, anche se leggendo i vari post tutti sono soddisfatti del Sony e post sul BD55 non ne ho ancora visti... bohhhhhh aspettiamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simula
e post sul BD55 non ne ho ancora visti... bohhhhhh aspettiamo.
ovvio, visto che ancora non ce l'ha nessuno :D
-
-
Io posso solo dire che il mio Sony 350 l'ho paragonato con il Philips BDP7200, e non c'è storia (a favore del Sony naturalmente:D ).
Si può contestare il fatto che non ha il Reon del Sammy 2500, ma a quanto pare ha il Sigma dei migliori riproduttori HD:) .
Se all'atto dell'acquisto avete la possibilità di provarlo (magari con un VPR), fatelo: io ne sono rimasto entusiasta.
-
Il 350 e il 550 montano un NEC come processore video, non il SIGMA che era montato sulla precedente generazione (bdp-s500).
Cmq fa piacere sentire pareri sempre più entusiastici verso questi lettori, anche a fronte della prova di AF, da dove non uscivano proprio benissimo (sopratutto per lo scaling dvd)
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnson
Si può contestare il fatto che non ha il Reon del Sammy 2500, ma a quanto pare ha il Sigma dei migliori riproduttori HD
Purtroppo pare proprio di no...ha un NEC e neanche tanto buono (stando ai test di AFD)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
stando ai test di AFD...
Ribadisco (senza voler fare torto a nessuno) che AFD non è Vangelo, e anche se il Sony ha il NEC (e neanche tanto buono:rolleyes: ), secondo me si vede bene sia in HD che SD (upscaling 720 p visto il VPR in firma):D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnson
Io mi fido solo dei miei occhi e vi posso assicurare che il sony 350 i DVD li upscala egregiamente
quoto!! l'avevo già scritto... per me è eccezionale.....